Video Il Trentodoc continua a crescere, sul mercato interno come all’estero, superando gli 8 milioni di bottiglie ed i 90 milioni di euro: a WineNews il punto di Enrico Zanoni, presidente dell’Istituto Trentodoc, e la parola ai produttori 15:57
Video La Cooperazione del vino si racconta, con le storie di oltre 148.000 soci viticoltori: da Vi.Vite, immagini e parole di Ruenza Santandrea (Alleanza Cooperative), Riccardo Cotarella (Assoenologi) Attilio Scienza (Università di Milano) e delle cantine 18:01
Video “Il vino e la cooperazione modelli che funzionano, il mondo ci chiede il made in Italy, dobbiamo aiutare le imprese a portarglielo, non facendo più leggi ma tagliandole”: da Vi.Vite il candidato premier del M5S Luigi di Maio 2:42
Video L’Italia del vino perde il suo primato sul primo mercato enoico del mondo, gli Usa, superata, dopo 8 anni, dalla Francia: da una parte il boom dei rosati della Provenza, dall’altra il lungo stallo dei fondi Ocm. A WineNews, la parola ai produttori 15:59
Video Il mercato Usa, nonostante la perdita del primato come primo esportatore enoico, rimane il più importante, ma per continuare a crescere, e tornare davanti alla Francia, bisogna ancora lavorare, investendo in comunicazione e provando a fare squadra 12:03
Video “Da ragazzo in pizzeria mentre tutti bevevano birra io sceglievo il vino. E come direbbe Marzullo, è il vino che aiuta i sogni, o sono i sogni che aiutano il vino?”. A WineNews il n. 1 della televisione italiana di oggi, Carlo Conti 1:53
Video Faccia a faccia, come non si sono mai visti: a WineNews l’intervista doppia dei due “marchesi” del vino italiano, Piero Antinori, guida della Marchesi Antinori, e Nicolò Incisa della Rocchetta, fiero custode della Tenuta San Guido 9:52
Video Nella Firenze del Rinascimento culturale ed enologico, con le opere di Brunelleschi, Botticelli, Michelangelo e Donatello, e vini come Sassicaia, Tignanello, Solaia e Ornellaia e Masseto un “Omaggio al vino” dagli enologi italiani 16:23
Video Dal vigneto all’enoteca, dalla cantina di produzione alla barriccaia-teatro per degustazioni e formazione, un ristorante dedicato al nettare di Bacco, e un “carousel” a tema: ecco il vino ed i suoi spazi dentro a Fico - Eataly World 10:00
Video Vino e mecenatismo, nei secoli, nella lunga storia della famiglia Antinori: dalla rinascimentale “Lunetta” di Giovanni della Robbia, da Firenze a Brooklyn e ritorno, alle committenze di Antinori Art Project nella cantina Antinori nel Chianti Classico 14:21
Video Botteghe, allevamenti, campi, fabbriche giostre: Fico Eataly World, la Fabbrica Italiana Contadina, si svela al mondo. Un luogo dove affari, racconto e immaginazione del futuro convivono, e che punta a diventare un “must” a livello mondiale 16:15
Video Il passato, i punti di forza e le criticità del presente, e le prospettive del vino italiano: parlano i “Cavalieri del Lavoro” del vino, da Franco Argiolas, che li ha riuniti in Sardegna, a Bruno Ceretto, da Piero Antinori a Sandro Boscaini 17:04
Video Italia Paese di grandi vini. Non è una novità, ma dalla Top 100 Cellar Selections 2017 di Wine Enthusiast arriva una felice conferma: in cima alla classifica dei migliori vini da conservare in cantina, il Brunello di Montalcino 2012 di Conti Costanti 6:49
Video Le vendite en primeur: tutti ne parlano, anche in Italia, ma pochi sanno come funziona realmente. Qual è il ruolo del produttore, quale quello del négociant e quale quello del critico? 7:05
Video Tra le tante vendemmie d’Italia, quest’anno per la prima volta è andata in scena anche quella urbana di Torino, tra la Vigna della Regina che domina la Mole, i palazzi storici, i portici della città, e i “turet” da cui è sgorgata Barbera 7:22
Video Tra Barile, Rapolla, Rionero, Melfi e Venosa, alla scoperta dell’Aglianico del Vulture: una storia nata 130.000 anni fa, da un’esplosione vulcanica, e arrivata fino a noi, con un futuro ancora tutto da scrivere 9:32
Video Alla scoperta dell’Alto Adige del vino: una storia recente, figlia di una svolta qualitativa arrivata solo a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, da cui è nata una delle realtà più variegate e complesse del panorama enoico italiano 7:42
Video Che futuro si prospetta, per la viticoltura italiana, che dovrà necessariamente fare i conti con i cambiamenti climatici in atto? A rispondere, invitato da Cavit alla presentazione del bilancio 2016/2017, il climatologo Luca Mercalli 1:49
Video Finita quella tra i filari, per le griffe del vino italiano è di nuovo tempo di ... vendemmia. A Milano, nelle vetrine delle firme dell’alta moda di via Montenapolenone, all’insegna della bellezza, dell’artigianalità e della cura dei particolari 5:19
Video 70.000 bottiglie, tra grandi formati e vecchie annate del top del vino mondiale, dall’Italia alla Francia: alla scoperta di una delle cantine più importanti del Belpaese, quella del Ciau del Tornavento, ristorante stellato di Langa 6:51
Video Nel Coro della Maddalena di Alba, invitata dalla famiglia del vino Ceretto, la “sacerdotessa” della performing art Martina Abramovic porta in scena la sua installazione “Holding the Milk”, ultimo step del percorso culturale voluto dai Ceretto 5:17
Video Dalla vista inimitabile sui panorami vitati della Valpolicella a bordo di mongolfiere, all’inedito ruolo di WineNews “in vendemmia” tra i filari della griffe Allegrini, passando per il futuro di questo splendido territorio secondo Franco Allegrini 8:38
Video Venezia e la sua laguna sono un simbolo dell’Italia nel mondo: una storia fatta di arte, conquiste e commercio, anche di vino, grazie alle imprese di tanti intraprendenti vignaioli, tornate all’antico splendore tra i vigneti nascosti della città 10:18
Video Tra storia del territorio e storia del vino, con le due produzioni più importanti delle Regione, Verdicchio e Rosso Conero, che festeggiano i 50 anni dalla Doc, le Marche legano sempre più Bacco e turismo, tra le Grotte di Frasassi e Camerano 6:34
Video Fare sistema tra produttori di vino, non solo all’estero, ma anche in Italia, con sinergie e condivisione di esperienze, coinvolgendo anche l’alta cucina del Belpaese: il format innovativo della Italian Signature Academy, che ha debuttato a Milano 8:40
Video Due territori storici e prestigiosi del vino italiano uniti nella cultura del territorio, per la tutela della denominazione e la reciproca valorizzazione: continua il matrimonio tra Chianti Classico e Champagne 4:57
Video Il Consorzio della Doc Pantelleria compie 20 anni, e dai viticoltori dell’isola arriva un appello all’unità per tornare a crescere, valorizzando nel mondo il Passito e l’alberello pantesco, prima pratica agricola diventata bene immateriale Unesco 8:17
Video Street food sempre più di tendenza nel segno della qualità a costi accessibili: un fenomeno in festa, celebrato da “Artisti dello Street Food”, evento ideato dallo chef tristellato Michelin del Da Vittorio di Brusaporto, Enrico Cerea 6:06
Video I consumatori Usa e il vino raccontanti da chi vive il mercato ogni giorno: a WineNews le parole di Giacomino Drago, che gestisce 11 ristoranti negli States. E di Gerald Giaquinta, docente ti marketing alla University of Southern California 9:48
Video Vino non vuol dire la stessa cosa da sempre: cambia e c’è sempre stato posto nella sua storia per i cambiamenti, di gusto, tecnologie, climatici, ai quali occorre adattarsi, con lo studio e il ragionamento. La lectio dello storico Zeffiro Ciuffoletti 16:05
Video “Il vino è frutto di un anno di lavoro e nel tempo si conserva, la cucina inizia e finisce ogni giorno. Sono fan dei vini bianchi che sanno invecchiare, solo i grandissimi vivono 20-30 anni”. Così dalle terre del Gavi lo chef stellato Carlo Cracco 3:40
Video Storie di musica e di vino: Enrico Ruggeri, tra i cantautori più amati della scena rock italiana, da raccontarne, a WineNews, ne avrebbe tante, ma a fare incontrare due mondi apparentemente distanti è un nome, quello di Piero Ciampi 3:07
Video In fondo al mare ... c’è una cantina. Quella di Crusoe Treasure, che nella baia di Plentzia, nei Paesi Baschi, affina i migliori vini di Spagna nel pieno rispetto della vita marina, dove le bottiglie si lasciano cullare dalle onde 5:03
Video Glamour, stile, distintività, narrazione del vino tra artigiani del gusto, comunicatori del vino e grandi chef, e innovazioni, come la degustazione in “realtà aumentata” lanciata a Vinitaly: è Soave Versus a Verona (2-4 settembre) 1:52
Video Nasce tra i filari del Soave l’idea di una comunicazione che scavalchi i confini e racconti le peculiarità dei vini vulcanici. Aldo Lorenzoni, direttore Consorzio Soave: “sono 12 terroir diversi, ma che lavorano nella stessa direzione” 6:12
Video “Io, Virginio Scotti, sono nato, letteralmente, in una vigna, la misera e povera attività di mi nonno Pierino, nell’Oltrepò Pavese”. Nasce così “Nato in una vigna”, il progetto enoico di Gerry Scotti, tra i volti più amati della televisione italiana 4:22
Video Per crescere davvero in Cina, serve formazione sul vino italiano, perchè molti ancora non sanno che il Belpaese è un produttore di vino, ma anche investire nella rete commerciale, perché spesso il prodotto è difficile da reperire 4:08
Video “The art of Lambrusco”, perchè l’essenza di questo vino è colore e festa, da esprimere dipingendo le bottiglie senza etichetta, creandone una del tutto personale. Ecco “To you paint”, ultima idea della cantina emiliana Ceci 1:55
Video Il piacere di una buona bottiglia, senza l’ansia di superare i limiti. Dalla collaborazione tra la griffe del vino siciliana Cusumano e Young&Rubicam, l’etilometro, per le prima volta, finisce in bottiglia: ecco il progetto “A Glass of Life” 1:29
Video Dalla vigna al piatto, sul filo della “spontaneità”: le parole del professor Attilio Scienza, e i piatti preparati da grandi chef di tutta Italia con le erbe spontanee dei vigneti, dal tarassaco all’aglio orsino, dalla ruchetta al papavero ... 9:17