Italia Francia: crollano i consumi di alcolici (vino, birra e distillati), che passano dai 72,5 litri pro capite del 2015 ai 70,7 litri del 2016. Giù anche i bevitori quotidiani (9%), regge la spesa media, a 327,7 euro a persona (1,7 euro in meno del 2015) 25 Agosto 2017
Non Solo Vino Fuori i secondi: mentre Wal-Mart annuncia la sua contromossa alleandosi con Google, Amazon procede a tappe forzate per il suo ingresso nella gdo statunitense e sovrappone il suo programma fedeltà, Amazon Prime, a quello del nuovo acquisto Whole Foods 25 Agosto 2017
Italia Report Global Data: il mercato mondiale del vino è destinato a crescere del 4,7% da qui al 2021. Grazie alla progressione prevista nel continente asiatico e nei Paesi dell’Est Europa. Freneranno, invece, Europa e Nord America 25 Agosto 2017
Italia Il vino più antico d’Italia avrebbe 6.000 anni: sul Monte Kronio (Agrigento) giare con residui che spostano indietro le lancette della storia. A scoprirle l’archeologo Davide Tanasi (Università della Florida Meridionale), Cnr e Università di Catania 25 Agosto 2017
Non Solo Vino Good news per gli amanti del piccante e per l’agricoltura italiana: è nato “Sabino”, il primo peperoncino da cui può partire una filiera interamente nazionale. Da ieri al 27 agosto, mille piante diverse del mondo si potranno acquistare a Rieti 25 Agosto 2017
Italia Vendemmia, anche in Francia forte calo: per Agreste (Ministero Agricoltura), raccolta a -18% sul 2016, 37,2 milioni di ettolitri previsti. Crolla Bordeaux (-51%), in positivo (ma dopo un 2016 scarsissimo) Champagne (8%) e Borgogna (+12%) 25 Agosto 2017
Italia I rosè che crescono, come il peso dei Millennials e la voglia di novità dei consumatori: il mercato Usa secondo “Wine Access”, primo servizio di vendita diretta, nato nel 1999. Ma il 30% degli acquisti è fatto da vini sotto i 6 dollari (Nielsen) 25 Agosto 2017
Non Solo Vino Agricoltura, prezzi e caldo, continua la crisi in Italia: da Ue via libera al ritiro di 7.000 tonnellate di pesche. Intanto, dopo le previsioni su vendemmia (-24%), miele (-80%), olio (-50%) e grano (-30%), in calo anche la raccolta delle mele (-23%) 25 Agosto 2017
Non Solo Vino Sfiora i 5 miliardi di euro il biologico italiano, con l’84% delle famiglie che porta in tavola prodotti bio, soprattutto perchè convinte che siano migliori per la salute. Così la Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica (Firab) 25 Agosto 2017
Italia Sempre più vip, italiani e non, da semplici winelovers diventano veri vigneron. Ma i consumatori sono influenzati dal nome di chi produce? Secondo un sondaggio di Wine Spectator no, è il vino che conta 24 Agosto 2017
Italia Da “1+1” a “1+1+N”: ecco la strategia per il futuro del ramo enoico del gigante statale cinese Cofco, Cofco Wine & Wine, secondo il suo gm Castell Li. Che prevede un futuro roseo per il vino tricolore oltremuraglia - con Cofco - ma “serve pazienza” 24 Agosto 2017
Italia Oemv: nei primi tre mesi 2017 c’è un aspetto che accomuna tre dei principali mercati europei del vino, Gran Bretagna, Germania e Svizzera, il calo delle importazioni. Ma se Svizzera e Uk spendono di più, la Germania adesso preoccupa 24 Agosto 2017
Non Solo Vino Più specie vegetali di interesse apistico nei piani di rimboschimento e difesa del suolo, semplificazione amministrativa, più competenze alle regioni: dal Veneto il disegno per una nuova legge quadro per l’apicoltura italiana, nel suo anno più nero 24 Agosto 2017
Non Solo Vino Controlli a tappeto contro le uova contaminate, ma per l’ex Pm di Torino Guariniello, serve di più: una procura nazionale e una legge sui reati agroalimentari. Coldiretti rassicura: cessata l’emergenza, diventerà una “certificazione Fipronil free” 24 Agosto 2017
L'Intervista Dal riconoscimento dell’interprofessione all’erga omnes, al rafforzamento delle funzioni di tutela e promozione delle denominazioni del vino italiano: verso la riforma del decreto sui Consorzi con il presidente Federdoc Riccardo Ricci Curbastro 8:45
Italia Le guide del vino sono in chiusura: tendenze, novità e considerazioni, a WineNews, dalle redazioni di Gambero Rosso, L’Espresso, Slow Wine, Seminario Veronelli e Bibenda. Tra vini più freschi e fragranti, e sempre più sul rapporto qualità/prezzo 24 Agosto 2017
Italia Falsi fine wine, ancora un caso, e stavolta nientemeno che nella Napa Valley: il miliardario Jeffrey Gundlach cita in giudizio il merchant Soutirage per avergli venduto non meno di 67 bottiglie poi ritenute contraffatte da un esperto indipendente 24 Agosto 2017
Italia 8 destinazioni enogastronomiche per gli amanti del vino italiano: dalle Langhe ad Amalfi, Decanter stila una lista di “wine holidays”, complice l’irresistibile immaginario della vendemmia, che attira tanti turisti stranieri nel mese di settembre 24 Agosto 2017
Italia Spinta dalla svalutazione della sterlina, la Gran Bretagna vira verso la premiumisation dei consumi enoici: negli ultimi 12 mesi, i prezzi medi allo scaffale su del 3,5%, dove le bottiglie sopra 8 sterline prendono il posto di quelle da 6-7 sterline 23 Agosto 2017
Italia Scarsa in quantità ed incerta in qualità, la vendemmia 2017 entra nel vivo, dal Nord al Sud. E se c’è chi, in una annata generalmente anticipata, sceglie di aspettare, come Bellavista in Franciacorta, Coldiretti brinda al +6,3% (stimato) dell’export 23 Agosto 2017
Italia Sughero sempre il più amato, quello a vite sempre più accettato, atteggiamento “neutrale” nei confronti di quello sintetico: i tappi per il vino secondo i consumatori di Uk, Usa, Germania, Australia e Cina secondo Wine Intelligence 23 Agosto 2017
Italia Nielsen: in Usa le vendite di vino nel commercio al dettaglio crescono del +1,5% tra giugno 2016 e giugno 2017. Bene il rosato: +57%. La birra lascia sul terreno il 2%, con i distillati in grande spolvero: +2,2% grazie a whisky, cognac e tequila 23 Agosto 2017
Non Solo Vino Monsanto e Bayer: “questo matrimonio non s’ha da fare”? La Commissione europea congela il progetto dei due colossi dell’agrochimica fino all’8 gennaio 2018, per verificare che la fusione non impedisca la libera concorrenza e lo sviluppo del settore 23 Agosto 2017
Video In fondo al mare ... c’è una cantina. Quella di Crusoe Treasure, che nella baia di Plentzia, nei Paesi Baschi, affina i migliori vini di Spagna nel pieno rispetto della vita marina, dove le bottiglie si lasciano cullare dalle onde 5:03