Non Solo Vino 2011, LA “RINASCITA” DEL MIELE ITALIANO: MOLTO BENE I MIELI PRIMAVERILI, SOTTO I MIGLIORI AUSPICI QUELLI ESTIVI. OTTIMA LA PRODUZIONE DI ACACIA. PANELLA, PRESIDENTE DELL’UNAAPI: LA SOSPENSIONE DEI NEONICOTINOIDI CONSENTE RIPRESA DEL SETTORE 21 Giugno 2011
Italia UN LIBRO, “ROMA CAPUT VINI. CIÒ CHE GLI ITALIANI NON SANNO E CHE I FRANCESI NON VORREBEBRO SAPERE”, PER SPIEGARE CHE SENZA IL VINO “MADE IN S.P.Q.R.” IL NETTARE DI BACCO NON SAREBBE MAI DIVENTATO ICONA 21 Giugno 2011
Italia IL MONDO DEL VINO AMPLIA I CONFINI E GLI ORIZZONTI, GUARDANDO SEMPRE PIÙ AD ORIENTE E OFFRENDO SEMPRE PIÙ SERVIZI AI CLIENTI. SONO QUESTE LE INDICAZIONI CHE VENGONO DAL VINEXPO DI BORDEAUX, FUCINA DEL FUTURO DEL NETTARE DI BACCO 21 Giugno 2011
L'Intervista ‘‘L’Italia è presente a Vinexpo con la forza di un Paese al primo posto per presenza, per immagine, per varietà della produzione e nelle esportazioni’’. Da Vinexpo, le impressioni raccontate a WineNews del presidente Ice, Umberto Vattani 4:39
Italia IL BAROMETRO DEL MERCATO DEL VINO VOLGE AL BELLO. LO DICONO I PRIMI COMMENTI DEI PRODUTTORI E SOPRATTUTTO I NUMERI DA VINEXPO: NEL 2009 BEVUTE 31,5 MILIARDI DI BOTTIGLIE (+4,5% SUL 2005). E, IN 5 ANNI, SI PREVEDE FORTE CRESCITA. CON TANTA TANTA ASIA 19 Giugno 2011