Poderi dal Nespoli è una realtà produttiva che sta nell’orbita del gruppo Argea. Il suo progetto enoico punta tutto rivolto su nuove interpretazioni dei vitigni bandiera della Romagna - Sangiovese e Albana - e sperimentazioni su alcune varietà internazionali. La cantina romagnola è nata ad inizio degli anni Ottanta del secolo scorso nel forlivese e conta su una superficie vitata di 80 ettari. Il gruppo Argea, holding costituitasi nel 2021, mette assieme una composita serie di aziende, a partire dalla capostipite cantina MGM Mondo del Vino (nata nel 1991 a Forlì), la MGM di Priocca nel cuneese, le cantine Acquesi di Acqui Terme e Cuvage, Ricossa di Castel Boglione nell’Astigiano e la siciliana Barone Montalto, più, dal 2022, l’abruzzese Cantine Zaccagnini, candidandosi ad interpretare un ruolo significativo sia in termini qualitativi che quantitativi. Il Sangiovese Predappio Gualdo Biosimbiotico 2022, ottenuto dalle uve di un vigneto di 3 ettari – coltivato con tecnica biosimbiotica, che valorizza ed arricchisce le proprietà microbiologiche del suolo attraverso l’inoculamento nel terreno di micorrize – è posto nella Valle del Bidente, all’interno della sottozona Predappio. Maturato in acciaio per 10 mesi, profuma di ciliegia e fragola, con tocchi floreali che rimandano alla viola. In bocca, il sorso è morbido ed immediatamente piacevole, dai tannini soffici e dal finale di nuovo fruttato.
(fp)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025


















































































































































































