02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
VINO E CLASSIFICHE

“Top 100” 2025 di “Wine Spectator”, via al “countdown” ed è subito Italia: Castello di Ama al n. 9

Il Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione 2021 precede lo Châteauneuf-du-Pape St.-Préfert 2022 di Famille Isabel Ferrando al n. 10

Tra le tante “Top 100” del vino mondiale, quella che più di altre, ancora oggi, influenza il mercato, soprattutto in Usa, è quella di “Wine Spectator”, che proprio oggi ha iniziato il suo tradizionale “countdown” delle prime 10 posizioni, verso il titolo di vino dell’anno (che sarà sarà svelato venerdì 14 novembre, per poi conosere la classifica completa il lunedì successivo, il 17 novembre). E l’Italia, sempre ben presente nella lista, ha messo già la prima bandierina, al n. 9, con uno dei vini iconici della Toscana del Chianti Classico, ovvero il Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione 2021 di Castello di Ama, una delle aziende più storiche e prestigiose del territorio del Gallo Nero (e pioniera del rapporto tra cantine e arte contemporanea), guidata da Marco Pallanti e Lorenza Sebasti. Alla posizione n. 10 si piazza, invece lo Châteauneuf-du-Pape St.-Préfert 2022 di Famille Isabel Ferrando.
Un buon inizio, dunque, per il vino del Belpaese, che fa ben sperare dopo il buon risultato che nel 2024 ha visto sul podio il Tignanello 2021 di Antinori al n. 3, e il Barolo Albe 2020 di G.D. Vajra al n. 9, e nel complesso ben 20 vini in classifica (di cui ben 14 dalla Toscana), e dopo il trionfo nel 2023, con 24 vini in classifica (tra cui il n. 1, il Brunello di Montalcino 2018 di Argiano, e ben 7 etichette dal Chianti Classico).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli