Non Solo Vino 1 milione di turisti per un fatturato di 1,3 miliardi di euro: ecco i numeri da record che il settore agrituristico ha toccato per le feste di Natale e Capodanno, il 10% in più sul 2016. Dati in crescita, secondo l’Osservatorio AgrieTour 28 Dicembre 2017
Non Solo Vino “Un vero artista, uno straordinario innovatore, genio della cucina. La cucina internazionale perde il suo più illustre interprete; la Franciacorta un suo grande estimatore e promotore; io un caro amico”: Vittorio Moretti ricorda Gualtiero Marchesi 28 Dicembre 2017
Non Solo Vino 18.000 tonnellate e 100.000 confezioni di alimenti irregolari potenzialmente pericolosi per la salute sequestrati, a seguito di 30.000 verifiche, che, nel 38% dei casi, hanno rilevato delle “non conformità”: il “bilancio 2017” dei Carabinieri Nas 28 Dicembre 2017
Non Solo Vino Anche la Puglia avrà una Mozzarella Dop: via libera del Ministero delle Politiche Agricole al marchio Mozzarella di Gioia del Colle Dop, nonostante le proteste del Consorzio Mozzarella di Bufala Campana Dop. Ora la palla passa al Tar ed a Bruxelles 28 Dicembre 2017
Non Solo Vino Le birre artigianali conquistano sempre più appassionati, ma dei 14 milioni di ettolitri prodotti in Italia nel 2016, solo 400.000 sono artigianali. La più buona? Secondo il Best Italian Beer 2017, è la Birra Antoniana Ai Tadi del Birrificio Antoniano 28 Dicembre 2017
Non Solo Vino La ripresina della ristorazione “certificata” dall’Istat: nel 2016 la spesa è tornata ai livelli pre-crisi, a 128,25 euro procapite (+4,8% sul 2015), tornando ai livelli del 2011. Il fatturato di alloggio e ristorazione in crescita del +0,6% 28 Dicembre 2017
Italia Nella Power 100 del Liv-ex del 2017, la star è la Borgogna, ma l’Italia, guidata dal boom di vendite del Sassicaia, chiude con una quota di mercato, in valore, del 6,3%. Bene il Masseto, il decimo brand più caro. La new entry è Casanova di Neri 28 Dicembre 2017
Italia In Italia l’e-commerce di vino pesa ancora poco sul totale, ma è di questo settore la startup più profittevole, ovvero Tannico, che nel 2016 ha avuto ricavi per 6,8 milioni di euro, e si avvia ai 12 nel 2017. Così il magazine EconomyUp 28 Dicembre 2017
Non Solo Vino I dolci e la birra ti fanno ricco: secondo il Bloomberg Billionaires Index vengono da questi settori gli uomini più facoltosi del food & beverage mondiale. Come Giovanni Ferrero, guida della storica azienda dolciaria di Alba, il più ricco d’Italia 28 Dicembre 2017
Italia Ancora bolle, possibilmente autoctone, più vini di nicchia e bio … il tutto unito a tante informazioni e clienti sempre più giovani: ecco i trend del vino 2018 per i distributori Meregalli, Proposta Vini, Les Caves de Pyrene, Sarzi Amadè e Cuzziol 28 Dicembre 2017