“Il vino Marsala? E’ un bluff, tutt’altra cosa rispetto al passato. Io non ci credo più. E’ un trucco enologico e nient’altro”. Lo afferma Attilio Scienza, presidente del Corso di laurea di Viticoltura ed Enologia dell’Università di Milano, in un’intervista al giornale siciliano on line Cronachedigusto.
“Tutti i Marsala dolci vengono fatti con caramello per dare quella sensazione di invecchiato e bruciato. E’ - osserva - come fare un vermouth. Ormai è un prodotto industriale in cui la base enologica non è più legata al territorio, ad alberelli di 100 anni che fanno grappoli di grillo o cataratto”.
“E’ questo - dice - il vino che dovrebbe rispecchiare un territorio, una cultura? Ha perso il carattere. Se dobbiamo pensare a come lo fanno oggi allora perché non lo realizzano in Svizzera o in Germania? Sarebbe uguale”. Per il docente, “bisogna ritornare alla viticoltura, al vigneto, a come si faceva prima”.
Fonte: Ansa
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025