Wannenes - Asta 25 settembre 2025 (175x100)
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Siddùra, Colli del Limbara Igt Rosso Tìros 2017

Vendemmia: 2017
Uvaggio: Cabernet Sauvignon, Sangiovese
Bottiglie prodotte: 4.800
Prezzo allo scaffale: € 40,00
Proprietà: Nathan Gottesdiener
Enologo: Dino Dini
Territorio: Colli di Limbara

Il Tìros 2017, maturato per 10 mesi in barrique, è un vino senz’altro particolare, guardando a quanto propone classicamente l’offerta rossista della Sardegna. Si tratta di un taglio composto da Sangiovese e Cabernet Sauvignon, capace di unire un sorso bilanciato alla generosità mediterranea, le sensazioni tostate a quelle varietali. Aromi di frutta rossa e nera, dunque, ma anche toni più delicati di fiori e menta e richiami boisé, dal tabacco alle spezie. Potenza e intensità, in bocca, ma anche tensione e sapore, in un gioco ben riuscito. I Colli del Limbara sono una delle più importanti aree vitivinicole della Sardegna nelle province di Sassari e Olbia-Tempio (oggi Città metropolitana di Sassari e Nord-Est Sardegna). Le vigne di Siddùra si trovano a 300 metri sul livello del mare, su terreni principalmente sabbiosi. Siddùra nasce nel 2008 ed oggi gli ettari dedicati al vigneto sono 40. La cantina gallurese attualmente produce 250.000 bottiglie in media all'anno, che guardano in prevalenza ai vitigni locali, ma non manca, come abbiamo visto, anche la sperimentazione rintracciabile pure sul piano tecnico, per esempio, con l’utilizzo di vasi vinari sia di cemento che di legno. Il team aziendale della cantina di proprietà dell’imprenditore tedesco Nathan Gottesdiener è formato da Mattia Piludu, che un anno fa è diventato direttore generale, affiancato dall’enologo Dino Dini e dall’agronomo Luca Vitaletti.

(fp)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli