Dopo la sparkling soda e la birra analcolica “Beerlover”, arriva anche il vino dealcolato. Sodamore, brand di bevande analcoliche nato da un’idea dell’attore Luca Argentero insieme alla sorella e altri soci, lancia “Whitelover”, il primo vino bianco no alcol del marchio che amplia la linea di bevande alcol free seguendo il trend dei No-Lo, spinto dal salutismo e dalla curiosità delle nuove generazioni.
“La nostra missione è semplice e potente: dimostrare che per condividere momenti autentici non serve l’alcol, basta l’amore - ha spiegato Argentero (che, in passato WineNews ha intervistato), fondatore di un brand in crescita e finito anche sugli scaffali di realtà come Eataly, All’Antico Vinaio e Poke House - le nostre bevande nascono da ingredienti naturali, ricerca e creatività, per offrire esperienze di consumo nuove, consapevoli e coinvolgenti. Sodamore non è solo un marchio, ma un messaggio: un invito a vivere con sincerità, a prendersi cura di sé e degli altri, e a ritrovare nel quotidiano il gusto delle cose semplici”. Vino bianco fermo e secco, “Whitelover” nasce attraverso la selezione tra i vitigni e poi dealcolato successivamente.
Un settore, quello del No-Low alcol, sul quale hanno scommesso, tra gli altri, anche la cantante Kylie Minogue con il suo “No Alcohol Sparkling Rosé”, il pilota della Formula 1 Lewis Hamilton con la tequila analcolica “Almave”, l’attrice Blake Lively con la linea di drink “Betty Buzz”, la modella Bella Hadid con le bevande “Kin Euphorics”, la cantante Katy Perry con il marchio “De Soi”, l’attore Dwayne Johnson con la bevanda energetica Zoa, la star di “Spider-Man” Tom Holland con la birra alcol free “Bero” e il cantante Robbie Williams, che ha comprato una quota del marchio australiano di birra analcolica “Heaps Normal”. Oltre ovviamente alle celebrities che hanno deciso di investire, invece, nelle bevande alcoliche, con una lunga lista di nomi legati al comparto degli spirits, e ai tantissimi personaggi famosi che scelto di legare il proprio nome ad un vino, per passione, come raccontiamo da sempre su WineNews, e che sono sempre di più, in Italia e nel mondo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025