Non Solo Vino SE L’ITALIA HA IL VINO, IL SENEGAL I SUCCHI DI FRUTTA, L’AMERICA LATINA IL RUM, IL GIAPPONE IL SAKÈ: OLTRE L’INDUSTRIA, TRA LABORATORI E BARTELING, AL “SALONE DEL GUSTO” & “TERRA MADRE” A TORINO SI RISCOPRONO LE BEVANDE TRADIZIONALI DEI 5 CONTINENTI 27 Ottobre 2012
Non Solo Vino LA CRISI SEMBRA NON COLPIRE LE COOP AGRICOLE: 100 MILIONI IL FATTURATO ATTESO NEL 2012 PER LA RETE “QUI DA NOI” DI FEDAGRI (422 PUNTI VENDITA). I PRODOTTI PIÙ VENDUTI? CASEARI (+18%), OLIO (+11%), ORTOFRUTTA (+8%), RISO, PASTA, CEREALI E VINO (+6%) 27 Ottobre 2012
Italia UNA ROSA DIVENTATA CARNIVORA, CHE SI NUTRE DI INSETTI E GARANTISCE UNA DECISA DIMINUZIONE DEI PARASSITI: È LA NUOVA “PALADINA” DEI VIGNETI, UNA VARIETÀ DI PIANTA PREDATRICE MAI VISTA PRIMA CHE DIFENDE I FILARI DELL’AZIENDA PICO MACCARIO IN PIEMONTE 27 Ottobre 2012
L'Intervista ‘‘Studiare la tradizione del nostro cibo, non solo da un punto di vista teorico e storico, ma anche pratico, è imporante. Ma guardando al futuro, perché non dimentichiamo che oggi mangiamo meglio dei nostri nonni’’. Così il professor Marino Niola 2:19
Video ‘‘Bravo Carlin Petrini, la contrapposizione ideologia agricoltori-industria deve finire, dobbiamo far diventare l’industria alimentare più buona perché la qualità sia davvero disponibile per tutti’’. Parola di Oscar Farinetti, fondatore di Eataly 1:09
Non Solo Vino SENZA “MERCANTI” NON C’È MADE IN ITALY: OSCAR FARINETTI (EATALY) E FABIO SORDI (AUCHAN), A WINENEWS FANNO IL PUNTO SULLA GRANDE DISTRIBUZIONE ALIMENTARE CHE, IN TUTTO IL MONDO, HA VOGLIA DI ECCELLENZE DEL BELPAESE 26 Ottobre 2012
Non Solo Vino VIA LIBERA DELLA COMMISSIONE EUROPEA ALL’IMPORTAZIONE DI MAIS TRANGENICO SYNGENTA MIR 162, DESTINATO AD ALIMENTAZIONE UMANA E ANIMALE MA NON ALLA COLTIVAZIONE 26 Ottobre 2012
Italia VINO & WEB: BINOMIO VINCENTE OLTRALPE? SOLO COME MEDIA, MENTRE L’E-COMMERCE HA ANCORA TANTA STRADA DA FARE: SOLO IL 10% ACQUISTA CON UN “CLICK”, MA PIÙ ETICHETTE E A PREZZI PIÙ ALTI CHE IN ENOTECA. PAROLA DELL’INDAGINE FRANCESE “SOWINE/SSI BAROMETER 2011” 26 Ottobre 2012
Non Solo Vino POSITIVO IL BILANCIO DELL’ATTIVITÀ AGEA NEL 2012: L’AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA HA PAGATO AIUTI AGLI AGRICOLTORI E ALLE IMPRESE AGROALIMENTARI PER OLTRE 1 MILIARDO DI EURO, E IL COMPARTO, IN TOTALE, HA RICEVUTO 4,26 MILIARDI 26 Ottobre 2012
Non Solo Vino AMADORI VINCE IL PREMIO “GOOD CHICKEN” PER IL BENESSERE ANIMALE DEI SUOI POLLI, ASSEGNATO DA “COMPASSION IN WORLD FARMING”, LA MAGGIORE ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PER IL BENESSERE DEGLI ANIMALI DI ALLEVAMENTO 26 Ottobre 2012
Italia IL GOVERNO BRASILIANO CANCELLA LE ANALISI DI CONTROLLO SUI VINI IMPORTATI, ANNULLANDO COSI’IL PROVVEDIMENTO PRESO IL MARZO SCORSO A SEGUITO DELLA PROTESTA DEI PRODUTTORI BRASILIANI DI VINO. VALLARINO GANCIA (CEEV): “SIAMO MOLTO SODDISFATTI” 26 Ottobre 2012
Non Solo Vino IL CONSORZIO DEL PARMIGIANO REGGIANO HA OTTENUTO L’IMMEDIATO RITIRO DELLE AUTORITÀ FRANCESI DEL “PARMESAN” DAL “SIAL” DI PARIGI: IL FORMAGGIO CHE SFRUTTA L’“ITALIAN SOUNDING” CON IL NOME DELLA CELEBRE DENOMINAZIONE ITALIANA ARRIVAVA DA USA E EGITTO 26 Ottobre 2012
Non Solo Vino “CON ARTICOLO 62 RISCHIO FALLIMENTO PER BAR ITALIANI, GIÀ IN DIFFICOLTÀ CON 7.000 ESERCIZI CHIUSI NEL 2011 SUL 2010. PER RISPETTARE PAGAMENTI ALLA RISTORAZIONE SERVIRANNO 1,5 MILIARDI DI EURO DI LIQUIDITÀ”: È L’ALLARME LANCIATO DALLA FIPE 26 Ottobre 2012
Italia SI CHIAMA “iBRUNELLO HD” E RACCHIUDE IN UN “TOUCH” TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SU UNO DEI VINI PIÙ FAMOSI AL MONDO, TRA CANTINE, GALLERY, NEWS, EVENTI PER PIANIFICARE UN TOUR NEL TERRITORIO: È LA NUOVA APP DEL CONSORZIO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO 26 Ottobre 2012
Il Commento Con l’articolo 62 della legge 27 le pratiche commerciali nel wine & food saranno regolate al meglio rispetto al passato, con contratti scritti e precisi termini di pagamento: l’opinione del presidente del consiglio di gestione Coop Vincenzo Tassinari 1:32
Il Commento Con l’introduzione dell’articolo 62 della legge 27 le pratiche commerciali nel wine & food saranno regolate al meglio rispetto al passato, con contratti scritti e precisi termini di pagamento: l’opinione del presidente Coldiretti Sergio Marini 1:59
Italia I GRANDI DI SICILIA SCOMMETTONO (ED INVESTONO) SULL’ETNA, ORMAI TRA I TERROIR PIU’ RAPPRESENTATIVI DELL’ITALIA ENOICA, ANCHE PLANETA, CHE DOPO TRE ANNI DI LAVORI E’ PRONTA A VINIFICARE LE UVE DELLA VENDEMMIA 2012 NELLA NUOVA CANTINA DI FEUDO DI MEZZO 26 Ottobre 2012
L'Intervista ‘‘Che lo venda una catena francese, tedesca, americana, inglese o italiana non importa, l’importante è che si venda’’. Parla del made in Italy alimentare Fabio Sordi di Auchan, una delle catene più importanti di Gdo nel mondo. E sull’articolo 62 ... 4:05
Il Commento ‘‘C’è una voglia pazzesca di cibo e vino italiano in tutto il mondo, ma i produttori devono fidarsi dei mercanti, perché senza mercanti il mercato non esiste. E per l’Italia il mercato deve essere il mondo’’. Il fondatore di Eataly Oscar Farinetti 4:16
Non Solo Vino ARRIVA “ASSIEME”, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA 100% ITALIANO DAL CAMPO ALLA TAVOLA, FRUTTO DEL PATTO TRA AGRICOLTORI, COOPERAZIONE E GRANDE DISTRIBUZIONE REALIZZATO DA CIA, COOP, ALLEANZA COOPERATIVE AGROALIMENTARI E CNO 25 Ottobre 2012
Non Solo Vino DALL’AGRIGELATAIO AL SOMMELIER DELLA FRUTTA, FINO AL PERSONAL TRAINER DELLA ZAPPA: ECCO I NUOVI MESTIERI DEL GUSTO CHE APRIRANNO OPPORTUNITÀ PER ALMENO 100.000 POSTI DI LAVORO NEI PROSSIMI 3 ANNI. PAROLA DEL PRESIDENTE COLDIRETTI SERGIO MARINI 25 Ottobre 2012
Non Solo Vino TUTTI I SEGRETI DEI BAR DEL BEL PAESE: IL PIÙ CARO A RAVENNA, BARI E REGGIO LE CITTA’ PIÙ ECONOMICHE, IN VALLE D’AOSTA IL MAGGIOR NUMERO DI BAR PER ABITANTE. LO DICE UN’INDAGINE AD HOC DI FIPE-CONFCOMMERCIO IMPRESE 25 Ottobre 2012
Non Solo Vino I GIOVANI ITALIANI NON SOGNANO PIÙ LA SCRIVANIA: PER IL 50% IL LAVORO IDEALE E’ GESTIRE UN AGRITURISMO, MENTRE SOLO IL 23% VORREBBE FARE L’IMPIEGATO IN BANCA (23%) ED IL 19% LAVORAREREBBE IN UNA MULTINAZIONALE. LO DICE UN’ANALISI COLDIRETTI/SWG 25 Ottobre 2012
Italia SCOPPIA LA “BOLLA LAFITE”: I VINI BORDOLESI NON MANTENGONO I PREZZI STELLARI DEL 2011, E IL MONDO DELLE ASTE SEMBRA GUARDARE CON SEMPRE PIÙ INTERESSE AI VINI ITALIANI E CALIFORNIANI. A DIRLO L’AD DI ACKER E MERRALL & CONDIT, JOHN KAPON 25 Ottobre 2012
Non Solo Vino CARLIN PETRINI E MARIO CATANIA: DUE FACCE DI UNA STESSA AGRICOLTURA, CHE RIPARTA DALLA DIFESA DELLA TERRA E DEL LAVORO DEI CONTADINI ED ARRIVI AD UNA VERA SINERGIA CON L’INDUSTRIA AGROALIMENTARE, RISPETTANDO DIVERSITA’ E TERZO MONDO 25 Ottobre 2012
Non Solo Vino L’EUROPA AVVERTE L’ITALIA, IL COMMISSARIO ALL’AGRICOLTURA DACIAN CIOLOS SCRIVE AL MINISTRO MARIO CATANIA: “RISCHIATE IL DISIMPEGNO AUTOMATICO DI 426 MILIONI DI EURO PER PROGRAMMI DI SVILUPPO RURALE DA SPENDERE ENTRO L’ANNO” 25 Ottobre 2012