02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Ricci Curbastro, Docg Franciacorta Dosaggio Zero Gualberto 2015

Vendemmia: 2015
Uvaggio: Pinot Nero, Chardonnay
Bottiglie prodotte: 6.000
Prezzo allo scaffale: € 45,00
Proprietà: Riccardo Ricci Curbastro
Enologo: Riccardo e Filippo Ricci Curbastro, Annalisa Massetti, Andrea Rudelli
Territorio: Franciacorta

La cantina della famiglia Ricci Curbastro nasce a Capriolo nel bresciano nel 1969, costruendo con il tempo una solida consistenza produttiva prima nella fase di nascita della denominazione del Franciacorta (è stata una delle aziende fondatrici del Consorzio di Tutela) e poi nel momento del suo successo e della sua conferma attuale. Oggi a guidare questa realtà produttiva c’è l’agronomo Riccardo Ricci Curbastro e, come spesso accade, si stanno affacciando in azienda anche le nuove generazioni rappresentate da Gualberto, Daniele e Filippo. Il patrimonio vitato aziendale è di 33 ettari in biologico, da cui si ricava una produzione complessiva di 200.000 bottiglie. A questo si aggiunge anche un’ulteriore attività produttiva della famiglia Ricci Curbastro, di origine romagnola, che dal 2000, produce vini di tutt’altro genere con il progetto “Rontana”, per l’appunto, a Brisighella, a qualche chilometro da Faenza. Il Franciacorta Gualberto, vino dedicato al padre di Riccardo fondatore dell’impresa, è fermentato sia in acciaio che in legno, per poi riposare sui suoi lieviti per 60 mesi. La versione 2015 profuma di frutta gialla matura, fiori di zagara, agrumi canditi, erbe aromatiche, nocciole e pasticceria. In bocca il sorso è cremoso e mosso da una buona verve acida e da una carbonica ben dosata, terminando in un finale persistente che torna su toni fruttati e leggeri rimandi speziati.

(fp)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli