L’azienda Castello Bonomi, di proprietà dagli inizi del Nuovo Millennio della famiglia Paladin - che possiede vigneti e cantine anche in Veneto (Bosco del Merlo) e Toscana (Castelvecchi) costituendo il gruppo “Paladini Vigne e Vini” – si trova a Coccaglio, nel cuore della Franciacorta e conta su 32 ettari a vigneto per una produzione media di 200.000 bottiglie. Un progetto ormai ben consolidato e costruito, evidentemente, attorno alle bollicine lombarde che, specie nel recente passato, garantiscono un ritorno commerciale solido e duraturo anche in proiezione internazionale. Un progetto moderno, che non ha dimenticato tuttavia le radici storiche dell’areale, con la zona morenica delimitata dai monti Orfano, Alto e dalle colline del Lago d’Iseo, nota per la sua produzione vinicola fin dalla seconda metà dell’Ottocento. Il Franciacorta Nature Cuvée 1564 2018 è ottenuto a partire da un uvaggio a base di Chardonnay, Pinot Nero ed Erbamat. Il mosto fiore dello Chardonnay e una parte dell’Erbamat fermentano e maturano per 7 mesi in barrique, mentre il Pinot Nero matura in acciaio. Con l’affinamento in bottiglia sui lieviti di 65 mesi. Il suo perlage è sottile e continuo e profuma di fiori di zagara e gelsomino, pompelmo, lavanda, anice, biscotti al burro, mandorla e grafite. In bocca, il sorso è sapido e fragrante, dalla carbonica ben dosata e dal finale persistente su richiami agrumati.
(are)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025


















































































































































































