Il Commento Caldo e siccità fanno gridare all’emergenza idrica, ma il cambiamento climatico è ormai in atto, ed anche in agricoltura bisogna prendere provvedimenti in maniera strutturale. A WineNews le parole del climatologo Luigi Mariani (Università di Milano) 5:01
Italia A Parigi i ladri si sono introdotti nella cantina privata di un lussuoso appartamento, sottraendo 300 bottiglie di vino per un valore totale di 250.000 euro. La particolarità? Sono arrivati in cantina passando dalle catacombe romane della città 30 Agosto 2017
Italia Il clima cambia, la viticoltura, di conseguenza, anche, e la scienza cerca risposte a problemi come il riscaldamento climatico e la necessità di consumare meno acqua. Obitettivo dei portainnesti “M” di Università di Milano, Winegraft e Vivai Rauscedo 30 Agosto 2017
Non Solo Vino Al “Gastronauta” Davide Paolini, capace di “aver messo in valore le produzioni identitarie della gastronomia italiana”, il Premio Nazionale Galvanina al Giornalismo. La consegna al Festival della Cucina Italiana (Pesaro, 22-24 settembre) 30 Agosto 2017
Italia Ci sono tante domande senza risposta sulle origini del Syrah: si chiama Syrah e viene dalla Sicilia, oppure Shiraz ed è originario dell’omonima città iraniana? A cercare la verità il regista Rudolf McClaine, con il docufilm “Que Syrah, Shiraz” 30 Agosto 2017
Italia Continua a crescere l’import di vino in Cina, con una prima metà del 2017 positiva, e che sorride all’Italia, che ora tra i Paesi importatori, tallona la Spagna, almeno in valore. A dirlo i dati delle dogane cinese pubblicati da “Decanter China” 30 Agosto 2017
Italia I vignaioli Fivi pronti alla “disobbedienza civile contro la richiesta di Agea di compilare la dichiarazione di giacenza in cartacea. Una protesta contro un inutile doppione”. Matilde Poggi: “abbiamo fatto richieste, ma nessuna risposta” 30 Agosto 2017
Italia Poca uva, è certo, con diminuzioni che vanno dal 15% al 40%, a seconda dei territori. Ma quelle che arrivano in cantina sono quanto meno sane, e si spera per la qualità dei vini. Le prime impressioni sui bianchi d’Italia, raccolte da WineNews 29 Agosto 2017
Non Solo Vino Ristorazione italiana e marketing: come ce la caviamo? Secondo TripAdvisor, non peggio di Stati Uniti, Spagna, Francia e Gran Bretagna. Tanto social network, ma poco tempo. E la maggioranza (71%) concorda che bisogna investire di più 29 Agosto 2017
Non Solo Vino Alfredo Buonanno (Kresios) miglior sommelier e del Laite la miglior cantina. A WineNews anticipazioni de “I Ristoranti d’Italia” 2018 L’Espresso di Enzo Vizzari: dalla novità della guida al futuro della ristorazione al ruolo della critica 29 Agosto 2017
Italia La passione per il vino può trasformare una svendita in una scena da film di zombi: è successo in Inghilterra, alla Lidl quando il manager ha annunciato che le bottiglie di Prosecco in offerta erano solo una cassa per cliente, interviene la Polizia 29 Agosto 2017
Non Solo Vino Territori e campagne nel Medioevo tra signori e contadini, sistemi alimentari, agricoltura e vino: torna, a Montalcino, il “Laboratorio Internazionale di Storia Agraria”, diretto da Massimo Montanari (2-3 settembre). Con Lectio di Zeffiro Ciuffoletti 29 Agosto 2017
L'Approfondimento L’accordo tra Ue e Cina per la tutela reciproca di 200 Dop e Igp ha di fronte un ostacolo: la coesistenza tra prodotti analoghi. Baldrighi (Aicig) a WineNews: “questione di principio, creerebbe un precedente pericoloso, ma l’accordo si farà” 9:25
Non Solo Vino L’accordo tra Ue e Cina per la tutela reciproca di 200 Dop e Igp ha di fronte un ostacolo: la coesistenza tra prodotti analoghi. Baldrighi (Aicig) a WineNews: “questione di principio, creerebbe un precedente pericoloso, ma l’accordo si farà” 29 Agosto 2017
Italia Tasse effetto boomerang. In Grecia un’imposta sul consumo di vino, per incassare 55 milioni di euro l’anno, ha favorito il commercio illegale e ha fallito nell’obiettivo, tanto da indurre il governo a fare marcia indietro e toglierla per il 2018 29 Agosto 2017
Non Solo Vino Il prossimo 15 novembre apre a Bologna Fico Eataly World, il parco dell’agroalimentare più grande del mondo. Tra giostre, aree dedicate allo sport, aree ristoro e stalle, racchiuderà l’eccellenza gastronomica italiana dal campo alla forchetta 29 Agosto 2017
Italia Conto salato per il gigante del vino australiano Treasury Wine Estates: l’azienda annuncia che pagherà non meno di 39 milioni di dollari per concludere una class action che l’accusava di non aver correttamente informato i suoi azionisti 28 Agosto 2017
Italia Riccardo Cotarella (Assoenologi): “avevamo detto che se siccità e caldo fossero perdurati, le nostre stime sulla vendemmia 2017 (41,1 milioni di ettolitri, -24% sul 2016) avremmo dovuto rivederle a ribasso, e così sarà. Sulla qualità vedremo” 28 Agosto 2017
Italia Un’annata difficile necessita di decisioni straordinarie. Come quella del Consorzio Prosecco Doc, che include temporaneamente 2.000 vigneti non ancora iscritti (ma in attesa del bando annuale), per tenere costante le scorte di produzione 28 Agosto 2017
Italia Storia e protagonisti dell’universo sur lie per un libro “on the road”: ecco “Effervescenze: Storie e Interpreti di Vini Vivi”, un viaggio di prima mano tra i protagonisti della fermentazione ancestrale firmato dal wine writer Massimo Zanichelli 28 Agosto 2017
Non Solo Vino Il Gelato Festival (14-17 settembre) a Firenze decreterà il campione europeo 2017, in un’estate in cui gli italiani si sono confermato golosi di gelato: i consumi sono cresciuti del +4,4%, solo da gennaio a giugno, in particolare quello artigianale 28 Agosto 2017
Video Storie di musica e di vino: Enrico Ruggeri, tra i cantautori più amati della scena rock italiana, da raccontarne, a WineNews, ne avrebbe tante, ma a fare incontrare due mondi apparentemente distanti è un nome, quello di Piero Ciampi 3:07
Non Solo Vino “Il vino è la “seconda voce” della cucina, fondamentale per il successo di un piatto. L’abbinamento perfetto con il Gavi. L’uovo. O la caponata di peperoni di Carrosio”: così lo chef Carlo Cracco, guest star a “Di Gavi in Gavi” 28 Agosto 2017
Non Solo Vino Tra “food selfie” e sempre più attenzione dei villeggianti per le spese alimentari (63%), passando per quell’italiano su tre che torna a casa con un souvenir wine & food (36%), il cibo regna sulla villeggiatura: a dirlo un’indagine Coldiretti-Ixè 28 Agosto 2017
Italia Vino & falsi: l’Italia sempre più colpita nell’Est Europa, soprattutto su Asti e Prosecco. E si teme per mercato di Russia. L’allarme di Alberto Cirio (Commissione Agricoltura Parlamento Ue) e dal dg del Consorzio dell’Asti Docg Giorgio Bosticco 28 Agosto 2017
Italia Si chiama WineSense il progetto spagnolo che ha sviluppato un nuovo processo di estrazione dalle vinacce che migliora le proprietà dei prodotti derivati dall’uva. Le sue applicazioni? Soprattutto per l’industria cosmetica 25 Agosto 2017