Non Solo Vino La novella guida delle migliori pizzerie d’Italia, 50 Top Pizza, premia a Napoli i protagonisti del piatto più amato in Italia e nel mondo: vince Pepe in Grani di Franco Pepe, la Campania si conferma patria della pizza, con 19 insegne tra le prime 50 21 Luglio 2017
Italia Allo chef stellato Michelin Davide Oldani, ideatore della rivoluzionaria cucina Pop “di qualità ma accessibile” del suo D’O di Milano, il Premio Nazionale Galvanina 2017 del Festival della Cucina Italiana (22 - 24 settembre) 21 Luglio 2017
Non Solo Vino “Theater of life”, Massimo Bottura sbarca su Netflix. Il film dedicato al progetto “Food for Soul”, che esporta nel mondo le mense per poveri, fatte di pietanze stellate nate dagli scarti dei mercati, diretto da Peter Svatek sarà visibile in 54 Paesi 21 Luglio 2017
Video Ridare il ruolo che merita all’olfatto: nasce GO, l’unica galleria olfattiva italiana dedicata al vino, ideata da Zeni1870, la storica casa vinicola di Bardolino. Un percorso di profumi e musica per riscoprire con il naso il vino ed il territorio 4:03
Italia Tre importanti cantine, 30 giovani talenti e una maratona creativa per ideare insieme un’etichetta per raccontarsi agli eno-appassionati del mondo: ecco “ArtiTexture #1 Wine Design Questione di Etichetta” della Fondazione Exclusiva (21 luglio, Roma) 21 Luglio 2017
Italia Rumors WineNews: dopo la Mesa in Sardegna, Santa Margherita investe ancora, con l’acquisizione di Cà Maiol, una delle più importanti aziende del Lugana (140 ettari, 25 già a biologico), vino che esporta l’80% della produzione in tutto il mondo 21 Luglio 2017
Italia Il dopo Rallo alla guida di Unione Italiana Vini si chiama Ernesto Abbona, che a WineNews: “ho dato la mia disponibilità, Antonio è un amico ed una persona scrupolosa, la sua una decisione razionale e comprensibile, lascia organizzazione in salute” 21 Luglio 2017
Non Solo Vino MasterChef sbarca su Msc Crociere: con l’Msc masterChef At Sea gli ospiti delle navi potranno sfidarsi ai fornelli sulla falsa riga delle prove dell’amato programma culinario. A giudicare è l’executive chef di bordo, in palio tanti premi (culinari) 21 Luglio 2017
Italia Per combattere la crescente mancanza di manodopera nel settore vinicolo, lo Stato della California approva un tandem di leggi che potenziano il sistema pubblico-privato per il finanziamento paritario di centri residenziali in Napa 21 Luglio 2017
Italia La seconda foto più pagata di sempre a un fotografo vivente? E’ di un vigneto della Sonoma, e la conosciamo tutti, dato che è stata lo sfondo di default di Windows XP, il sistema operativo di Microsoft più diffuso ai quattro angoli del globo 21 Luglio 2017
Italia É un luglio davvero frenetico per le compravendite di aziende nel mondo del vino, e non solo in Italia. In Francia Maison Louis Jadot acquista Domaine Prieur-Burnet in Borgogna, Guigal lo storico Domaine de Nalys a Châteauneuf-du-Pape 21 Luglio 2017
Non Solo Vino Altro che mete in voga e piatti sofisticati! La scelta ideale degli italiani per quest’estate 2017, secondo uno studio Doxa/Ichnusa, è la vacanza “fuori rotta”: mete inesplorate, per rallentare con tanta natura e cucina autentica territoriale 20 Luglio 2017
Italia “Bene gli investimenti sul territorio, ma oggi spesso sono più di natura finanziaria che per progetti di impresa”. E le quotazioni dei vigneti vanno fuori mercato. A WineNews Orlando Pecchenino, presidente del Consorzio di Tutela del Barolo 20 Luglio 2017
Italia In agenda, il compleanno di Verdicchio di Matelica & Rosso Conero (50 anni Doc), le mongolfiere della Sagrantino Cup, “Jazz&Wine in Montalcino” by Banfi e la Barolo Night, Maeli & Bisol con gli “Impavidi veneti” e lo “Sciaranuova Festival” da Planeta 20 Luglio 2017
Non Solo Vino Un’estate al mare? Non proprio, ma rispetto al 2016 aumentano le presenze (+1,4%), i giorni (+0,2%) e la quota dedicata all’enogastronomia: 5,6 miliardi su 27 complessivi del turismo è infatti il valore che gli italiani spenderanno nella ristorazione 20 Luglio 2017
Italia Le sfide del vino italiano, tra scelte di comunicazione e di marketing, territoriali ed aziendali, nelle parole di due wine critic d’eccezione, Ian D’Agata, curatore della Vinitaly International Academy, e Antonio Galloni, fondatore di Vinous 20 Luglio 2017
L'Intervista “La crisi sta finendo, l’economia riparte, il mercato mondiale del vino che vale oggi 60 miliardi di euro raddoppierà, c’è tutto per guardare al futuro con ottimismo”. Così Oscar Farinetti. “Abbiamo i Consorzi nei territori, usiamoli bene” 11:07
Non Solo Vino Firmati i decreti per l’obbligo di indicazione di origine di riso e grano per pasta in etichetta. Martina: “un passo storico, Italia all’avanguardia in Europa”. Giansanti (Confagricoltura): “un sostegno alle produzioni made in Italy” 20 Luglio 2017
Italia La Slovenia porta la Commissione europea in Tribunale per una controversia su un vitigno. Si tratta della varietà Teran che con il bene placido della Ue potrà essere utilizzata e scritta in etichetta anche in Croazia 20 Luglio 2017
Italia “Wine Spectator”: bene le aste dei fine wine nella prima metà del 2017: aggiudicazioni per 144,7 milioni di dollari, +5% sul 2016. Cresce Hong Kong, giù Usa e Londra. E la certezza della provenienza delle bottiglie è sempre più importante 20 Luglio 2017
Italia Viticoltura eco-friendly sul confine italo-sloveno: si chiama “Susgrape” il progetto che punta ad abbattere uso di sostanze chimiche ed emissioni di CO2 nei vitigni. Allo studio anche lo sviluppo di nuovi biopesticidi 20 Luglio 2017
Italia Antonio Rallo non è più presidente di Unione Italiana Vini (Uiv). Le dimissioni “per ragioni personali, per l’impossibilità di seguire in maniera adeguata Uiv e tenuta di famiglia, Donnafugata”. Al vice Ernesto Abbona le funzioni di presidente 19 Luglio 2017
Italia L’estate è ancora nel vivo, ma con le temperature di giugno e luglio che hanno dato un’accelerata importante alla maturazione delle uve, la vendemmia tra i filari del Belpaese si avvicina. Il “borsino” degli sfusi di Ismea, analizzato da WineNews 19 Luglio 2017