La proiezione di un film di culto sul vino, e a seguire, degustazione di grandi bottiglie, formaggi e tante cose buone. Sarebbe certamente piaciuta a Luigi Veronelli la serata in suo onore in programma il 25 febbraio a Milano (Circolo Anarchico Ponte della Ghisolfa, dalle ore 20.30).
“Chicca” della manifestazione, a cui partecipa Mark Tibaldi del progetto Critical Wine Terra e Libertà, uno degli ultimi progetti seguiti da Veronelli, è la possibilità di vedere “Alcool”, rara e poco conosciuta pellicola del 1980 di Augusto Tretti, regista veronese indipendente ed eccentrico, ancora oggi poco noto al grande pubblico ma stimato da critica e cinefili.
Gli attori, tutti non professionisti, raccontano storie di ordinario alcoolismo in un’Italia già devastata dagli stereotipi dell’immaginario televisivo e pubblicitario. Ironico, divertentissimo, il film è una durissima critica alla società del “consumo, dunque sono”. Di Tretti ha detto Federico Fellini: “"Do un consiglio a tutti i miei amici produttori: acchiappate Tretti, fategli firmare subito un contratto e lasciate che giri tutto quello che gli passa per la testa. Tretti è il matto di cui ha bisogno il cinema italiano”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025