Gli appassionati di vino sono tranquilli, non solo perché il vino in commercio in Italia, come ha detto l’Unione Nazionale Consumatori, ma anche perché i controlli delle autorità sulla regolarità di quello che va sugli scaffali e nei ristoranti funzionano eccome. Da gennaio a novembre 2010, infatti, l’Icq, (l’Ispettorato controllo qualità e repressione frodi ) del ministero delle Politiche agricole, ha messo a segno 175 sequestri di vino irregolare, per un valore di 6,3 milioni di euro. E in 8.197 ispezioni effettuate, sono state 24 le persone denunciate e 1.463 le contestazioni amministrative.
Ancora, 5.059 le aziende controllate e 1.553 campioni analizzati, di cui irregolari il 7,7%.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025