Il Commento Il primo “European Forum of wine producing countries” andato in scena a Vinitaly, con Ministeri dell’Agricoltura e rappresentanti per l’80% del vino europeo, visto da un inviato d’eccezione per WineNews, l’eurodeputato Paolo De Castro 4:23
Italia Accordi con la gdo, lotta all’italian sounding, cultura commerciale e b2b, grazie agli investimenti Ice: ecco i capisaldi per l’internazionalizzazione del vino nelle parole, a WineNews, del dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico Amedeo Teti 13 Aprile 2016
Italia Vinitaly 2016 - Innovare Ocm vino, mantenere legislatura su Do e etichettatura, valutare aumenti delle quote nazionali delle autorizzazioni per nuovi impianti: ecco gli atout del primo “European Forum of wine producing countries” 13 Aprile 2016
L'Intervista Accordi con la gdo, lotta all’italian sounding, cultura commerciale e b2b, grazie agli investimenti Ice: ecco i capisaldi per l’internazionalizzazione del vino nelle parole, a WineNews, del dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico Amedeo Teti 5:02
L'Approfondimento “I fattori che condizionano il consumatore medio sulla scelta di un vino sono molteplici: gli asiatici sono colpiti da colori e brand. In Italia quello che colpisce, sono profumi, storia e abbinamento”. Così Vincenzo Russo, esperto di neuromarketing 4:19
Video Vino & arte si incontrano spesso, come testimonia tra gli altri il calendario di Di Meo, presentato a Vinitaly da Vittorio Sgarbi. Che a WineNews parla di questo rapporto e lancia la sfida al Governo per valorizzarlo 5:39
Italia Vinitaly 2016 - Varietà di viti resistenti alla malattie? Sì grazie. Ma attenzione alle criticità che ancora esistono. A patto di non demonizzare la scienza, che è la prima alleata della sostenibilità. Così gli studiosi nel convegno by Informatore Agrario 13 Aprile 2016
Italia Vinitaly 2016 - Aggregazione, supporto reciproco e fiducia in un settore. Tre pilastri “filosofici” che accomunano il credito cooperativo e la cooperazione vinicola, come raccontato da Iccrea BancaImpresa e Alleanza delle Cooperative Italiane 13 Aprile 2016
Italia L’Unione Economica Eurasiatica (Russia, Bielorussia, Kazakistan, Armenia e Kirghizistan) è pronta ad una normativa unica che guarda alla liberalizzazione di produzione e commercio enoico. Ballotta (Business Strategies): “Russia mercato strategico” 12 Aprile 2016
Italia “In Usa il vino di alta gamma è quello che cresce di più. Abbiamo creato “Lux Wines”, con realtà italiane come Allegrini, Ratti, Pieropan”. Così, a WineNews, Joe C. Gallo, presidente della nuova divisione del colosso americano E & J Gallo 12 Aprile 2016
Italia VinitalyBio: i consumatori di vini bio in Italia sono 10,6 milioni, e vola anche l’export, a 137 milioni di euro nel 2015 (+38% rispetto al 2014). Nel 2015 le vendite di vino bio a 205 milioni di euro. Così un’analisi Wine Monitor-Nomisma & Federbio 12 Aprile 2016
Italia Con le vendite di vino online a +30% l’anno, la lotta ai falsi è fondamentale sul web. Così la Coldiretti da Vinitaly, sull’incontro tra il premier Renzi e il fondatore di Alibaba Jack Ma. Focus: la “Cantina degli Orrori” con la vinopirateria sul web 12 Aprile 2016
Italia “Un bicchiere per la ricerca” per Cantine Aperte 2016: ecco la partnership tra il Movimento Turismo Vino e l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (Airc), nell’evento top dell’enoturismo in Italia (28-29 maggio) 12 Aprile 2016
Italia Le donne più autorevoli e interessanti nel mondo del vino in Italia sono Albiera Antinori, Marilisa Allegrini, Elena Martusciello. Lo dicono le donne intervistate da una ricerca dell’Università Politecnica delle Marche. Il vino più amato? Il Brunello 12 Aprile 2016
Italia Passerina marchigiana (+ 34,3%), Valpolicella Ripasso (+ 22,2%), e Pecorino (Marche/Abruzzo) (+19,9%): i vini che hanno visto il maggior incremento delle vendite nel 2015 nella gdo in Italia. A dirlo un’analisi Coldiretti 12 Aprile 2016
Italia Crisi, crollo del petrolio e sanzioni frenano l’importazione di vino italiano in Russia. Nel 2015 -20% in volume e -19% in valore, (-39% per la Francia. Ma si scommette sulla ripresa e sul futuro. Da Vinitaly parla “Simple”, leader del mercato russo 12 Aprile 2016
Non Solo Vino Il Parlamento Ue boccia la cosiddetta “etichettatura a semaforo”: a dirlo il Ministero delle Politiche Agricole. Il Ministro Martina: “una vittoria dell’Italia, ora ci aspettiamo che la Commissione Ue faccia un salto di qualità concreto” 12 Aprile 2016
L'Intervista L’Unione Economica Eurasiatica (Russia, Bielorussia, Kazakistan, Armenia e Kirghizistan), è pronta ad una normativa unica che guarda alla liberalizzazione di produzione e commercio enoico. Ballotta (Business Strategies): “Russia mercato strategico” 3:03
Video La comunicazione del cibo, tra impresa e tv, il rapporto con la cucina dei più piccoli e i linguaggi per insegnargliela, e il vino, che è molto difficile da trasformare in show per la tv: WineNews faccia a faccia con Joe Bastianich 3:28
L'Intervista “Abbiamo bisogno di comunicare e promuovere meglio il vino, con messaggi più positivi. I media dovrebbero però darci una mano. E nella filiera dobbiamo essere più uniti”. A dirlo è Mario Guidi, presidente Confagricoltura 2:20
Video Il vino emoziona con profumi e sapori, ma può essere anche una immagine ispirata al mondo di Bacco a raccontare una bottiglia o addirittura una intera azienda con i suoi valori e le sue storie 4:19
Il Commento “Il consumo di vino in Italia sta calando, anche perché i giovani preferiscono bevande “meno complesse”. Credo che il nostro mondo vada svecchiato togliendo tutte le liturgie che gli fanno perdere appeal”. Così Ruenza Santandrea, alla guida di Cevico 2:55
Italia “Dovete puntare sulla qualità dei vini e dei vostri prodotti, sulla bellezza dei luoghi e vendere il vostro stile di vita che tanto piace ai cinesi”. Così a WineNews, a Villa della Torre da Allegrini, il “Marco Polo 2.0”, “Mr Alibaba” Jack Ma 12 Aprile 2016
Italia Tutti i numeri del vino italiano di oggi raccontati dall’Osservatorio del Vino di Unione Italiana Vini e Vinitaly, con l’analisi del passato e le tendenze del futuro. E la consapevolezza che dati concreti servono ad essere più competitivi sui mercati 12 Aprile 2016
Italia Il mondo del vino italiano cerca di unirsi. Tutta la filiera insieme e coesa ha partecipato alla realizzazione del Testo Unico del vino e adesso guarda alle sfide future, specie in campo internazionale, a vantaggio dell’intero Belpaese 12 Aprile 2016
Video Meno burocrazia, più coraggio degli imprenditori, e la sfida del digitale da vincere insieme per crescere ancora: a Vinitaly la ricetta per il futuro del Premier Renzi, del fondatore di Alibaba Jack Ma, e del Ministro Maurizio Martina 44:28
Non Solo Vino A proposito di falsi, con gli esperti Report, ieri in prima serata su Rai3, sfata quelli alimentari, dal bere un litro e mezzo di acqua al giorno a “il vino fa sangue”, dal mangiare spinaci per diventare più forti al bere il latte per assumere calcio 11 Aprile 2016
Italia Continua a crescere l’acquisto di vino online, e il big dell’e-commerce Vente-Privee, nel 2015 ha toccato i 4,5 milioni di bottiglie vendute (+17% sul 2014), e le aziende enoiche che si affidano al sito francese sono ormai 300 in tutto il mondo 11 Aprile 2016