Non Solo Vino Cosa mangiano i piloti di Formula Uno? Sempre le stesse cose: pollo, verdure e pasta, carne rossa dopo la gara. In un Gran Premio consumano di media 1.200 calorie. Lo dicono gli chef Adam Dixon della Williams e Sandro Gamsjager della Red Bull 28 Luglio 2014
L'Intervista “Noi abbiamo portato l’esperienza vitivinicola italiana nel cuore della rappresentazione italiana. Anche con tecnologie che incrociano la nostra capacità di sperimentazione”. Il Padiglione Vino raccontato dal Ministro Maurizio Martina 2:04
L'Intervista “Il vino deve seguire il percorso che ha seguito anche l’arte. Deve abbandonare il “guru” e uscire dal sacerdotale ed entrare nella concretezza della quotidianità. Il vino il tema vero che unisce l’Italia”. Così il critico d’arte Philippe Daverio 4:51
L'Approfondimento “Il vino sarà in mezzo ad uno spazio digitale, chi entra, toccherà la materia: potrà vederla annusarla e capirne il ciclo. Speriamo di incentivare a produrre vino”. L’architetto Italo Rota, svela a Winenews il “suo Padiglione del Vino ad Expo 2015 3:20
Italia Due passi dentro il “Padiglione del Vino Italiano” che animerà il Padiglione Italia all’Expo 2015 di Milano: un’esperienza emozionale che stimola ogni senso, dalla vista all’olfatto, fino al gusto, tra degustazioni e promozione 28 Luglio 2014
Il Commento “Il visitatore troverà un percorso fatto di emozioni che andranno a toccare la sensorialità, dalla vista al tatto. E nella “Biblioteca del vino” si potrà conoscere meglio questo prodotto”. Il dg VeronaFiere Giovanni Mantovani sul Padiglione Vino 3:41
Non Solo Vino Ancora segnali di cedimento, nel 2013, per il “mercato della terra”. Secondo gli operatori del settore, intervistati nell’indagine Inea, il prezzo dei terreni agricoli in Italia mediamente è arretrato dello 0,4% sul 2012 25 Luglio 2014
Non Solo Vino “Adulterazioni e contraffazioni si verificano in fase di produzione. Il ristoratore non può verificarlo, e subisce una truffa. E la legge vuole anche imporgli di portare in tavola contenitori anti-rabbocco, che aggiungerebbero la beffa”: così la Fipe 25 Luglio 2014
Italia Verdicchio, “grande”, sportivo e solidale più che mai: 69 magnum “limited edition” del celebre bianco e la scherma delle campionesse Vezzali-Di Francisca, protagoniste di “Senigallia nel cuore”, per gli alluvionati della città (Senigallia, 30 luglio) 25 Luglio 2014
L'Intervista Anche la casa d’aste Bolaffi, al fianco di Slow Food, punta sul mondo delle aste enoiche, con un accordo che rappresenta una vera novità per il panorama italiano. A WineNews, le parole di Gigi Piumatti, direttore di Slow Wine 6:22
Italia Assodistil contro la Spagna, che impone la distillazione obbligatoria di 4 milioni di ettolitri di vino per usi industriali: “così mette a segno l’ennesima distorsione di mercato”. E anche la wine-writer Jancis Robinson torna sulla scelta di Madrid 25 Luglio 2014
Non Solo Vino “Campolibero è un provvedimento di svolta per l’agricoltura, con grandi novità, a partire dalle deduzioni Irap per chi assume”, controlli, sicurezza, Ogm: così Martina sugli emendamenti al dl al Senato. Coldiretti: “giusta direzione” 25 Luglio 2014
Italia Vino, Italia & aste: una triangolazione complessa. Se la piazza italiana non può “permettersi” grandi aste, le etichette top continuano a crescere. Mould (Sotheby’s): “vino italiano vale 2% del nostro mercato, ma genera sempre più interesse” 25 Luglio 2014
Italia Una limited edition di vino dedicata al Sindaco di New York: arriva da Italia, e dove se non da Sant’Agata dei Goti, antico borgo del Sannio, di cui è originario Bill De Blasio. Aglianico e Falanghina, prodotti da Mustilli, viticoltori dal Settecento 25 Luglio 2014
Italia Da analisi su efficacia dei contributi Ue a competitività del vino Ue da Corte dei Conti Ue, viene fuori giudizio a due velocità su Italia: elogio a Veneto nasconde “bacchettata” a resto del Paese. Focus: da Veneto export al 32,8% del totale italiano 25 Luglio 2014
Italia Il Padiglione Vino all’Expo 2015, dalla cronistoria all’evento: dopo tanti rumors e conferme, lunedì 28 luglio a Roma l’evento “Vino a Taste of Italy” voluto dal Ministro Maurizio Martina svela il posto d’onore che l’Italia del vino avrà a Milano 25 Luglio 2014
Arnaldo Caprai Vendemmia 2014 una previsione ancora prematura. Due gli elementi salienti: carico produttivo più abbondante e malattie del vigneto. L’enologo Valenti (Caprai): “dobbiamo interpretare il clima e cercare di adeguarci. Sarà una vendemmia complicata” 25 Luglio 2014
Rocca delle Macie Vendemmia 2014 una previsione ancora prematura. Due gli elementi salienti: carico produttivo più abbondante e malattie del vigneto. L’enologo Landi (Rocca delle Macìe): “annata fresca e tardiva, con vini troppo diluiti per i grappoli più grandi” 25 Luglio 2014
Italia Tra i filari del Belpaese è appena iniziata l’invaiatura, ma non lontano da qui, c’è una denominazione dove la vendemmia, la prima d’Europa, è già cominciata: a due passi da Cordòba, Andalusia, dove si estendono le vigne del “Montilla-Moriles” 25 Luglio 2014
Non Solo Vino L’estate non esplode, ma gli eventi enoici illuminano, da nord a sud, il Belpaese. Da “Stragusto” di Trapani a “Moscato sotto le stelle” di Savona, a “Serata al Scur” di Sondrio, ecco le tappe da non perdere per tutti gli enoappassionati 25 Luglio 2014
Italia L’export di macchine e attrezzature italiane per le lavorazioni in cantina continua a crescere: +13% nel 2013, a quota 2,29 miliardi di euro, per un settore pronto a tornare a Milano, con il Simei, dal 17 al 20 novembre 2015 25 Luglio 2014
Italia Gli americani preferiscono, ancora, la birra: secondo l’ultimo sondaggio di Gallup, il 41% degli americani solitamente, preferisca bere birra, contro il 31% che sceglie il vino (46% tra le donne), mentre il 23% opta per i superalcolici 25 Luglio 2014
Italia L’expertise di Aste Bolaffi e le competenze enoiche di Slow Food Editore, insieme per la promozione e la valorizzazione dei vini di qualità, facendo rotta sul mondo delle vendite all’incanto. La prima asta a Torino, nel Salone del Gusto 25 Luglio 2014
Non Solo Vino Dopo l’Inghilterra, dilaga anche in Francia, Finlandia, Nuova Zelanda ed Ecuador il sistema dei “semafori” in etichetta, che assegna a ogni alimento un rating (verde, giallo, rosso) legato al contenuto di alcuni nutrienti critici per la salute 24 Luglio 2014
Italia Lontano dalla ribalta delle grandi case d’asta internazionali, a Boulogne-sur-Mer, nel Nord della Francia, è andata in scena una piccola vendita all’incanto, piena di sorprese ed occasioni. Come due bottiglie di Petrus 1973 battute ad 800 euro 24 Luglio 2014
L'Intervista Uno studio dell’Università di Lisbona lancia l’allarme sul futuro del sughero e dei tappi, ma “non c’è alcun pericolo, le querce sanno adattarsi, e basta solo aspettare un anno in più”, come racconta a winenews Carlos Dos Santos dg Amorim Cork Italia 3:47
Italia Ancora giù il mercato dei fine wine francesi: anche a giugno, secondo l’ultimo report del “Cellar Watch Report”, tutti gli indici bordolesi del Liv-ex, hanno chiuso in territorio negativo, trascinati dai pessimi risultati di Château Lafite Rothschild 24 Luglio 2014
Non Solo Vino Una modesta quantità di alcol migliora anche il senso dell’olfatto. L’originale scoperta è stata fatta da alcuni scienziati israeliani, che però avvertono: “mentre un basso livello di alcol migliora le prestazioni olfattive, un eccesso le riduce” 24 Luglio 2014
Non Solo Vino “Quadruplicate dal 2008 le frodi nel settore degli oli e dei grassi con un incremento record del 300% dal 2008 al 2013 del valore dei sequestri di questi prodotti perché adulterati, contraffatti o falsificati”. A lanciare l’allarme è la Coldiretti 24 Luglio 2014