La Repubblica Cavit, fatturato a 236 miliardi: la Cavit, la seconda casa produttrice di vini e spumanti, chiude il bilancio con un fatturato di 236 miliardi ... E' aumentata... 15.07.2001
Il Sole 24 Ore Fatturato in crescita per Cavit: la casa trentina produttrice di vini a quota 236 miliardi e 49 milioni bottiglie 15.07.2001
Corriere Della Sera G8 di Genova: il presidente del Consiglio ha scelto di persona i regali per i sette colleghi: scrittoio, scialle, olio e una stampa: i doni per i Grandi,... 15.07.2001 - Marisa Fumagalli
Corriere Della Sera Agrodolce: Due Picolit sotto osservazione ... il Pigno d’Oro di Nunzio Ghilardi di Sirmione, nato da uve autoctone Trebbiano di Lugana in una striscia... 15.07.2001 - Luigi Veronelli
Corriere Della Sera Ricerche e dibattiti: cresce negli Usa il vino transgenico ... Vino transgenico si o no? Negli Stati Uniti gran parte dei viticoltori e dei produttori... 15.07.2001 - Roberta Salvadori
La Stampa / Tuttolibri In cantina: ecco a voi il miracolo del Pelago ... il grimaldello internazionale è stato il Pelago, uno dei rossi italiani che hanno fatto impazzire gli... 14.07.2001 - Paolo Massobrio
Il Sole 24 Ore L'Italia vinicola allarga i propri confini alla Tunisia: è appena stata inaugurata una joint venture italo-tunisina che ha per oggetto il primo grande... 14.07.2001 - Nicola Dante Basile
Il Sole 24 Ore Cavit cresce negli Usa ... la cantina trentina varca la soglia dei 50 anni e riunisce i suoi 5400 viticoltori sparsi nella regione ... fatturato 2000/2001... 14.07.2001
Il Sole 24 Ore La Vis e Rinaldi acquisiscono lo spumante Cesarini Sforza ... La Cantina La Vis e la Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna hanno acquisito la proprietà... 14.07.2001
Il Giornale Cambio di proprietà per la casa di spumanti Cesarini Sforza di Trento, acquistata per 10 miliardi dalla Cantina La Vis e dalla Fratelli Rinaldi Importatori.... 14.07.2001
La Stampa / Specchio La Calabria ritrovata ... Cirò una zona nota fin dai tempi della Magna Grecia per la coltura delle vite .... e ad intuire oggi queste potenzialità è... 14.07.2001 - Gigi Piumatti
La Stampa / Specchio Montalcino, jazz e vino doc per le notti in Fortezza (fino al 22 Luglio)... Jazz & Wine: otto giorni di musica d'autore con Gato Barbieri (19 luglio) e... 14.07.2001 - Elena Marino
Il Messaggero Dalla grande rete spunta il Sorì Tildin … Vino e rete: nozze ricche, nozze complesse. La caccia agli introvabili, i siti delle aziende, i siti dei... 13.07.2001 - Antonio Paolini
L'espresso Brunello & Barbieri: dal sassofono al Brunello, il passo può essere breve. Specialmente se si è a Montalcino, patria di uno dei vini più amati d'Italia.... 13.07.2001
L'espresso La bottiglia: piccole cantine crescono ... l'Alto Adige offre una scelta molto ampia di piccoli produttori privati ... l'ultima promettente è quella di... 13.07.2001 - Alessandro Masnaghetti
L'espresso Bollicine ai Faraglioni ... E' lo Champagne più celebre del mondo. Quello per intenderci della "lost generation": Hemingway, Fitzgerald ... si parla del... 13.07.2001
Il Venerdi' Di Repubblica Mangia & Bevi - In bottiglia: ... la qualità dei vini sloveni aumenta di vendemmia in vendemmia ... Rebolla '99 Movia Dobrovo (Slovenia) firmata da Mirko... 13.07.2001 - Gianni e Paola Mura
Il Venerdi' Di Repubblica Tra gola e cultura ... Castelli e abbazie: in Alto Adige a caccia di Traminer ... da Termeno a San Michele in Appiano, per provare le mille colline ed... 13.07.2001 - Carlo Cambi
La Nazione Donnafugata incanta Gaddo della Gherardesca con i sapori ed i profumi d'Arabia (ma anche con abbinamenti di gastronomia toscana) alla cena vip sulla spiaggia... 13.07.2001 - Monica Nocciolini
La Nazione Musica d'autore e v ino doc ... da oggi al 22 luglio, Montalcino festeggia il suo Brunello con Jazz & Wine: otto giorni di musica d'autore con Gato Barbieri... 13.07.2001
La Repubblica L'invasione dei vini dal sapore d'oceano ... così dilaga la moda dell'etichetta straniera E' guerra dei calici. Gli enologi polemizzano sull'import di... 12.07.2001 - Licia Granello
La Repubblica La storia - L'azienda Gallo dal Monferrato alla California ... Riuscite a immaginare 600 milioni di bottiglie, più del doppio degli abitanti degli interi... 12.07.2001 - Licia Granello
La Repubblica La curiosità: Usa, boom del Prosecco ... bollicine tricolore. L'ultima moda americana è il Prosecco italiano, un fenomeno così dilagante che ne ha dato... 12.07.2001 - Licia Granello
I Viaggi Di Repubblica Calici in alto - Campania: agreste Falanghina, bianco che sa di estate ... c'è autoctono che a noi piace per la sua espressività agreste: è la Falanghina... 12.07.2001 - Carlo Cambi
I Viaggi Di Repubblica Anche quest'anno, il vino in Friuli Venezia Giulia va a braccetto con il sorriso: il Movimento Turismo del Vino lancia la seconda edizione di "Spirito... 12.07.2001 - Carlo Cambi
I Viaggi Di Repubblica Alto Adige: simposio internazionale in omaggio al Gewurztraminer a Termeno, dall'11 al 15 luglio ... (Info: 0471/861187) ... tra i vari appuntamenti, oggi... 12.07.2001 - Carlo Corti
Civilta' Del Bere Professione, enologo: come, dove e perchè ... il successo del vino italaliano ha portato negli ultimi anni ad un ampliamento dell'offerta formativa nel... 11.07.2001 - Emanuele Pellucci
Civilta' Del Bere La fotografia dell'Office International de la Vigne et du Vin (OIV) sulle statistiche mondiali del vino ... sul filo di lana dell'ultimo anno del Millennio,... 11.07.2001 - Baldovino Ulcigrai
Civilta' Del Bere Bernardi e Calò, presidenti della Biblioteca "La Vigna" ... la biblioteca internazionale "La Vigna" di Vicenza, istituto dedito allo studio della cultura... 11.07.2001
Civilta' Del Bere Dal 3 al 19 agosto, nel Parco della Maremma, c'è Festambiente, l'evento nazionale di Legambiente, giunta all'edizione n. 13. Il tema di quest'anno: "AAA.... 11.07.2001