02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Serra Ferdinandea, Doc Sicilia Rosato Nero d’Avola 2024

Vendemmia: 2024
Uvaggio: Nero d’Avola
Bottiglie prodotte: 13.000
Prezzo allo scaffale: € 15,00
Proprietà: famiglie Planeta e Oddo
Enologo: Alessio Planeta, Florent Dumeau
Territorio: Sicilia

Non è esuberante il bouquet aromatico del Rosato 2024 di Serra Ferdinandea, bensì fine, come un ricamo: nitido e accurato ma nient’affatto monotono, perché contiene l’irresistibile energia della fattoria, creata a partire dal 2020 dalle famiglie del vino Planeta e Oddo. 110 ettari di territorio selvatico fra le colline alle spalle di Menfi sono diventate altro dai progetti iniziali, perché - appunto - il loro carattere e selvaticità non potevano essere ignorati. Da allora Adriano Zago e Cecilia Carbone l’hanno trasformato in un organismo complesso, capace di incanalarne la ricchezza, la bellezza e la libertà. Le colline popolate da olivi selvatici e fichi, da ceci e grano perciasacchi, e i campi attraversati da api, vacche (12 in tutto) e galline (per ora 6 col gallo) sono stati coltivati anche a vigne per 40 ettari. Ci sono Grillo e Sauvignon Blanc, Syrah e Nero d’Avola. E ci sono un bianco, un rosso e un rosato, che stanno assomigliando sempre più alle loro origini, grazie ai pied de cuve da cui nascono. Dalle vigne di Nero d’Avola, che ogni singola annata decreta fra le più fresche, si ottiene il Rosato, dolcemente profumato di rosa e camelie, di violette e iris, di fiori di biancospino, lavanda e rosmarino, vivacizzati dalla buccia di limone e amplificati da note gessose. È in bocca che rivela la sua vera sostanza, con un’aderenza sapida che dispensa a lungo freschezza al sapore di mora e mandorla cruda.

(ns)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli