02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
VINO E SOLIDARIETÀ

Maculan e Fondazione Banca degli Occhi Veneto ancora insieme nella ricerca per le malattie oculari

Il vino selezionato per la nuova raccolta fondi in favore del progetto “Santalucia” è il Cabernet Branza, e sarà prodotto in 300 bottiglie numerate

Il “Progetto Lucy”, uno studio condotto in collaborazione con il National Eye Institute di Bethesda, uno dei più avanzati centri di ricerca degli Stati Uniti, sulla degenerazione maculare della retina, prima causa di cecità nei Paesi occidentali: ecco a cosa serviranno i fondi che saranno raccolti grazie al “Santalucia”, il vino prodotto dalla cantina veneta Maculan a sostegno della Fondazione Banca degli Occhi del Veneto. Un’iniziativa solidale, all’edizione n. 16, che si rinnova a partire da una degustazione alla cieca: quella per selezionare il Santalucia 2024, ovvero il vino dalla cui barrique nasceranno 300 bottiglie uniche numerate.
Critici enogastronomici, giornalisti, imprenditori ed istituzioni, si sono riuniti, infatti, da Maculan a a Breganze, e tra sei campioni delle migliori barrique monovarietali, “ha vinto” il Cabernet Sauvignon prodotto da un singolo vigneto a Branza, sulle colline più elevate di Breganze.
L’evento solidale di raccolta fondi sarà il 10 dicembre al ristorante tre Stelle Michelin dei fratelli Alajmo Le Calandre di Rubano, come da tradizione, e dove sarà presentata anche l’etichetta “d’autore”: ogni bottiglia del Cabernet Branza di Maculan oltre a essere numerata, ha, infatti, etichette uniche dipinte a mano una per una dai ragazzi dell’atelier “In.Perfetto”, un laboratorio artistico di creatività e produzione della cooperativa sociale “Vite Vere Down Dadi” di Padova, luogo di formazione professionale per persone con disabilità intellettiva.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli