L'Intervista La cultura e la storia del cibo sono il vero fil rouge dell’Expo 2015, a partire dal patrimonio enogastronomico italiano. A WineNews, Massimo Montanari, docente all’Università di Bologna e tra i massimi storici al mondo di cultura enogastronomica 4:23
Italia In tempi di start up e di innovazione tecnologica, la nuova frontiera del finanziamento partecipato si chiama “crowdfunding” che, grazie al portale “Fundovino”, sbarca anche nel mondo del vino per dare una possibilità anche ai progetti indipendenti 08 Settembre 2014
Italia Dalla vela al vino, il passo è breve. Parola di Cino Ricci, leggendario comandante di “Azzurra”, che nel 1983 fece scoprire la Coppa America agli italiani, ed oggi produce Sangiovese di Romagna a Predappio 08 Settembre 2014
Non Solo Vino Crescere rispettando il pianeta: la rivoluzione a tavola inizia dall’alto, con il più grande degli chef di Francia, Alain Ducasse. Il menu della tavola del “Plaza Athenee” di Parigi elimina la carne, per portare alla ribalta verdure, pesci e cereali 08 Settembre 2014
Italia Se in Italia la raccolta è ancora all’inizio, e si fa ancora fatica a dare un giudizio su un’annata complessa, in Francia le cose vanno leggermente meglio, a partire dalla Champagne, ma anche a Bordeaux e nella Valle del Rodano 08 Settembre 2014
Bisol “Artbags in Venice” è la mostra dell’artista Luciano Bobba a Venissa, la Tenuta nella Venezia nativa recuperata da Bisol, per la Biennale di Architettura (dal 27 settembre): una carrellata della folla di spettatori dell’Esposizione d’arte di Venezia 05 Settembre 2014
Castello Banfi Vendemmia, Brunello in ritardo di 20 giorni. Maurizio Marmugi, agronomo Banfi: “ci sono stati seri problemi a causa delle piogge, se il tempo non volge al meglio ci sono tutte le premesse per una tragedia, speriamo che non accada” 05 Settembre 2014
Castello Banfi Banfi tra i big del vino, e non solo, di “Winegraft”, nuova società nata per finanziare la ricerca che ha portato ai nuovi portinnesti “serie M”, con il coordinamento di Attilio Scienza. Sul mercato, i cui proventi torneranno in parte alla ricerca 05 Settembre 2014
Castello Banfi Querelle produttori e Regione Toscana sul Piano di Indirizzo Territoriale (Pit) 2014: a Montalcino nella zona in cui si trova Banfi è tutto da trasformare in pascoli di pecore, catalogata a rischio inquinamento, banalizzazione del paesaggio ... 05 Settembre 2014
Mondo Olanda: Fiera mondiale del vino sfuso ad Amsterdam ... Namibia e suoi vigneti di montagna ... Emisfero Sud: produzione potrebbe calare 10% ... L’Armenia entra in Oiv ... Marocco: programma di ristrutturazione vignetidi Andrea Gabbrielli 05 Settembre 2014
Italia Grand Tour in Sicilia lungo la “Strada degli Scrittori” e i luoghi, la gente, l’arte, la natura, i vini, la cucina dove sono vissuti e che hanno ispirato le opere di Pirandello, Sciascia, Camilleri, Tomasi di Lampedusa, Russello, Rosso di San Secondo 05 Settembre 2014
Non Solo Vino Ultimo appuntamento il 12 settembre al porto di Acciaroli (Salerno) con la “Summer School sull’ecosistema del made in Italy”, con l’appuntamento “Dal Made in Italy un nuovo protagonismo italiano”, con il Ministro delle Politiche Agricole, Martina 05 Settembre 2014
Non Solo Vino “L’obbligo del vuoto a rendere in bar e ristoranti, in discussione in Parlamento, preoccupa non poco gli esercenti. Per tutelare l’ambiente basterebbe organizzare una raccolta differenziata efficiente”. Così Lino Enrico Stoppani, presidente Fipe 05 Settembre 2014
Non Solo Vino Il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano potranno accedere alle misure previste dalla Commissione Europea contro l’embargo russo dei prodotti europei. Aiuti che interesseranno anche il Pecorino ed il Fiore sardo. Lo dice la Coldiretti 05 Settembre 2014
Non Solo Vino Da domani è di scena “Sana 2014”, il Salone Internazionale dedicato ai trend del momento: il biologico e del naturale. Inaugurato dal Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina e con la visita del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti 05 Settembre 2014
Italia Nuova organizzazione aziendale in Casa Vinicola Zonin: Domenico Zonin nuovo amministratore delegato e Massimo Tuzzi direttore generale. Gianni Zonin: “così potremo affrontare con successo le prossime sfide” 05 Settembre 2014
Italia Vendemmia 2014: le prime previsioni di Assoenologi individuano una produzione tra i 41 e 42 milioni di ettolitri di vino (-13,5% sul 2013). Qualità a “macchia di leopoardo”. La Regione più produttiva? Il Veneto, con 7,8 milioni di ettolitri 05 Settembre 2014
Non Solo Vino L’estate 2014 si chiuderà con un calo delle presenze dell’1,4%, ed un bilancio dei pubblici esercizi e degli alberghi del Belpaese in negativo per 982 milioni di euro. A soffrire maggiormente il turismo interno, mentre reggono le presenze straniere 05 Settembre 2014
L'Intervista “Comunicare il territorio come un’impresa, puntando sui valori positivi e reali che ha, e che il consumatore può effettivamente trovare quando lo visita, con trasparenza”: così, a WineNews, Giovanna Maggioni, dg Upa (Utenti Pubblicità Associati) 4:48
Italia Si fa sempre più dura ed impervia la strada per il successo di Bacco in India: oltre alle differenze culturali ed a numeri ancora poco incoraggianti, il Governo dello Stato di Kerala, nel Sud del Paese, ha deciso di mettere al bando l’alcol 05 Settembre 2014
Italia Dai prezzi di vendita delle uve decisi dal Consorzio del Brachetto d’Acqui Docg al nuovo Piano di Indirizzo Territoriale della Regione Toscana: il cortocircuito tra mondo del vino ed istituzioni secondo i Vignaioli Indipendenti (Fivi) 05 Settembre 2014
Non Solo Vino Il biologico conferma la sua crescita, e da fenomeno di nicchia si trasforma in abitudine di spesa complice lo sviluppo di uno stile alimentare “etico” soprattutto tra i giovani. Lo dice la Cia, alla vigilia della nuova edizione del “Sana” di Bologna 05 Settembre 2014
Italia Il collezionista di fine wines più importante di Francia, Michael Chasseuil Jack , (40.000 bottiglie, per un valore di 40 milioni di euro), stanco di subire tentativi di rapina, di rapimento e minacce, ha deciso di chiedere asilo a Putin 05 Settembre 2014
Italia Terzo mercato di riferimento per l’export italiano, la Gran Bretagna conferma il trend positivo nel primo trimestre 2014. E, a Londra, tornano il “Simply Italian Great Wines” (9 settembre) ed il “Grand World Tour” di Robert Parker (1 novembre) 05 Settembre 2014
Non Solo Vino Sequestro Nas di Brescia di 350 tonnellate di cagliata straniera destinata alla produzione di formaggi a pasta filata come mozzarelle, per un valore di 1 milione e 500.000 euro. Coldiretti: “1 mozzarella su 4 in Italia ottenuta da cagliate straniere” 05 Settembre 2014
Italia Con la caduta di Bordeaux, che ha perso quote significative sul mercato dei fine wine, emergono in maniera solida e convincente i Supertuscan, forti di prezzi persino troppo bassi e di una qualità che non ha nulla da invidiare ai top francesi 05 Settembre 2014
Italia Accordo su uve Moscato: 107 quintali per ettaro la resa per la vendemmia 2014, con 8 quintali di blocage/deblocage che potranno essere destinati a Docg. Prezzo dei grappoli, 10,65 euro al miriagrammo (106,5 euro al quintale). Così Agrinsieme Moscato 05 Settembre 2014
Italia Italia Independent, brand di successo ideato tra gli altri da Lapo Elkann, veste le bollicine più cool del momento: nasce “The Independent Prosecco”, progetto co-branding con Fantinel per i mercati internazionali che punta sul made in Italy creativo 05 Settembre 2014
Italia “Comunicare il territorio come fosse un’impresa, puntando sui valori positivi e reali che ha, e che il consumatore può effettivamente trovare quando lo visita, con trasparenza”: così, a WinNews, Giovanna Maggioni, dg Upa (Utenti Pubblicità Associati) 05 Settembre 2014
Video “L’Unesco ha fatto un salto concettuale importante nella direzione della promozione dei luoghi, promuovendoli come aree agricole e produttive. Tutto questo insieme vuol dire “valore culturale””. Così a Winenews il critico d’arte Vittorio Sgarbi 3:13