Mondo Nz: indicazione geografica per vini Hawke’s Bay ... America Latina: piano congiunto per viticoltura ... Francia: vino bio avanza ... Australia: apre Barossa Wine School in Cina e Hong Kong ... India: consumi molto contenutidi Andrea Gabbrielli 02 Novembre 2012
Non Solo Vino DA SUA MAESTÀ IL VINO A MESSER TARTUFO, PASSANDO PER L’OLIO ED I FUNGHI: ECCO GLI EVENTI WINE & FOOD DA NON PERDERE A SPASSO PER IL BELPAESE CHE METTE IN MOSTRA LE SUE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE PER CHI NON HA VOGLIA DI PASSARE UN AUTUNNO SUL DIVANO 02 Novembre 2012
Non Solo Vino INIZIA DOMANI, CON LA GRAN “FESTA DELL’OLIO NUOVO”, LA NUOVA EDIZIONE DI “PRIMOLIO”, LA MANIFESTAZIONE DEDICATA ALL’ORO VERDE DI CALABRIA DI SCENA A CITTANOVA E SAN GIORGIO MORGETO (REGGIO CALABRIA). TESTIMONIAL DELLA KERMESSE? UN ULTRACENTENARIO 02 Novembre 2012
Non Solo Vino IL REGNO UNITO DECRETA LA FINE DEL CAPPUCCINO: LA CATENA DI NEGOZI BRITANNICA DEBENHAMS METTE AL BANDO I TERMINI “CAPPUCCINO”, E “ESPRESSO” SOSTITUITI DA “FROTHY COFFEE” E “SHOT OF STRONG COFFEE” IN PERFETTO INGLESE DELLA REGINA 02 Novembre 2012
Non Solo Vino L’ITALIA PRIMEGGIA NEGLI “EXCELLENCE AWARDS”, I PREMI ALL’ECCELLENZA NELL’OSPITALITÀ. SU 56 NOMINATIONS BEN 25 SI RIFERISCONO AD ALBERGHI ITALIANI, CHE PRIMEGGIANO IN TUTTE LE CATEGORIE. I PREMI VERRANNO ASSEGNATI IL 5 NOVEMBRE AL WTM DI LONDRA 02 Novembre 2012
Italia OLTRE 14.000 DOWNLOAD PER “ADRENALINA PURA”, L’APPLICAZIONE DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER INVITARE I GIOVANI TRA I 14 E I 25 ANNI A EVITARE L’ABUSO DI ALCOL. NELL’ULTIMO DECENNIO I CONSUMATORI DI ALCOL FUORI DAI PASTI SIANO PASSATI DAL 14,5 AL 16,9% 02 Novembre 2012
Italia IL DDL SUL CONSUMO DI SUOLO AL CENTRO DEL CONVEGNO “CONSUMO DI SUOLO. PROPOSTA DI LEGGE E POLITICHE DI GOVERNO” DI CITTÀ DEL VINO, A BOLOGNA (7 NOVEMBRE). E CON “IL MIGLIOR PIANO REGOLATORE” PREMIO AL COMUNE PIÙ VIRTUOSO CHE INTEGRA CITTÀ E CAMPAGNA 02 Novembre 2012
Il Commento La Toscana nella sua storia è stata un’innovatrice sul fronte dell’internazionalizzazione del prodotto, e oggi guarda molto all’estero: che sia giunto il momento di un brand regionale? Lo abbiamo chiesto all’assessore all’agricoltura Gianni Salvadori 3:44
Italia CRESCE L’EXPORT DEL VINO MADE IN ITALY CHE, NEL 2012, DOVREBBE SUPERARE IL RECORD DI 4,5 MILIARDI DI EURO. NONOSTANTE UNA STRATEGIA DI PROMOZIONE CHE FRAMMENTA LE RISORSE IN MILLE RIVOLI. E IN TANTI INVOCANO L’AGOGNATA “CABINA DI REGIA” 02 Novembre 2012
Italia LA COMMISSIONE EUROPEA HA STRALCIATO LA PROPOSTA DI REGOLAMENTO PER L’OBBLIGO DI ETICHETTATURA DELLE MERCI EXTRA-UE. E, A WINENEWS, JACOPO BIONDI SANTI LANCIA L’ALLARME SUL RISCHIO CHE IL “MADE IN ITALY SPARISCA PER FAR SPAZIO AL MADE IN EUROPE” 02 Novembre 2012
Non Solo Vino IN UMBRIA IL CALDO HA FATTO STRAGE DEL TARTUFO BIANCO PREGIATO E I PREZZI SONO SALITI ALLE STELLE: -50% SUL 2011 NELL’EUGUBINO E COSTO DA 3.000 A 5.000 EURO AL KG. IN PIEMONTE? 250-310 EURO L’ETTO PER PEZZATURE MEDIO PICCOLE, 340-450 PER MEDIO GRANDI 02 Novembre 2012
Video L’importanza del dare il giusto peso a cosa si mangia, è fondamentale fin da bambini, perché l’educazione alimentare è anche insegnamento alla vita, al dare il giusto valore a quello che mangiamo, vero specchio del nostro stile di vita 2:31
Italia SE IL VINO ROSSO È UN ELISIR DI LONGEVITÀ E UN TOCCASANA PER LA SALUTE DEL CUORE NON È SOLTANTO MERITO DEL RESVERATROLO, MA DELLA COMPOSIZIONE TOTALE DELLA BEVANDA. LO SOSTENGONO I RICERCATORI DELLE UNIVERSITÀ DI PISA E DI MILANO 02 Novembre 2012
Non Solo Vino LE MISCELE PIÙ RAFFINATE, MA ANCHE CIALDE E CAPSULE, UN FENOMENO IN CRESCITA ANCHE TRA I PIÙ RAFFINATI AMANTI DI UNA DELLE BEVANDE DI ORIGINE TROPICALE PIÙ AMATE: DALL’“INTERNATIONAL COFFEE TASTING 2012” DI BRESCIA ECCO I MIGLIORI CAFFÉ DEL MONDO 02 Novembre 2012
Non Solo Vino IN 10 ANNI (2000-2010) LE AZIENDE AGRICOLE SONO CALATE DEL 32%, MA LE SUPERFICI AGRICOLE UTILIZZATE (SAU) SI SONO RIDOTTE SOLO DEL 2,3% SEGNALANDO UNA SOSTANZIALE TENUTA DEL SISTEMA PRODUTTIVO DEL SETTORE. A DIRLO LA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA 02 Novembre 2012
Italia L’ITALIA SORPASSA LA FRANCIA E TORNA PRIMO PRODUTTORE MONDIALE DI VINO, CON UNA PRODUZIONE DI 40,8 MILIONI DI ETTOLITRI (-3% SUL 2011). LA PRODUZIONE MONDIALE CALA DEL 6% IN UN ANNO, E TORNA AI LIVELLI DEL 1975 A QUOTA 248,2 MILIONI DI ETTOLITRI 02 Novembre 2012
Non Solo Vino CUCINARE CON GLI SCARTI, OVVERO LA SPENDING REVIEW A TAVOLA: CHI L’HA DETTO CHE LA BUCCIA DI PATATA È DA BUTTARE E LE FOGLIE DI CAROTA NON SI MANGIANO? DAI PRIMI DEL ’900 AD OGGI I CONSIGLI SU COME FARE IN CUCINA IN TEMPI DIFFICILI TRA VOLUMI E WEB 02 Novembre 2012
Italia È TORNATO IL NOVELLO, “PRIMO FRUTTO DELL’ULTIMA VENDEMMIA”, DA QUALCHE GIORNO SUGLI SCAFFALI E SULLE TAVOLE DEI RISTORANTI. E ANCHE SE È SEMPRE PIÙ UNA NICCHIA PER GLI “IRRIDUCIBILI”, ALCUNI GRANDI MARCHI DEL VINO ITALIANO CONTINUANO A CREDERCI 31 Ottobre 2012
Non Solo Vino LA LEGGE È IN VIGORE DAL 24 OTTOBRE PER I CONTRATTI NUOVI, ED IN OGNI CASO ANCHE QUELLI GIÀ IN ESSERE DOVRANNO ADEGUARSI ALLA NUOVA NORMATIVA ENTRO IL 31 DICEMBRE 2012. ECCO L’ARTICOLO 62 DELLA LEGGE 27. FOCUS - LA SCHEDA DELLE NOVITA’ 31 Ottobre 2012
Italia È LA N. 12, E PORTA I COLORI D’AFRICA NEL CUORE DEL CHIANTI CLASSICO: ECCO LA NUOVA INSTALLAZIONE PERMANENTE FIRMATA DAL CAMERUNENSE PASCALE MARTHINE TAYOU, NEL PROGETTO “CASTELLO DI AMA PER L’ARTE CONTEMPORANEA” DELLE GRIFFE DEL GALLO NERO 31 Ottobre 2012
Non Solo Vino I PAESAGGI SPERDUTI, E PROPRIO PER QUESTO NON ANCORA PERDUTI NELLA LORO ESSENZA E NELLA LORO IDENTITÀ: ECCO IL FIL ROUGE DEL FILM DOCUMENTARIO “DI MESTIERE FACCIO IL PAESOLOGO”, DI SCENA IL 5 NOVEMBRE A ROMA (ISTITUTO NAZIONALE DI ECONOMIA AGRARIA) 31 Ottobre 2012
Italia IL NO ALLA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO VITICOLI RIBADITO DALL’ASSEMBLEA DELLE REGIONI EUROPEE VITICOLE (AREV) IL 7 NOVEMBRE A BRUXELLES IN UN VERO E PROPRIO “NO DEREGULATION DAY” CONTRO LO SMANTELLAMENTO DELLA VITICOLTURA EUROPEA 31 Ottobre 2012
Italia OIV: NEL 2012 IL MONDO PRODURRÀ MENO VINO (-6% SUL 2011). MA QUALE È IL “BORSINO” DEI PAESI PRODUTTORI? I CALI PIÙ FORTI IN UNGHERIA (-32%), ARGENTINA E AUSTRIA (-24%), FRANCIA (-19%). SU USA, SUDAFRICA, AUSTRALIA, CILE, PORTOGALLO, GRECIA 31 Ottobre 2012