Wannenes - Asta 25 settembre 2025 (175x100)
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Pasqua, Docg Amarone della Valpolicella Mai dire Mai 2015

Vendemmia: 2015
Uvaggio: Corvina, Corvinone. Rondinella, Oseleta
Bottiglie prodotte: 12.000
Prezzo allo scaffale: € 90,00
Proprietà: famiglia Pasqua
Enologo: Carlo Olivari
Territorio: Valpolicella

“Mai dire mai” nasce dall’incontro fra la secolare esperienza della famiglia Pasqua e il terroir eccezionale del vigneto di Montevegro, situato a 350 metri di altitudine tra la Val d’Illasi e la Val di Mezzane, il cui terreno di origine argilloso e calcareo garantisce una mineralità ottimale. Il progetto “Mai dire Mai” - così battezzato perché, come spiegava l’a.d. Riccardo Pasqua in occasione del lancio della linea nel 2016, “vuole dimostrare che nulla è impossibile e che attraverso duro lavoro e idee innovative si può creare qualcosa di eccezionale” - è nato con il Valpolicella Superiore e l’Amarone e si è arricchito poi, nel 2023, di un nuovo vino: il Fear no Dark, un blend di Cabernet Sauvignon e Oseleta, le cui uve provengono da una singola parcella di 5,1 ettari dello stesso vigneto di Montevegro, localizzata nel punto più nascosto della proprietà. Abbiamo degustato l’Amarone “Mai dire Mai” annata 2015 in occasione dell’evento “Amarone in Capitale” promosso a Roma dal Consorzio Vini Valpolicella presso l’Acquario Romano. Nel calice il vino presenta un colore rosso rubino intenso. Al naso si avvertono note di ciliegie mature, lamponi, mirtilli e spezie, accompagnate da una fresca sfumatura di erbe medicinali. Il palato è ricco e complesso, con sensazioni di more e di cioccolato fondente, sostenuto da un’espressiva trama tannica. Ottimo con piatti di carne arrosto o brasata e formaggi stagionati.

(Cristina Latessa)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli