In estate il cinema si guarda in cantina: mettendo insieme il crescente successo dell’enoturismo e la passione per il grande schermo, torna in 110 cantine dell’Emilia Romagna “Cinemadivino”, una rassegna che parla al grande pubblico, e non solo agli enoppassionati, e che sposa film del passato e del presente, non solo a tema enogastronomico, con i vini e i sapori del territorio. 64 appuntamenti in cartellone per un’iniziativa che vede fare sistema 110 cantine, 5 province e 16 comuni e la collaborazione dell’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna. La formula è semplice: 10 euro il prezzo del biglietto, che comprende la proiezione del film e la possibilità di degustare 3 calici di vino direttamente dove viene prodotto. Si parte il 12 giugno nella cantina Drei Donà con “La dolce vita” di Federico Fellini, che festeggia i 50 anni dall’uscita del film, per finire il 10 settembre a Faenza. Tanti i film di cartello che saranno proiettati, come i recenti “Robin Hood” con Russel Crow, o “Invictus”, il capolavoro di Clint Eastwood che parla dell’ apartheid in Sudafrica. In mezzo, tanti appuntamenti anche nei luoghi di rilievo dei territori coinvolti con degustazioni, proiezioni e cene tra i filari.
Info: www.cinemadivino.net
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025