Italia RUMORS - DIMISSIONI DALLA BIONDI SANTI SPA: JACOPO BIONDI SANTI VERSO NUOVE SFIDE PROFESSIONALI? UN FUTURO FATTO DI CASTELLO DI MONTEPÓ, MAGNIFICA TENUTA IN MAREMMA, E FORSE NUOVI INVESTIMENTI NEL MONDO DEL VINO 15 Febbraio 2006
Italia NASCE IL DECANTER IN MINIATURA, A MISURA DI BICCHIERE E COMODAMENTE APPLICABILE ALLA BOTTIGLIA. SI CHIAMA VERSOVINO E NASCE DALL’IDEA DI DAMIANO MINIERA DELL’ENOTECA ROSSELLINO DI SETTIGNANO (FI) 15 Febbraio 2006
Italia A 20 ANNI DAL METANOLO E' VITTORIA DELLA QUALITA'. LA VICENDA HA SEGNATO LA DATA DI SVOLTA PER PRODUTTORI E CONSUMATORI ... ALCUNI COMMENTI 14 Febbraio 2006
Italia +7,7% in volume e +15,5% in valore: così lo Champagne in Italia nel 2005. Il nostro Paese è il terzo mercato del mondo per il famoso vino francese 14 Febbraio 2006
Italia CASA ITALIA, IL QUARTIER GENERALE DEGLI AZZURRI ALLE OLIMPIADI, BRINDA CON FONTANAFREDDA 14 Febbraio 2006
Italia NEGLI STATI UNITI ARRIVA IL VINO DI ELVIS PRESLEY: PER ORA UN "BLUE SUEDE" CHARDONNAY, UN "JAILHOUSE" RED MERLOT E UN "KING" CABERNET SAUVIGNON 14 Febbraio 2006
Italia LA VOCE AI PRODUTTORI … IL PENSIERO DEL PIEMONTESE GIANNI GAGLIARDO, CHE RICORDA A TUTTI UN PO’ LA POESIA DEL VINO … “L’UOMO E LA NATURA DEVONO TROVARE LE LORO SINERGIE PER OTTENERE UN BUON VINO” 13 Febbraio 2006
Italia ALL’OSCAR DELL’IMBALLAGGIO 2006 ... CANDIDATE IDEE INNOVATIVE PER IL MONDO DEL VINO 13 Febbraio 2006
Italia 14 FEBBRAIO, UN REGALO PER GLI INNAMORATI ... ARRIVA DAL FRANCIACORTA VILLA CRESPIA DEI FRATELLI MURATORI! 13 Febbraio 2006
Italia DA VALDOBBIADENE A MONTALCINO ... PRODURRE BRUNELLO DI MONTALCINO CONTINUA AD ESSERE IL SOGNO DI MANAGER E IMPRENDITORI, L’ULTIMO IN ORDINE DI TEMPO E’ IL VENETO ENRICO MARTELLOZZO, PATRON DELLA BELLUSSI SPUMANTI DI VALDOBBIADENE: HA ACQUISTATO UNA TENUTA 13 Febbraio 2006
Italia DOPO IL METANOLO NASCE IL VINO ITALIANO … NON SOLO HA RECUPERATO LA CREDIBILITÀ, POLVERIZZATA DOPO LA TRAGEDIA (26 MORTI E TANTE PERSONE RIMASTE CON HANDICAP), MA SI E’ POI IMPOSTO IN TUTTI I MERCATI DEL MONDO 12 Febbraio 2006
Italia ACCADDE DOMANI: A VENT’ANNI DAL METANOLO. IL RINASCIMENTO DEL VINO ITALIANO ... CONVEGNO A ROMA IL 15 FEBBRAIO ORGANIZZATO DA COLDIRETTI, SYMBOLA E CITTA' DEL VINO 12 Febbraio 2006
Italia FIERAGRICOLA 2006 - IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE GIANNI ALEMANNO NON HA DUBBI: “NEL 2008 VERONA CAPITALE MONDIALE DELL’ENOLOGIA E SEDE DELL’AUTORITA’ NAZIONALE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE” 12 Febbraio 2006
Italia VENDUTA ALLA “MODICA” CIFRA DI 55.000 STERLINE LA BOTTIGLIA DI VINO BIANCO PIU’ COSTOSA AL MONDO: E’ UNO CHÂTEAU D’YQUEM 1787 10 Febbraio 2006
Italia QUEST’ANNO SAN VALENTINO SI FESTEGGIA A CASA … ALLA CENA CI PENSA ESPERYA! IL LEADER ON LINE DI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI ALTA QUALITÀ PROPONE GOLOSE PRELIBATEZZE, PIATTI AFRODISIACI, GRANDI VINI E ATMOSFERA A LUME DI CANDELA … A PORTATA DI CLICK 10 Febbraio 2006
Italia EUGENIO POMARICI (UNIVERSITÀ DI NAPOLI) - LA FILIERA VALPOLICELLA AI RAGGI X: E’ UNA DELLE DENOMINAZIONI PIÙ IMPORTANTE DEL NOSTRO PAESE E SI È FATTA ANALIZZARE IN PROFONDITÀ COME NESSUN ALTRA FINO AD OGGI 10 Febbraio 2006
Italia IL MONDO DEL VINO ITALIANO HA UNA NUOVA LEGGE CHE LO REGOLA. DOPO QUARANTA ANNI VIENE MODIFICATO DEFINITIVAMENTE IL DPR 162/1965. LE NUOVE NORME APPROVATE OGGI IN SENATO 09 Febbraio 2006
Italia PIANETA FIERE: I PIU’ IMPORTANTI APPUNTAMENTI DEL “WINE & FOOD” NEL 2006: DA VINITALY DI VERONA AL SALONE DEL GUSTO DI TORINO 08 Febbraio 2006
Italia RICHARD PARSONS, AMMINISTRATORE DELEGATO DEL COLOSSO MEDIATICO TIME WARNER, PRODUTTORE DI BRUNELLO ... MA PER PASSIONE! IL 24-25 FEBBRAIO FORSE A MONTALCINO PER "BENVENUTO BRUNELLO" PER INCONTRARE LA COMMUNITY DEI VIGNAIOLI TOSCANI 08 Febbraio 2006
Italia I giornalisti Franco Ziliani, free lance e noto polemista, e Stefano Bonilli, direttore del “Gambero Rosso”, lanciano una “provocazione”: boicottare vini altoatesini e turismo in Alto Adige 07 Febbraio 2006
Italia LA TOSCANA DEL VINO APPRODA SUL SATELLITE: LA TRASMISSIONE "DIVIN PARLANDO" DEL GIORNALISTA LEONARDO ROMANELLI IN ONDA SU CANALE 10 ADESSO DEBUTTA ANCHE SUL NAZIONALE VIDEOLOOK CHANNEL 07 Febbraio 2006
Italia VINO & RICERCA - STUDIO DELL'UNIVERSITA' DI PISA: UNA MOLECOLA DEL VINO ROSSO ALLUNGA DEL 30% LA VITA DI UN PESCIOLINO 07 Febbraio 2006
Italia SINERGIE TRA I “GIOVANI” CUSUMANO E LO “STORICO” MURANA: NASCE IN SICILIA UN’INTERESSANTE FORMA DI COLLABORAZIONE NEL MONDO DEL VINO DI QUALITA’ 07 Febbraio 2006
Italia CHIANTI FALSIFICATO, I NAS IN GERMANIA E SVIZZERA ALLA RICERCA DI BOTTIGLIE IRREGOLARI 07 Febbraio 2006
Italia AL VIA IL TERZO CONCORSO NAZIONALE “CHAMPAGNE E CUCINA REGIONALE ITALIANA”, DESTINATO AGLI ALLIEVI DEGLI ISTITUTI ALBERGHIERI 06 Febbraio 2006
Italia L'11 E IL 12 FEBBRAIO SI CELEBRA L'AMARONE, MENTRE SARA' PRESENTATO IL MARCHIO "RIPASSO", DOPO LA CESSIONE DALLA CANTINA MASI ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA 06 Febbraio 2006
Italia DA VICENZA I SOMMELIER SOLLECITANO IN ITALIA LA VENDITA DI VINO AL BICCHIERE, COME GIA' ACCADE IN TANTI ALTRI PAESI 06 Febbraio 2006
Italia ANCHE IL NEBBIOLO HA IL SUO ALBERO GENEALOGICO: DAL CNR UNO STUDIO SULLA VARIABILITA' GENETICA DEL VITIGNO 06 Febbraio 2006
Italia “BISOGNA DARE MAGGIORI OPPORTUNITA’ AI VINI DA TAVOLA”. A DIRLO NON UN IMBOTTIGLIATORE O UNA COOPERATIVA DEL NOSTRO PAESE, MA “LE ROI” ANGELO GAJA 02 Febbraio 2006
Sondaggi & Tendenze E’ il Brunello di Montalcino la Docg più rappresentativa del vino “made in Italy”. I personaggi-simbolo sono Gaja e Antinori. Nella classifica dei vini del cuore degli enonauti di WineNews svettano Sassicaia, Masseto, Barolo Monfortino di Conterno 01 Febbraio 2006
Italia DA OGGI IL MONDO DEL VINO ITALIANO E' PIU' UNITO: ACCORDO STRATEGICO TRA LE DUE STORICHE ORGANIZZAZIONI, FEDERVINI E CONFEDERAZIONE DELLA VITE E DEL VINO 01 Febbraio 2006
Italia Coldiretti: +9,2%, così il boom dell'export delle bottiglie "made in Italy". Nonostante calo del 5,5% della produzione che è Docg, Doc e Igt per oltre la metà (58%) 01 Febbraio 2006
Italia “CONTRO IL PARCO EOLICO RICORREREMO AL TAR”: IL COMITATO PER LA DIFESA DELL’AMBIENTE DI SCANSANO, CHE VEDE TANTI VIGNAIOLI IMPEGNATI, SI MOBILITA PER BLOCCARE IL PROGETTO DI COSTRUZIONE DI DIECI GIGANTESCHE TORRI SULLA DORSALE DI MURCI 01 Febbraio 2006
Italia IL VINO DEL PRESIDENTE: A FOGGIA CARLO AZEGLIO CIAMPI BRINDA CON IL CACC'E MMITTE DI LUCERA. UN BRINDISI AGLI AUTOCTONI D'ITALIA! 01 Febbraio 2006
Italia ARRIVA "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO", EVENTO CHE METTE IN RETE 15 MOSTRE DEL VINO E SI CONFERMA UNO DEI MIGLIORI ESEMPI DI MARKETING ENOTURISTICO DA 10 ANNI A QUESTA PARTE 01 Febbraio 2006
Italia ISTAT: PRODUZIONE A 48,1 MILIONI DI ETTOLITRI NEL 2005 (-5,5%). IL RACCOLTO DELLE UVE A 68,9 MILIONI DI QUINTALI (-5,2%) 01 Febbraio 2006
Italia CAMBIO DI EDITORE PER LA GUIDA “VINI BUONI D’ITALIA”: IL TOURING CLUB SI “LANCIA” NEL VIVO DELLA CRITICA ENOLOGICA 31 Gennaio 2006