Constellation Brands ha venduto le sue imprese di vino in Australia, Regno Unito e Sud Africa ad una società di private equity con un accordo del valore di 290 milioni di dollari.
Il Champ Private Equity di Sydney acquisterà l’80% del gruppo Constellation Wines Australia & Europe per 230 milioni di dollari, inclusi i marchi di alta gamma come Hardys e Kumala.
Il prezzo dell’acquisizione è decisamente lontano dagli 1,9 miliardi di dollari, pagati da Constellation per Brl Hardy nel 2003.
La transazione, che si dovrebbe chiudere entro la fine del gennaio 2011, include virtualmente tutti i marchi, gli impianti, le cantine e i vigneti australiani, inglesi e sudafricani di Constellation Brands, così come la sua partecipazione al 50% alla join-venture con l’inglese Matthew Clark. Tutti i dipendenti seguiranno il cambio di proprietà.
“Il gruppo Constellation Wine Australia & Europe vende vini di qualità provenienti dalle denominazioni più importanti e ha dimensioni significative - spiega Rob Sands, presidente e amministratore delegato di Constellation Brands - ma continua a trovarsi in difficoltà nelle attuali condizioni di mercato e pertanto non è più coerente con la strategia complessiva di Constellation. Crediamo - conclude Sands - che Champ abbia le competenze e le motivazioni necessarie per accelerare il successo del gruppo Constellation Wine Australia & Europe”.
Constellation Brands rimarrà impegnata nell’obbiettivo di far crescere il proprio business internazionale, continuando a guidare e a investire sul suo portafoglio di marchi di vino di qualità, compresi i progetti in California, Canada e Nuova Zelanda. Constellation Brands avrebbe voluto lavorare con Champ nella distribuzione a livello globale, ma l’amministratore delegato di Champ, John Haddock, ha fatto sapere che la sua società era già impegnata a sostenere per conto proprio lo sviluppo del progetto, investendo direttamente sui mercati a di Australia e Gran Bretagna.
Fonte: www.decanter.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025