L'Intervista Da 10 anni raccontano l’Italia enogastronomica nell’etere, su Radio 2, con “Decanter”, e, dopo tanti anni, la coppia del gusto Fede&Tinto, è pronta ad un nuovo capitolo di un’avventura che ha ancora tanto da raccontare: a WineNews, Federico Quaranta 7:05
Miele SETTIMANA DEL MIELE (MONTALCINO, 7/9 SETTEMBRE 2012) - GIANNI SALVADORI, ASSESSORE AGRICOLTURA REGIONE TOSCANA, INAUGURA LA PIU’ GRANDE DEGUSTAZIONE DI MIELE OPEN AIR. L’“APE D’ORO” 2012 ALL’EUROPARLAMENTARE LULLING E AL DIRETTORE RADIO RAI, SOCILLO 05 Settembre 2012
Non Solo Vino “SULLA SICCITÀ STIAMO LAVORANDO PER RISOLVERE EMERGENZA, MA SERVE UNA STRATEGIA A LUNGO TERMINE”: LO DICE IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, MARIO CATANIA. OGGI INCONTRO CON TUTTI GLI ASSESSORI REGIONALI 05 Settembre 2012
Non Solo Vino MIELE MADE IN CARCERE? SUCCEDE NELLA CASA CIRCONDARIALE DI BOLOGNA “DOZZA” DOVE, GRAZIE ALL’IDEA DI CONAPI-CONSORZIO NAZIONALE APICOLTORI, LE API VOLANO DENTRO E FUORI LA PRIGIONE, I DETENUTI DIVENTANO APICOLTORI E IL NETTARE DEGLI DEI UN’OPPORTUNITÀ 05 Settembre 2012
Italia È TEMPO DI VENDEMMIA ANCHE NELLA CHAMPAGNE: CON LA RACCOLTA CHE INIZIERÀ A METÀ SETTEMBRE, CON LA QUANTITÀ IN CALO DEL 30% SUL 2011 E UNA QUALITÀ PROMETTENTE. LO DICE IL CIVC - COMITÉ INTERPROFESSIONNEL DU VIN DE CHAMPAGNE 05 Settembre 2012
Italia È LA PIÙ IMPORTANTE COMPETIZIONE PER I VINI E TORNA NELLE NUOVE DATE DAL 12 AL 16 NOVEMBRE E CON IL NUOVO PREMIO “DENOMINAZIONE DI ORIGINE” AL MIGLIOR VINO DI OGNI DENOMINAZIONE: APERTE LE ISCRIZIONI AL “CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE DI VINITALY” 05 Settembre 2012
Italia ANCHE LA CAPACITÀ IDRAULICA DELLA VITE HA UN PESO DETERMINANTE SULLO STATO DELLA PIANTA IN UN’ANNATA SICCITOSA COME LA 2012. COME MANTENERLA? CON UNA CORRETTA POTATURA CHE DIVENTA UN’ARMA STRATEGICA. PAROLA DI ATTILIO SCIENZA E MARCO SIMONIT 05 Settembre 2012
Italia “TRA LE PEGGIORI (PER QUANTITA’) VENDEMMIE DI SEMPRE”. DOPO IL VERTICE CON GLI ASSESSORI REGIONALI ALL’AGRICOLTURA, IL MINISTRO MARIO CATANIA DICE LA SUA, SENZA GIRI DI PAROLE, SULLA QUANTITA’ DEL RACCOLTO E SULLO STATO DI SALUTE DEL VITIGNO ITALIA 05 Settembre 2012
Italia SE IL SEGRETO DELLA STORIA DELLA VITICULTURA È IN UNA MANCIATA DI SEMI, PERFETTAMENTE CONSERVATI, RITROVATI IN UN PEZZO DEL I SECOLO D. C. NEI TERRENI DI BADIA A COLTIBUONO, DALL’ARCHEOLOGA DELLA FLORIDA STATE UNIVERSITY NANCY DE GRUMMOND 05 Settembre 2012
Italia DIFFICILMENTE UN VINO RIESCE A RIMANERE FEDELE A SE STESSO NELL’ARCO DEI DECENNI, MA CE N’È UNO CHE, SECONDO LA WINE WRITER INGLESE JANCIS ROBINSON “MOSTRA IL TIPO DI ARMONIA CHE DOVREBBERO AVERE TUTTI I GRANDI CRU BORDOLESI”. È IL SAN LEONARDO 05 Settembre 2012
Non Solo Vino SANA (BOLOGNA, 8/11 SETTEMBRE 2012) - IL SETTORE CHE NON PERDE APPEAL CON LA CRISI? IL BIO. CONSUMI A +6,1% NEL 2012 E CUCINE PIÙ “GREEN” IN RISTORANTI (+24%), AGRITURISMI E MENSE SCOLASTICHE. IL PUNTO SUL BIO DEGLI AGRICOLTORI CIA 05 Settembre 2012
Non Solo Vino ANCORA GOOD NEWS DALLE CAMPAGNE: DOPO IL +10,6% DI ASSUNZIONI SUL 2011 NEL SECONDO TRIMESTRE 2012 SALE ANCHE IL NUMERO DELLE IMPRESE AGRICOLE ITALIANE (824.516), CON L’AGRICOLTURA ANCORA IN CONTROTENDENZA. COSÌ COLDIRETTI SULL’INDAGINE MOVIMPRESE 05 Settembre 2012
Italia BELLA E FUNZIONALE: DOPO LE CATTEDRALI DEL VINO PROGETTATE DA ARCHISTAR COME RENZO PIANO, MASSIMILIANO FUKSAS E FRANK GEHRY, ADESSO A FARLA DA PADRONE “È LA FUNZIONALITÀ”. PAROLA DELL’ARCHITETTO ANDREA CLEMENTI (ENOCONSULT) 05 Settembre 2012
L'Intervista L’estate 2012 è stata segnata dal caldo anche e soprattutto nei campi ma, nella storia, l’agricoltura ha sempre dovuto fare i conti con gli eccessi climatici. Parola del professor Massimo Montanari, tra i massimi esperti di storia dell’alimentazione 1:36
Il Commento da Renzo Piano a Massimiliano Fuksas, da Mario Botta a Frank Gehry, la sfida per ogni architetto è coniugare bellezza e praticità. A WineNews Andrea Clementi di Enoconsult, società di consulenza specializzata nelle soluzioni tecniche in enologia 7:50
Non Solo Vino ADDIO TASSA SULLE BIBITE GASSATE, MA LA PERCENTUALE DI FRUTTA DEVE ESSERE MINIMO DEL 20%. “COSÌ SI TUTELA LA SALUTE”, DICE IL PRESIDENTE DI COLDIRETTI SERGIO MARINI. E LA MISURA POTREBBE RIVELARSI UN BEL VOLANO PER GLI AGRICOLTORI ITALIANI ... 04 Settembre 2012
Non Solo Vino “SPERO CHE L’OCCASIONE SIA UTILE PER AVVIARE DEI PROVVEDIMENTI SULLE INFRASTRUTTURE IRRIGUE ITALIANE”. COSÌ DARIO STEFANO, ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLA PUGLIA, SULL’INCONTRO DI DOMANI CON IL MINISTRO CATANIA PER MONITORARE I DANNI DELLA SICCITÀ 04 Settembre 2012
Italia LONDRA METTE I PALETTI AGLI INVESTIMENTI SULLE SOCIETÀ ENOICHE BRITANNICHE, MA IL VINO RESTA UN SETTORE CHE “TIRA” E, COME RICORDA IL PROFESSOR STEFANO CORDERO DI MONTEZEMOLO (DELL’EUROPEAN SCHOOL OF ECONOMICS) “È TRA I PIÙ SICURI” 04 Settembre 2012
Italia IL VINO, DA ELEMENTO DI DISTINZIONE TRA LE TRE GRANDI RELIGIONI MONOTEISTE DELL’UMANITÀ, CRISTIANESIMO, ISLAM ED EBRAISMO, AD ELEMENTO DI CONDIVISIONE, TRA ETICHETTE “KOSHER” E “ZEROTONDO”, LO SPUMANTE “HALAL” DI ASTORIA 04 Settembre 2012
Italia SE IN FRANCIA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA FRANÇOIS HOLLANDE DIFENDE A SPADA TRATTA IL MONDO DELLA VITICULTURA D’OLTRALPE, ED IN ITALIA IL SILENZIO DEI MASSIMI ESPONENTI DELLA VITA PUBBLICA È, STORICAMENTE, “ASSORDANTE” ... 04 Settembre 2012
Italia “L’ENOBORSA” PER NON AVERE IL “FASTIDIOSO” E POCO GLAMOUR COMPITO DI PORTARSI DIETRO IL VINO: ECCO “VERNISSAGE PURSE”, UNA BORSA-BAG IN BOX CHE RIPRODUCE FEDELMENTE LE TIPICHE BORSE DA PASSEGGIO ... CON DENTRO IL NETTARE DI BACCO 04 Settembre 2012
Video ‘‘L’Asia è un continente vasto e fatto di più mercati, e per approcciarli nel modo giusto le relazioni personali con consumatori e distributori sono un ingrediente essenziale, ma senza ‘‘tradire’’ la propria storia e i propri prodotti’’ 4:43
Non Solo Vino FRANCESCO GIAQUINTA (CONFAGRICOLTURA ASTI): “VENDEMMIA MENO SCARSA DEL PREVISTO ... MA URGE PROGRAMMARE IL FUTURO DEL COMPARTO ATTRAVERSO GLI STATI GENERALI DELL’AGRICOLTURA DEL PIEMONTE” 04 Settembre 2012
Mondo Cina: performance Chateau Changyu-Castel ... Australia: più rosso che bianco ... India: il futuro è nel vino rosso popolare ... Francia: legno e sughero nello Champagne ... Nuova Zelanda: il futuro nel Gewurtz per la Cinadi Andrea Gabbrielli 04 Settembre 2012
Non Solo Vino MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE: RIPARTE IL CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA (CRA) CON UN NUOVO CDA E 32 ASSEGNI DI RICERCA PER 1,4 MILIONI DI EURO 04 Settembre 2012
Italia KUKI GALLMANN, ANDREA BATTISTONI, GIOVANNI RADOSSI, GIAN ANTONIO STELLA E L’INSTITUTE OF MASTERS OF WINE: ECCO I VINCITORI DEL PREMIO MASI 2012 (DI SCENA IL 29 SETTEMBRE A GARGAGNAGO IN VALPOLICELLA E VERONA). FOCUS: TUTTI I VINCITORI 04 Settembre 2012
Non Solo Vino VACANZE: IN TEMPI DI CRISI SEMPRE DI PIU’ A SETTEMBRE, VERSO PARCHI, CAMPAGNA E AGRITURISIMI, CON 3,6 MILIONI DI ITALIANI IN PARTENZA. CON RISPARMI CHE ARRIVANO FINO AL 30% E FANNO “RESPIRARE” GLI OPERATORI. A DIRLO LA COLDIRETTI 04 Settembre 2012
Non Solo Vino NELL’EPOCA DELL’OMOLOGAZIONE, DEL SUPERAMENTO DELLE DIFFERENZE CULTURALI E RELIGIOSE, A “CARATTERIZZARCI” RIMANE SOLO IL CIBO. PAROLA DEL PROFESSOR MARINO NIOLA, ANTROPOLOGO DELLA GASTRONOMIA ALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI 04 Settembre 2012