Sono 60 gli ettari vitati della cantina con sede nei pressi di Erice, impiantati ad altezze variabili tra i 250 e i 600 metri sul livello del mare e collocati nei territori di Torretta, Trapani (Baglio Nuovo, Cialotta, Canalottelli) e Buseto Palizzolo (Ragoleo e Trentasalme). Tra i filari, le varietà coltivate sono Nero d’Avola, Nerello Mascalese, Grillo, Catarratto, Carricante, Insolia, Moscato Bianco, Müller Thurgau, Chardonnay, Syrah, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. La produzione complessiva è di 800.000 bottiglie, declinate in un ricco portafoglio etichette composto da oltre 30 referenze distribuite su sette linee principali (“Fabula Amoris” “Collezione Anima Solis”, “Le Selezioni”, “Linea Mont’Elimo” “I Classici”, “Vigne di Pietrasacra” e “Spumanti”). La cantina, all’inizio della sua storia, vendeva vino sfuso ma nel 1999 - a seguito dalla svolta impressa dai fratelli Girolamo e Vincenzo Fazio - inizia l’imbottigliamento con il proprio marchio, con il Müller Thurgau, decisamente vitigno insolito a queste latitudini, a rappresentare il vino bandiera aziendale. Oggi la cantina è guidata da Lilly Ferro Fazio, moglie di Girolamo. Il Catarratto Calebianche 2024, che fa parte della linea “Le Selezioni”, profuma di melone e pesca, con tocchi di fiori di gelsomino. In bocca il sorso è morbido e scorrevole, dallo sviluppo continuo e dal finale croccante, ancora su ritorni fruttati.
(fp)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025