L'Intervista Tra export, dove si addensa qualche nube, e mercato interno, dove torna il sereno, le aspettative di 4 importanti manager del vino italiano: Enrico Zanoni (Cavit), Enrico Viglierchio (Castello Banfi), Sandro Sartor (Ruffino) e Lamberto Frescobaldi 6:08
Italia La miglior struttura nel mondo dell’hotellerie? Il wine resort Venissa: parola della Fondazione Altagamma, il gotha del made in Italy che incorona il progetto di archeo-enologia ed ospitalità di Bisol sull’Isola di Mazzorbo nella Laguna di Venezia 16 Dicembre 2016
Italia Nielsen: il mercato Usa rallenta ma il settore dei consumi casalinghi continua a crescere e tocca i 13,8 miliardi di dollari (+4,8%). Comandano i vini del Belpaese, che muovono 1,22 miliardi di dollari (+6,2%), ma il boom è di Francia e Nuova Zelanda 16 Dicembre 2016
Non Solo Vino Il Cotechino Modena Igp viaggia verso Natale a alta velocità: è su Frecciarossa fino a Befana e in agenda WineNews con il Gallo Nero portavoce dei prodotti più nascosti d’Italia, la Vernaccia che guarda ai prossimi 50 anni, e una mostra di scatolette 15 Dicembre 2016
Non Solo Vino I prodotti Dop, Igp e Stg si confermano componente significativa della produzione agroalimentare italiana e fattore di competitività delle realtà agricole locali: l’analisi dell’Istat sull’evoluzione del comparto negli ultimi dieci anni 15 Dicembre 2016
Non Solo Vino “Silenzio, parla Agnesi”. Solo che la pasta, protagonista di uno spot tormentone degli anni 80, da domani, parlerà piemontese, perchè il Gruppo Colussi, come annunciato, sposta la produzione da Imperia a Fossano (Cuneo), in Piemonte 15 Dicembre 2016
Non Solo Vino Il Consorzio del Parmigiano Reggiano, a tutela di una delle Dop più grandi ed importanti d’Italia, pianifica il futuro, e mette sul piatto più di 15 milioni di euro di investimenti per i prossimi 4 anni, nel Belpaese e all’estero 15 Dicembre 2016
Italia Tante sfide nel 2017 per il vino italiano: Pac post 2020, diritti di impianto, fronti aperti in Italia ed a Bruxelles. Parola di Antonio Rallo, presidente Unione Italiana Vini, che mette insieme oltre 500 aziende (5,5 miliardi di euro di fatturato) 15 Dicembre 2016
L'Intervista Bilancio più che positivo, quello del 2016, per il Consorzio del Chianti Classico, che già guarda al futuro, tra Unesco e una importante collaborazione con lo Champagne. A WineNews il direttore del Consorzio del Gallo Nero Giuseppe Liberatore 5:01
Italia Continua a crescere il Franciacorta, con le bollicine metodo classico italiane più celebri che fanno segnare un +6% complessivo delle vendite nel 2016 sul 2015, grazie al +5,5% sul mercato italiano e al +16% nelle esportazioni, Giappone in testa 15 Dicembre 2016
Italia Il Consorzio dell’Asti punta sul piccolo schermo per riconquistare i consumatori del Belpaese: mille passaggi per lo spot firmato Armando Testa, su tutti i principali canali nazionali, da oggi al 31 dicembre, per un investimento di 500.000 euro 15 Dicembre 2016
Non Solo Vino Report Slow Food - Il valore ambientale, economico, sociale di “Terra Madre Salone del Gusto 2016”? Lo ha calcolato la Chiocciola con Systemic Event Design (SEeD) delle Università di Pollenzo e Torino. Tra 28-38 milioni di euro la ricaduta su Torino 15 Dicembre 2016
Italia Barletta rievoca la sua “Disfida” in salsa enoica. A duello, nella patria del Nero di Troia, i “cavalieri del vino” di Italia e Francia, guidati da Christopher Lambert e Riccardo Scamarcio, e con Lino Banfi in veste di Ambasciatore (17-18 dicembre) 15 Dicembre 2016
Non Solo Vino Il comparto agroalimentare in Italia è in salute, ma nonostante questo e l’articolo 62 in vigore dal 2012, i tempi di pagamento rimangono lunghi: 90 giorni, sui 30 della Germania. A dirlo il “Market Report” di Atradius, leader del recupero crediti 15 Dicembre 2016
Italia Per promuovere il consumo di vino la strada è quella dell’educazione perchè è comunque una bevanda che contiene alcol, anche se in Italia è storia e cultura. A WineNews il pensiero del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin 15 Dicembre 2016
Non Solo Vino Arriva l’accordo sul prezzo del latte alla stalla tra produttori e Italatte, che fa capo al gruppo Lactalis: quotazione minima di 37 centesimi al litro a gennaio, che salirà a 38 centesimi a febbraio per arrivare ai 39 centesimi di marzo e aprile 15 Dicembre 2016
Italia Il Granducato enoico raccontato da chi lo conosce in ogni suo meandro: ecco il libro “I grandi vini di Toscana” dell’ex curatore della guida “I Vini d’Italia” de “L’Espresso” Ernesto Gentili, in “viaggio” nella Toscana enoica da 25 anni 15 Dicembre 2016
Italia Dopo la classifica dei 100 migliori vini dell’anno, “Wine Spectator” svela i “100 Top Values of 2016”, le migliori etichette sotto i 20 dollari e sopra gli 88 punti: 17 i vini del Belpaese, al top nelle categorie “Light Whites” ed “Elegant Reds” 15 Dicembre 2016
Italia Una vita dedicata al vino, natura, alle tradizioni, alla famiglia: si è spento a 93 anni Salvatore Pala, fondatore dell’Azienda Agricola Pala tra le colline di Serdiana, oggi una delle più prestigiose di Sardegna. Nel 1950 la prima vigna 15 Dicembre 2016
Non Solo Vino 33 misure cautelari e 50 indagati: a Sant’Agata di Militello (Messina) scatta l’operazione “Gamma Interferon”. Nel mirino allevatori, macellai e veterinari che gestivano furti di bestiame e macellazioni clandestine: rischio malattie infettive 14 Dicembre 2016