Secondo un report di Vinexpo, la Cina è già il Paese n. 2 al mondo nel consumo di vini sopra i 10 dollari allo scaffale. E, in ogni caso, a detta di tutti, sarà il mercato di riferimento mondiale, anche per Bacco, da qui al 2020. Importante per l’Italia, dunque, cancellare al più presto il -32,8% di esportazioni in quantità e -3% in valore registrato nel 2013. E per questo, come ha ricordato il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, a Vinitaly, saranno fondamentali le “Missioni Paese”, come quella “del Governo in Cina a giugno - ha ricordato lo stesso Renzi - dove ci sarà anche un business forum a cui noi vogliamo che il mondo del vino prenda parte, perché c’è ancora tanto spazio di miglioramento”. Con il vino, e l’agroalimentare made in Italy, che dovranno avere non un ruolo ancillare, ma da veri e propri protagonisti.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025