L'Intervista Venissa, il vino simbolo di Venezia dall’età dei Dogi, rinasce e si presenta, in anteprima mondiale, nei ristoranti stellati d’Italia. Un vino, per sua natura, ‘‘esperienziale’’, come racconta ai microfoni di WineNews Gianluca Bisol 3:16
Non Solo Vino MADE IN ITALY: DAL MINISTRO PASSERA STOP AI SOLDI AD “ITALIAN SOUNDING” DICE COLDIRETTI. IL PRESIDENTE MARINI: “VIETARE PER LEGGE IL FINANZIAMENTO PUBBLICO ALLE IMITAZIONI” 15 Marzo 2012
Non Solo Vino MADE IN ITALY - COLDIRETTI: DA 2215 COMUNI D’ITALIA, NO AL FALSO PECORINO DI STATO (PRODOTTO IN ROMANIA). DA AOSTA A PANTELLERIA, INSIEME A 12 REGIONI, 26 PROVINCE, 41 CAMERE DI COMMERCIO E 119 TRA COMUNITA’ MONTANE E CONSORZI 15 Marzo 2012
Italia GIALLO ALLA CASA BIANCA: PERSE LE TRACCE DEL VINO DELLE CENE UFFICIALI DAL 2011. TOP SECRET ANCHE I VINI PER LA CENA CON CAMERON. TYLER COLMAN COMMENTA: “SONO ATTENTI A NON MOSTRARE RICCHEZZA IN UN MOMENTO IN CUI L’ECONOMIA NON VA A GONFIE VELE” 15 Marzo 2012
Italia I CAVATAPPI, DAL 1600 AD OGGI, IN MOSTRA A TORINO: UN OGGETTO DI USO COMUNE NATO COME “IMITAZIONE” DEL CAVAPALLOTTOLE, CAPACE DI DIVENTARE UN ELEMENTO DI DESIGN ERGONOMICO REALIZZATO IN LEGHE LEGGERE HIGH TECH 15 Marzo 2012
Italia IL VINO SEMPRE PIÙ PROTAGONISTA DELLA FILOSOFIA “NO WASTE” CON “LE BOTTI RINASCONO A SAN PATRIGNANO” BY SAN PATRIGNANO E MAURIZIO E DAVIDE RIVA. COSI’ DALLE BOTTI DI VINO USATE PRENDONO VITA OGGETTI DI DESIGN DI OLTRE 30 DESIGNER INTERNAZIONALI 15 Marzo 2012
Non Solo Vino IL MINISTRO DELL’AMBIENTE CLINI “RIAPRE” IL DIBATTITO SUGLI OGM, E COLDIRETTI REAGISCE: “FA DANNO AL MADE IN ITALY. E IL 71% DEGLI ITALIANI HA GIÀ DETTO RIPETUTAMENTE NO AL BIOTECH. LA NOSTRA FORZA È LA TIPICITÀ DEI PRODOTTI” 15 Marzo 2012
Italia IL VINO ESCE DA CANTINA E VA IN MUSEI, TEATRI, LIBRERIE, CINEMA, STADI, VIAGGIA IN TRENO, SU WINEBUS, IN CROCIERA E SI DEGUSTA IN AEREOPORTO. CON BACCO CHE “VIA” RADIO E TV ENTRA NELLE CASE DI CONSUMATORI SEMPRE PIÙ MULTI-TASTING. PAROLA DI WINENEWS 15 Marzo 2012
Non Solo Vino PAC (POLITICA AGRICOLA COMUNE), IL PRESIDENTE DI CONFAGRICOLTURA MARIO GUIDI: “L’AGRICOLTURA DEVE COMINCIARE A PENSARE IN GRANDE, RIEQUILIBRANDO IL SUO RUOLO. L’EUROPA DEVE INVESTIRE SULLE IMPRESE PRODUTTIVE” 15 Marzo 2012
Non Solo Vino OGNI ALIMENTO HA UN PREZZO CHE PAGA L’AMBIENTE PER FARLO ARRIVARE SULLE NOSTRE TAVOLE: LO CALCOLERÀ L’”ETICHETTA AMBIENTALE” A CUI STANNO LAVORANDO I RICERCATORI DELLA CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI PIACENZA E GLI ESPERTI DI SPRIM 14 Marzo 2012
Non Solo Vino MADE IN ITALY: SOSTENERE L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E L’EXPORT CON UN “MOTORE” FATTO DI SINERGIE FRA IL NUOVO ICE, LE BANCHE, IL SACE E IL SIMEST. PAROLA DEL MINISTRO PASSERA AL CONVEGNO UNICREDIT “NON SENTITE ANCHE VOI IL BISOGNO DI AZIONI CONCRETE?” 14 Marzo 2012
Non Solo Vino STOP ALLA “GUERRA DELLA BISTECCA”. DOPO 20 ANNI IL PARLAMENTO EUROPEO METTE FINE ALLA BAGARRE A COLPI DI DAZI FRA UE, STATI UNITI E CANADA. E’ CON IL “NO” DELL’UE CHE RESTA E L’ELIMINAZIONE DEI DAZI AMERICANI CHE SI CONCLUDE LA “DIATRIBA BOVINA” 14 Marzo 2012
Italia SI FA PRESTO A DIRE “VINO & SOCIAL NETWORK”, MA POI, IN CONCRETO, QUALI SONO LE CANTINE DAVVERO SEGUITE DAGLI APPASSIONATI SU INTERNET? DIFFICILE DIRLO, IN UNA SELVA DI PAGINE UFFICIALI E NON, PROFILI & CO. MA INDAGANDO SU FACEBOOK SI SCOPRE CHE ... 14 Marzo 2012
Italia VINO & RELIGIONE: ECCO QUELLO DELLE SUORE DI CLAUSURA DEL MONASTERO TRAPPISTE DI VITORCHIANO (VITERBO), CHE DEBUTTERÀ A “VINIVERI 2012 - VINI SECONDO NATURA”, DI SCENA DAL 24 AL 26 MARZO A CEREA (VERONA). E LA “REGOLA” DI SAN BENEDETTO DICEVA CHE ... 14 Marzo 2012
Il Commento Tra l’introduzione dell’Imu agricola e la contrazione della spesa alimentare, il mondo dell’agricoltura italiana vive un periodo di difficoltà: ne abbiamo parlato con il fondatore e presidente internazionale di Slow Food Carlo Petrini 2:30
Italia BRUNELLO A “5 CERCHI”: SARÀ IL VINO DI MONTALCINO IL PORTABANDIERA ENOICO UFFICIALE DELL’ITALIA ALLE OLIMPIADI DI LONDRA 2012. CON UNA DELLE SUE GRIFFE PIÙ CELEBRI, CASTELLO BANFI. LA LISTA “OLIMPIONICA” RIVELATA DAL WINE MERCHANT INGLESE “BIBENDUM” 14 Marzo 2012
Italia EXPORT DA RECORD NEL 2011. LE CIFRE COMUNICATE DALL’ISTAT: 4,4 MILIARDI DI EURO, GRAZIE A GENERALIZZATA VOCAZIONE AD EXPORT DI GRANDI E PICCOLI PRODUTTORI. 4.200 IMPRENDITORI DEL VINO A VINITALY (25/28 MARZO) PER BUYERS IN ARRIVO DA 100 PAESI 14 Marzo 2012
Italia UN MUSIGNY GRAND CRU DOMAINE ROUMIER 2005 PER 4.000 EURO ED UNA CASSA DI BAROLO RISERVA DI BRUNO GIACOSA, DAL 1989 AL 2004, PER 1.900 EURO: ECCO LE REGINE DI FRANCIA E D’ITALIA DELL’ASTA BY PANDOLFINI. CON L’80% DI LOTTI AGGIUDICATI, PER 150.000 EURO 14 Marzo 2012
Italia VINO & ARTE: LA SICILIA DEL VINO PER LA SALVAGUARDIA DEI BENI CULTURALI CON “GLI ITALIANI RESTAURANO L’ITALIA”, PROGETTO CHE PUNTA AL RESTAURO DI 147 LUOGHI D’ARTE IN ITALIA COINVOLGENDO I PRODUTTORI VINICOLI DI SCENA A VINITALY (VERONA, 25/28 MARZO) 14 Marzo 2012
Castello Banfi BRUNELLO A “5 CERCHI”: SARÀ IL VINO DI MONTALCINO IL PORTABANDIERA ENOICO UFFICIALE DELL’ITALIA ALLE OLIMPIADI DI LONDRA 2012. CON UNA DELLE SUE GRIFFE PIÙ CELEBRI, CASTELLO BANFI. LA LISTA “OLIMPIONICA” RIVELATA DAL WINE MERCHANT INGLESE “BIBENDUM” 14 Marzo 2012
Italia ASPETTANDO VINITALY 2012 (VERONA, 25/28 MARZO) - EN GARDE: È ANCORA DUELLO TRA “VECCHIO” E “NUOVO” MONDO ENOLOGICO. LE DUE FILOSOFIE PRODUTTIVE E DI MERCATO SI SFIDANO L’UNA RIPOSIZIONANDO I PREZZI VERSO L’ALTO E L’ALTRA ABBASSANDOLI SEMPRE DI PIÙ 14 Marzo 2012
Italia LE ASTE? UN SETTORE DOMINATO DALLA FRANCIA IN CUI L’ITALIA HA SPAZI DI CRESCITA. PAROLA DI PIERO ANTINORI, CHE ESORTA I VIGNAIOLI ITALIANI A NON IGNORARE IL FENONEMO E RISPONDERE AD ESIGENZE DEI COLLEZIONISTI CON VINI DA LUNGO INVECCHIAMENTO 13 Marzo 2012
Non Solo Vino CIFRE DA RECORD PER L’EXPORT ALIMENTARE MADE IN ITALY IN RUSSIA: IN 10 ANNI +565% IN VALORE (427 MILIONI DI EURO NEL 2011). IN TESTA TRA I MERCATI E CON IL VINO CHE FA LA PARTE DEL LEONE CON +36% NEL 2011 SUL 23% DEL 2000. PAROLA DI FEDERALIMENTARE 13 Marzo 2012
Non Solo Vino SCENDERE IN PIAZZA FA BENE ALL’AGRICOLTURA: IL GOVERNO EVITA LO SCIVOLONE, L’ASSEMBLEA HA APPROVATO, CON VOTO BIPARTISAN, UN ODG CHE IMPEGNA L’ESECUTIVO A RIVEDERE IL MECCANISMO DI APPLICAZIONE DELL’IMU, COME PAVENTATO A DICEMBRE ... 13 Marzo 2012