Italia Un fatturato 2014 previsto in crescita del 3-4% sul 2013, quando era stato di 83 milioni di euro, il primo ristorante “a marchio” all’estero, a Londra, niente Borsa e nuove acquisizioni in Toscana: il futuro prossimo di Marchesi de’ Frescobaldi 09 Luglio 2014
Italia Impossibile dimenticare uno degli eventi cult della storia della musica: i Pink Floyd a Venezia. Dove, a 25 anni dal “concerto del secolo”, si brinda con il Prosecco di Viticoltori Ponte aspettando, dopo 20 anni, il nuovo album della grande rock band 09 Luglio 2014
Non Solo Vino Nel 2013 torna a correre il commercio estero, e si rafforza il ruolo del settore agroalimentare, sia nell’import che nell’export. Parola del “Rapporto Inea sul Commercio con l’estero dei prodotti agroalimentari 2013” 09 Luglio 2014
Non Solo Vino L’Italia dovrà restituire alle casse europee 7,4 milioni di euro, per carenze nella gestione del settore ortofrutticolo e per diverse negligenze amministrative (ma Bruxelles ha già recuperato 6,6 milioni) Lo annuncia oggi la Commissione europea 09 Luglio 2014
L'Approfondimento Non c’è crisi, ma più ordine, nel mercato del Belpaese per il vino di altissima gamma, che sia francese o italiano Lo spiegano i distributori Massimo Sagna (Sagna), presidente del Club Excellence, e Marcello Meregalli (Gruppo Meregalli) 11:44
Su i Quaderni di WineNews Bosco del Merlo Dop Lison Pramaggiore Sauvignon Blanc Terranio 09 Luglio 2014
Ristoranti ed Enoteche L’Enoteca avellinese Garofalo (Corso Europa, 16; http://www.garofalowine.it) propone, eviedentemente un’ampia scelta dei vini irpini, spaziando però nel meglio dell’enologia italiana e con qualche mirata digressione sui vini esteri, Champagne in testa: 09 Luglio 2014
Italia Dopo la Francia, anche in Spagna si pensa ad un aumento delle tasse sugli alcolici. A spingere per un aumento, più che la politica, è la società scientifica, con Sespas che vede in un inasprimento delle tasse una misura preventiva contro l’abuso 09 Luglio 2014
Non Solo Vino La bevanda nazionale degli italiani? Il caffè consumato dal 96% (18-65 anni) soprattutto uomini (amaro e puro, macchiato le donne), 2 tazzine in media al dì. Più a casa (89%) che al bar (78%). Il cult la moka al risveglio (58%). Così AstraRicerche 09 Luglio 2014
Italia Guai in vista per Treasury Wine Estates, big del vino australiano, che oltre ad una situazione finanziaria allarmante dovrà affrontare la class action dei propri investitori, dopo la svalutazione subita nel 2013 di 19 milioni di dollari australiani 09 Luglio 2014
Non Solo Vino 4,9 miliardi di euro a tavola spesi dagli italiani per le vacanze estive 2014, più che per gli alloggi. Ma si mangia più a casa che al ristorante, grazie anche alle 4.813 “bandiere del gusto”. A dirlo una ricerca Coldiretti/Ixe’ 09 Luglio 2014
Italia Il tappo a vite consolida la propria leadership nel Regno Unito ed in Australia, mentre gli Stati Uniti restano fedeli al sughero naturale. Ecco il mondo delle chiusure raccontato dall’ultimo rapporto di “Wine Intelligence” 09 Luglio 2014
Non Solo Vino L’e-commerce cresce anche in Italia complice la crisi che a tavola si batte con un click, andando a caccia online delle migliori offerte (132 milioni di euro la spesa 2013). E Amazon con la sezione ad hoc Fresh, è pronto a sbarcare anche nel Belpaese 09 Luglio 2014
Non Solo Vino “L’Unione Europea ha esagerato nel campo delle Indicazioni geografiche proteggendo anche nomi generici”. Lo ha affermato Anthony Luzzatto Gardner, ambasciatore degli Stati Uniti presso l’Unione Europea 08 Luglio 2014
Non Solo Vino Trovata “l’antenata” delle odierne acque minerali. Scoperta in un relitto affondato nel Mar Baltico la bottiglia di acqua più antica del mondo: risale ai primi dell’800 è realizzata in terracotta, è alta 30 centimetri ed ha inciso il nome “Selters” 08 Luglio 2014
Italia Tra i sodalizi di maggior successo di vino e musica quello con il jazz merita “un posto in Paradiso”. E tra i più longevi eventi del panorama musicale internazionale c’è “Jazz & Wine in Montalcino” con i vini Castello Banfi e tanti big (15-20 luglio) 08 Luglio 2014
L'Approfondimento Il mercato enoico nella gdo Usa cresce, e secondo i dati Nielsen è arrivato a 12,2 miliardi. A WineNews Annette Alvarez-Peters, Global Wine Buying Director del colosso Costco, che nel 2013 ha venduto 1,5 miliardi di dollari di vino 2:15
Italia Rilanciare le esportazioni in Canada, tra mercati più importanti per l’Italia del vino, che dopo anni di crescita, nei primi 3 mesi 2014, hanno visto un calo del 7,6%. È l’obiettivo del seminario promosso da Confagricoltura a roma (8-9 luglio) 08 Luglio 2014
Italia Riqualificazione verso l’alto dello scaffale del vino, soprattutto per quanto riguarda i rossi: è questa la tendenza del 2013 della Gdo in Cina. A dirlo è uno studio Uiv su dati Euromonitor international rielaborati da Corriere Vinicolo 08 Luglio 2014
Italia Arriva il primo “Unescoraduno” dei vini, e dove se non tra le Langhe e il Monferrato, primo terroir dell’Italia del vino “fresco” di riconoscimento Unesco. A “Vite Spericolata” (Calamandrana, 11-13 luglio) con i vini delle Terre Unesco del Belpaese 08 Luglio 2014
Non Solo Vino Più di 8 italiani su 10 (81%) consumano cibi scaduti, tendenza che è cresciuta del 18% da inizio 2014 con le famiglie che diminuiscono le spese alimentari. A lanciare l’allarme Coldiretti sul rapporto “Waste watcher knowledge for Expo” 08 Luglio 2014