Italia Friuli Venezia Giulia, in arrivo 222 ettari di Glera in più per la Doc Prosecco: accolta la proposta del Consorzio per l’innalzamento del limite alle iscrizioni di superficie, che aumenterà di 1.200 ettari il totale, fino a 24.450, da qui al 2020 27 Giugno 2017
Non Solo Vino No ad una visione falsamente iper-igienista, che genera diffidenze e lacci burocratici che frenano la vera biodiversità: Carlin Petrini, guida di Slow Food, presenta “Cheese”, edizione dei 20 anni dedicata al latte crudo (15-18 settembre, a Bra) 27 Giugno 2017
Italia Dopo le indicazioni geografiche, la Cina crea il suo primo standard di qualità enoico, certificando come “estate wine” quello di sedici cantine di Shandong, Hebei, Xinjiang e Ningxia “allo scopo di proteggere la reputazione dei produttori cinesi” 27 Giugno 2017
Non Solo Vino Carni più sane anche per contribuire alla lotta alla “antibiotico resistenza”: “Alleviamo la salute” di Coop marcia spedita, e dopo il 100% del pollame, arrivano sugli scaffali le prime uova e i primi prodotti di suino senza antibiotici 27 Giugno 2017
Italia Il vino e lo spazio sono compatibili? Non bastano spazio, luce, acqua e fertilizzanti. L’impollinazione e la fermentazione sono sfide notevoli. In futuro il programma Nasa “Veggie” in corso sulle stazioni spaziali internazionali potrà darci la risposta 27 Giugno 2017
Non Solo Vino Accelera l’iter diplomatico per l’accordo di cooperazione economica fra UE e Giappone: via i dazi su agroalimentare e componentistica auto - e buone notizie per le cantine italiane, che in terra nipponica soffrono la concorrenza cilena e australiana 27 Giugno 2017
Non Solo Vino Da Agea in arrivo oltre 200 milioni di euro di pagamenti tra Domanda Unica (174 milioni di euro), Psr (20 milioni) e ristrutturazione vigneti: così il Ministero delle Politiche Agricole. E in arrivo altri decreti per lo sblocco di altri 41 milioni 27 Giugno 2017
Italia 10 anni di tempo per convertire 40 vigneti di proprietà a varietà resistenti: è la svolta ambiziosa di Maculan, tra le prime in Italia a percorrere con convinzione questa via per ridurre drasticamente l’impatto ambientale della sua produzione 27 Giugno 2017
Non Solo Vino Holland & Barrett, storica catena retail di alimentari britannica, passa in mani russe: un fondo d’investimento che fa capo a Mikhail Fridman, uno dei maggiori “oligarchi” moscoviti, ha messo sul piatto 1,8 miliardi di sterline 27 Giugno 2017
Italia I fratelli Martin e Olivier Bouygues, tra gli imprenditori più facoltosi di Francia, investono ancora nel vino: dopo Château Montrose e Château Tronquoy-Lalande, in portafoglio Clos Rougeard, simbolo della Loira enoica e precursore del bio in vigna 27 Giugno 2017
Non Solo Vino Gli chef nipponici Haruo Ichikawa e Lorenzo Lavezzari si aggiudicano la Tuna Competition al Girotonno 2017, kermesse internazionale sulla cucina del tonno, sbaragliando gli chef avversari arrivati da 5 Paesi. Ai vincitori anche il premio originalità 27 Giugno 2017
Non Solo Vino Arrivano per la prima volta gli Italian Food Awards, assegnati alle eccellenze tricolore negli Stati Uniti. Dai taralli, all’olio, dalla burrata alla farina, 10 categorie per premiare la più grande presenza internazionale al Fancy Food di New York 27 Giugno 2017
Italia Si allunga la storia del rapporto tra Inghilterra e nettare di Bacco: scoperti nel Devon frammenti di anfore usate per il trasporto di vino, che testimoniano una diffusione più ampia e meno elitaria del consumo enoico nella Britannia di epoca romana 26 Giugno 2017
Non Solo Vino “Siccità grave in 2/3 della superficie agricola nazionale, e i nubifragi al nord hanno fatto solo danni, come al mais in lombardia e alle vigne di Prosecco in Veneto”. Così Coldiretti. “Danni ben oltre il miliardo stimato, la situazione si sta aggravando” 26 Giugno 2017
Non Solo Vino Foodscovery e Slow Food Italia sviluppano una piattaforma su cui acquistare prodotti agroalimentari tipici di qualsiasi Regione e riceverli a casa con un solo click. Un software in cui comunicare direttamente col produttore e accorciare la filiera 26 Giugno 2017
L'Intervista Presentarsi come un unicum, senza dimenticare le specificità di un territorio sinonimo di eccellenza italiana: a WineNews Filippo Mobrici, Presidente del Consorzio della Barbera d’Asti e neo-Presidente dell’associazione “Piemonte Land of Perfection” 8:32
Italia 50.116 coppe di Champagne Moët et Chandon, impilate una sopra l’altra, per un totale di 66 piani, a formare la più alta fontana mai vista: 7,26 metri. Al “Moët Day” di scena a Madrid l’ultimo record in salsa enoica nel Guinness World Record 26 Giugno 2017
L'Intervista Polarizzazione delle aree produttrici, aggregazione di cantine e una globalizzazione inarrestabile: i punti salienti di Vinexpo 2017, e le opportunità e i rischi per l’Italia enoica che ne conseguono, per il Professor Attilio Scienza (UniMilano) 5:08
Italia Mettere ordine e creare valore aggiunto nel mondo “Pinot Grigio” in Italia, ma anche essere esperienza “pilota” per un nuovo dialogo nella filiera del Belpaese: la “Doc delle Venezie” sotto i riflettori ad Enovitis in Campo by Uiv-VeronaFiere 26 Giugno 2017
Italia Aste, altri 2,7 milioni di dollari per Christie’s a New York. Top lot le 12 bottiglie di Petrus 1947 aggiudicate per 49.000 dollari, ma molto bene anche gli italiani con Gaja (7.350 dollari per 12 bottiglie di Barbaresco 1961), Soldera e Conterno 26 Giugno 2017
Italia Rapporto Nazionale sul Turismo del Vino: l’enoturismo si conferma come risorsa economica e culturale del Belpaese. Nel 2016 sono 14 milioni gli arrivi nei territori del vino, per un giro d’affari di 2,5 miliardi di euro 26 Giugno 2017
Italia Bianchi freschi, morbidi e semplici da bere, rossi corposi e ricchi, ma anche bevibili, Merlot e Chardonnay le varietà preferite: il gusto dei wine lovers Usa nel report “Flavor and Varietal Preference in the US wine market” di Wine Intelligence 26 Giugno 2017
Non Solo Vino 3.000 detenuti coinvolti in attività agricole che potrebbero aumentare con progetti d’agricoltura sociale: nella casa di reclusione di Asti ForAgri (Confagricoltura) illustra lo stato dell’arte e le prospettive dell’agricoltura sociale nelle carceri 23 Giugno 2017
Italia Da valorizzazione del vino italiano al ruolo dei Consorzi, da sburocratizzazione a macro doc, da ristrutturazione dei vigneti alla ricerca: analisi oggi nel Forum Nazionale Vitivinicolo by agricoltori Cia (con Chianti, Prosecco, Uiv, Cooperative) 23 Giugno 2017