In attesa di scoprire le etichette protagoniste del Merano Wine Festival, di scena dal 6 al 10 novembre, e premiate dalla guida “The WineHunter Award”, firmata da Helmuth Köcher e le sue commissioni d’assaggio, riprendono le degustazioni dal vivo, grazie ad un nuovo format pensato per mettere in comunicazione i produttori e gli operatori del settore come ristoratori, enotecari, maître e sommelier di hotel. Si chiamano “The WineHunter Business Tastings”, e sono dieci sessioni di degustazione che uniscono vini e prodotti food, spirits, beer già vincitori nelle diverse categorie della guida “The WineHunter Award” 2019 e contraddistinti dai bollini Rosso, Gold e Platinum.
Ogni sessione, della durata di un’ora, prevede la possibilità per un massimo di 12 operatori, riuniti nella location di Gourmet’s International a Cermes (Bolzano), di incontrare 5 produttori presenti in video conferenza, per far conoscere la storia della propria cantina o azienda e la loro filosofia di produzione, oltre a far degustare i propri prodotti. Un numero di partecipanti che permette di gestire ogni sessione nella massima sicurezza, con distanze e norme igieniche garantite. A moderare ogni sessione Helmuth Köcher e, al termine di ciascun appuntamento, la possibilità di intrattenersi per un momento di convivialità e confronto durante un aperitivo nella terrazza panoramica della sede di Gourmet’s International. La “data zero”, di scena il 4 giugno, ha registrato grande interesse, sia da parte degli operatori sia dei produttori, un ottimo auspicio per le dieci sessioni in programma da oggi al 24 giugno.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025