Non Solo Vino Allarme della Corte dei Conti sulle frodi nell’uso dei fondi Ue. a spesa irregolare ha interessato per il 65,8% i fondi strutturali e per il 33,3% la Politica Agricola. Il 59% nelle Regioni, il 41% nelle amministrazioni dello Stato 16 Marzo 2016
Video A tu per tu con Margherita Fores, la filippina che ha studiato in Italia e diventata la migliore chef d’Asia secondo la “50 best Restaurant”. “Ho imparato tanto da voi, a partire dal rispetto degli ingredienti e dalla passione nel fare le cose” 3:39
Non Solo Vino Il Governo per la cucina italiana: tre Ministeri (Farnesina, Politiche Agricole, Istruzione) hanno sottoscritto oggi il Protocollo d’Intesa per la Valorizzazione all’Estero della Cucina Italiana di Alta Qualità unendo azioni e risorse per promuoverla 15 Marzo 2016
Italia Save the date, ecco “Vinitaly n. 50”: domani a Roma (Congress Center Roma Eventi Piazza di Spagna) i vertici di Veronafiere, il presidente Maurizio Danese e il dg Giovanni Mantovani, con il Ministro Maurizio Martina svelano l’edizione celebrativa 15 Marzo 2016
Italia Sono i vini premium (sopra i 9 dollari), a tirare le vendite negli Stati Uniti, mercato ancora in crescita: “balzato sopra i 13 miliardi di dollari nel 2015, nel segmento off-premise. Italia +8%”, secondo i dati Nielsen elaborati da Corriere Vinicolo 15 Marzo 2016
Italia Le cantine italiane sono sempre più “web oriented”: crescono e-commerce, social media e approccio internazionale. Ma la fotografia scattata dall’Osservatorio Vino Digitale di BeSharable su 3.450 aziende è confortante a metà: manca la specializzazione 15 Marzo 2016
Italia È lo spagnolo Alvaro Palacios il miglior produttore del mondo secondo i Masters of Wine, che l’hanno premiato, insieme al magazine britannico “The Drinks Business”, come “Winemakers’ of Winemaker” 2016, al ProWein di Düsseldorf 15 Marzo 2016
Non Solo Vino 100.000 orti... in Toscana, molti urbani, per riportarli nelle città, per il loro ruolo sociale, facendoli vivere dai cittadini e per custodire piante in via d’estinzione: è il progetto della Regione Toscana, da Firenze al territorio, by Pitti Taste 15 Marzo 2016
Italia Essere “glocal” non basta più: nell’era della “Deep globality” il successo di un marchio si misura dalla capacità di penetrare la cultura locale, arricchendola. Così uno studio McCann con case history dei global brands Masi, Grana Padano, Nespresso 15 Marzo 2016
Non Solo Vino Coldiretti: “Stop al 60% del Made in Italy destinato ai supermercati inglesi. La colpa è della Ue che non blocca l’etichetta “a semaforo” adottata dal Regno Unito”. Tra le vittime illustri Prosciutto di Parma, Parmigiano e Grana 15 Marzo 2016
Non Solo Vino La decisione Ue di far entrare senza dazi più olio tunisino in Italia fa pensare ai frantoiani ad una class action. Da Pitti Taste, a Firenze, lo chef Gianfranco Vissani: “per Orazio e Plinio l’olio del Nordafrica era buono solo per le lampade ...” 15 Marzo 2016
Italia Rumors WineNews - Dopo la fine dell’esperienza con “L’Espresso”, in arrivo un nuovo libro sul vino firmato Fabio Rizzari ed Ernesto Gentili, insieme ad Armando Castagno, pubblicato da Giunti Editore, casa editrice storicamente vicina a Slow Food 15 Marzo 2016
Non Solo Vino Il milione di firme per la candidatura dell’arte dei pizzaiuoli napoletani a patrimonio Unesco una passione planetaria: gli americani sono i maggiori consumatori (13 kg a testa l’anno), gli italiani guidano la classifica Ue (7,6). Così Coldiretti 15 Marzo 2016
Video I vini bio sono usciti dalla nicchia, pronti, anche grazie alle certificazioni green, a prendersi la scena. A partire dal mercato tedesco, come raccontano a WineNews, dal ProWein di Düsseldorf, i vignaioli del Belpaese 8:25
L'Approfondimento Nel vigneto si bilanciano equilibri dettati da natura e uomo. Si può però trovare la stabilità tra trattamenti artificiali e corso naturale studiando flora e insetti che lo abitano. Come spiegano gli agronomi Stefano Zaninotti e Cristiano Francescato 2:43
Non Solo Vino La legge contro gli sprechi alimentari da oggi in votazione alla Camera. Il Ministro Martina: “è una delle eredità dirette di Expo 2015”. Coldiretti: “gli sprechi costano all’Italia 12,5 miliardi di euro l’anno, dall’agricoltura al consumo” 14 Marzo 2016
Non Solo Vino Coldiretti: nel 2015 miele straniero in 1 vasetto su 2 made in Italy. Raddoppiati gli arrivi dalla Cina a 4,8 milioni di kg, ma a “comandare” l’invasione è l’Ungheria con 7,4 milioni di kg. Cresce la produzione di miele italiano a 23 milioni di kg 14 Marzo 2016
Italia Nel vigneto si bilanciano equilibri dettati da natura e uomo. “Si può però trovare stabilità tra trattamenti artificiali e corso naturale studiando flora e insetti che lo abitano”, come spiegano gli agronomi Stefano Zaninotti e Cristiano Francescato 14 Marzo 2016
Italia Wine Monitor/Nomisma - La Francia non è solo il top exporter mondiale (8,3 miliardi di euro a valore nel 2015): nel mercato degli sfusi è secondo importatore dopo la Germania con quasi 6 milioni di ettolitri acquistati dall’estero (83% dalla Spagna) 14 Marzo 2016
Italia Rumors WineNews: sarà Antonio Rallo (alla guida di Donnafugata e già presidente del Consorzio Doc Sicilia), il successore di Domenico Zonin (al timone con i fratelli Francesco e Michele di Zonin 1821) alla presidenza Unione Italiana Vini 14 Marzo 2016
Italia “ProWein è la fiera n. 1 del vino, ne siamo conviti, e l’obiettivo futuro è quello di restare al vertice”: così, a WineNews, Michael Degen, executive director Messe Düsseldorf. Che guarda anche all’Asia: “mercato in crescita, ma ci vuole tempo” 13 Marzo 2016
Italia È Ferrari, griffe della spumantistica italiana, la Family Winery Of The Year” dell’“Excelence in wine & spirits Meininger Awards”, assegnato nei giorni di ProWein dalla rivista “Meininger”, tra le più influenti sul mercato tedesco e del Nord Europa 13 Marzo 2016
Italia La Germania è il secondo mercato per il vino italiano, ma nel 2015 le importazioni hanno subito un calo del 3,6% in valore sul 2014, chiudendo a 2,47 miliardi di euro, come raccontano i dati del Global Trade Atlas analizzati dall’Italian Trade Agency 13 Marzo 2016
Italia Vini La Delizia, una delle cantine leader in Friuli Venezia Giulia, è pronta ad un investimento di 10 milioni. Un nuovo polo #produttivo all’avanguardia, che sarà già attivo da #vendemmia 2016 11 Marzo 2016
Video La parola d’ordine, nel mondo della gastronomia mondiale, è diventata “libertà”, tema portante dell’edizione 2016 di Identità Golose 5:16
Italia Il Casanova di Neri Brunello di Montalcino Cerretalto 2010 (100/100) al n. 1, il Fritz Haag Brauneberger Juffer Sonnenuhr Riesling Spätlese 2014 e il Louis Roederer Champagne Vintage 2008: ecco la “Top 50 - I migliori vini al mondo” di Luca Gardini 11 Marzo 2016
Non Solo Vino Come avvicinare i giovani alla cucina stellata? Il ristorante stellato “Desco” di Verona presenta la “settimana Under30”. Dal 22 al 26 marzo lo chef Matteo Rizzo propone tutto il menu a metà prezzo a tutti gli avventori sotto i 30 anni 11 Marzo 2016
Non Solo Vino Un Protocollo d’Intesa per la Valorizzazione all’Estero della Cucina Italiana di Qualità: ecco l’iniziativa, di scena il 15 marzo alla Farnesina, per la promozione del made in Italy nel quadro del “Food Act” e nel solco tracciato da Expo 11 Marzo 2016