Non Solo Vino DAL PESCE SPATOLA ALLA LAMPUGA, DAL SUGARELLO ALL’AGUGLIA, LECCIA STELLA E RAZZA: SONO I “PESCI DIMENTICATI” DEL MEDITERRANEO E LA “BUONA” OCCASIONE PER RISCOPRIRLI È LA TAVOLA DELLE FESTE. ECCO IL CONSIGLIO DELL’ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA 13 Dicembre 2012
L'Intervista Dagli ultimi passi del progetto ‘‘MagisVino’’, con la certificazione delle prime 20 aziende, all’acquisizione dell’azienda leader del settore, ‘‘AgraQuest’’. Tra innovazione e sostenibilità, le parole dell’ad di Bayer Crop Science Karina Von Detten 4:10
L'Approfondimento Il ‘‘Piq’’, prodotto interno di qualità, è un nuovo modo di guardare sia all’economia che alla società italiana nel suo insieme: quanto ‘‘pesano’’ in questo senso l’agricoltura ed il vino? Lo abbiamo chiesto al presidente di Symbola, Ermete Realacci 7:05
Non Solo Vino È ANCORA LO ZAMPONE IL “RE” DELLE TAVOLE DEGLI ITALIANI NELLE FESTIVITÀ 2012: SI STIMA INFATTI CHE IL 70% DEGLI ITALIANI SCEGLIERÀ ZAMPONI E COTECHINI MODENA IGP PORTANDO IN TAVOLA 7,5 MILIONI DI PEZZI. A DIRLO IL CONSORZIO DELLO ZAMPONE DI MODENA 13 Dicembre 2012
Italia UN OSSERVATORIO EUROPEO DELLA VITICOLTURA, COME STRUMENTO DI VALUTAZINE E PILOTAGGIO DEI DATI DELLA FILIERA IN VISTA DELLA LIBRALIZZAZIONE DEI VIGNETI: LO HA CHIESTO L'AREV AL COMMISSARIO CIOLOS. IL 14 DICEMBRE IL SUMMIT DEL GRUPPO DI ALTO LIVELLO 13 Dicembre 2012
Italia UN COMUNE MARCHIO “UMBRIA” PER I VINI DELLA REGIONE? PER MARCO CAPRAI, PATRON DELLA CANTINA LEADER DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO, “È UN INDIRIZZO CHE NE FACILITA L’INDIVIDUAZIONE E LA RICONOSCIBILITÀ COME AVVIENE PER I VINI FRANCESI O CALIFORNIANI” 12 Dicembre 2012
Italia QUANTO PESA SU OGNI LITRO DI VINO TRICOLORE ESPORTATO IL SOSTEGNO FINANZIARIO PER LA PROMOZIONE? ALMENO 20 CENTESIMI, DI CUI 10 DI CONTRIBUTO PUBBLICO. LO DICE “IL CORRIERE VINICOLO”, L’ORGANO UFFICIALE DELL’UNIONE ITALIANA VINI (UIV) 12 Dicembre 2012
Non Solo Vino “CUCINE DA INCUBO”, IL PROGRAMMA DI FOX INTERNATIONAL CHANNELS CHE VEDE LO CHEF INTERNAZIONALE GORDON RAMSAY ANDARE A RISOLLEVARE LE SORTI DEI RISTORANTI SULL’ORLO DEL FALLIMENTO, SBARCA IN ITALIA. IL PROTAGONISTA? ANTONINO CANNAVACCIUOLO 12 Dicembre 2012
Italia IN FRANCIA SALE LA PREOCCUPAZIONE PER IL RINNOVO GENERAZIONALE DEI VIGNERON: SCATTA L’ “OPERAZIONE RICAMBIO”, IMPEGNATO LO STATO, PER METTERE IN COMUNICAZIONE I PRODUTTORI ULTRACINQUANTENNI SENZA EREDI CON I GIOVANI CHE VOGLIONO LAVORARE NELLE VIGNE 12 Dicembre 2012
Italia GIOVANI & ALCOL: OLTRE IL 90% DEGLI UNDER 14 LO HA PROVATO, IL PRIMO SORSO È TRA 6 E 10 ANNI MA IL “DEBUTTO” AVVIENE IN FAMIGLIA (73% DEI CASI). I PIÙ BEVUTI? GLI ALCOLPOP CON POCO ALCOL. COSÌ UN’INDAGINE DELL’OSSERVATORIO PERMANENTE GIOVANI E ALCOL 12 Dicembre 2012
Italia ANTANI (ROSSO) E TAPIOCO (BIANCO) A “EATALY”: NON È UNA “SUPERCAZZOLA” MA I VINI DELLA TENUTA “LA TOGNAZZA” DEL “CONTE MASCETTI”, ALIAS UGO TOGNAZZI, OGGI CONDOTTA DAL FIGLIO GIANMARCO, CHE SARANNO COMMERCIALIZZATI DALLO STORE DI OSCAR FARINETTI 12 Dicembre 2012
Non Solo Vino SEMPRE PIÙ DONNE MANAGER IN AGRICOLTURA: DIMINUISCONO COLLEGHI MASCHI, SALGONO A 294.618 TITOLARI, AMMINISTRATRICI, SOCIE DI AZIENDE E DEL +3% LE DIPENDENTI IN 2012. COSÌ COLDIRETTI NELLA “GIORNATA MONDIALE DELLA DONNA RURALE”. FOCUS: DONNE VINCENTI 12 Dicembre 2012
Italia IL “KILLER” DEL BRUNELLO HA LE ORE CONTATE ... I CARABINIERI DI MONTALCINO E DI SIENA, COORDINATI DAL PM NATALINI, POTREBBERO SCRIVERE PRESTO LA PAROLA FINE SU INDAGINE CHE RIGUARDA IL SABOTAGGIO A CASE BASSE DI SOLDERA (FONTE: MONTALCINONEWS) 12 Dicembre 2012
Non Solo Vino AGRICOLTURA & FRODI - IL NUCLEO ANTIFRODI CARABINIERI HA PORTATO ALLA SCOPERTA UN SISTEMA DI ILLECITI FINANZIAMENTI COMUNITARI PERCEPITI DA OPERATORI DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ... IL COMMENTO DEL MINISTRO DELLE OLITICHE AGRICOLE, MARIO CATANIA 12 Dicembre 2012
Non Solo Vino UN MONDO SENZA PASTA? SEMBRA IMPOSSIBILE, MA È UN RISCHIO LEGATO AL RISCALDAMENTO GLOBALE. È L’ALLARME LANCIATO DALLA RIVISTA “NEWSWEEK”: “L’ITALIA SUBIREBBE UN INFARTO CULTURALE”. COLDIRETTI: MA “IN ITALIA IL RACCOLTO DI GRANO DURO È A +12% IN 2012” 12 Dicembre 2012
Il Commento Quest’anno le feste di fine anno, storico ‘‘salvagente’’ per i consumi del wine & food in Italia, saranno più dure anche per l’agroalimentare del Belpaese, ‘‘anche se altri settori stanno peggio’’. Così Sergio Marini, presidente di Coldiretti 2:31
L'Intervista ‘‘Ancora 3 mesi di legislatura, con tante cose in ballo. Disappunto per non aver potuto chiudere il disegno di legge sul consumo di suolo. Il mio futuro? Dopo le dimissioni di questo Governo vedremo’’. A WineNews il Ministro Mario Catania 2:19
Non Solo Vino IL NEGOZIATO PAC, LA FISCALITÀ, L’IMU IN AGRICOLTURA: IL PREMIER MONTI HA INCONTRATO LE ORGANIZZAZIONI DELL’AGRICOLTURA ITALIANA. IL MINISTRO CATANIA A WINENEWS: “NON È ANCORA TEMPO DI BILANCI, CI ASPETTANO 3 MESI INTENSI. IL MIO FUTURO? VEDREMO” 12 Dicembre 2012
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - Da una vigna tutta per sé al viaggio in Borgogna: ecco i “doni enoici” nei desideri dei wine-lovers per Natale 2012. Ma sotto l’albero, grandi vini ed eno-accessori cult di Anna Maria di Battista 12 Dicembre 2012
Italia I SUOI GIUDIZI, FORSE, NON SONO PIÙ COSÌ INFLUENTI COME QUANDO ERA A “WINE SPECTATOR”, MA JAMES SUCKLING, ANCHE DA “SOLISTA”, RESTA UNO DEI CRITICI PIÙ CONOSCIUTI AL MONDO. ED ECCO LA SUA “MY TOP 100 ITALIAN WINES OF 2012” ... 11 Dicembre 2012
Italia FIRENZE, DA “CULLA DEL RINASCIMENTO”, AD “ASILO DEL PROIBIZIONISMO”: NELLA CITTÀ DI DANTE, DA OGGI STOP ALLA VENDITA DI ALCOLICI DOPO ORE LE 21.15 PER NEGOZI DI ALIMENTARI, MINIMARKET E SUPERMARKET SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE 11 Dicembre 2012
Non Solo Vino FESTE & CRISI: UNA SPESA MEDIA DI 91 EURO PER FAMIGLIA PER LA CENA DI NATALE (-50% SUL 2011). IN CONTROTENDENZA IL CENONE DI CAPODANNO, CHE SUBIRÀ UNA CRESCITA DEL 4%. A DIRLO L’OSSERVATORIO NAZIONALE DI FEDERCONSUMATORI E DI ADUSBEF 11 Dicembre 2012
Non Solo Vino DA MENSA DEGLI SPRECHI A “MENSA OCCUPATA”: A NAPOLI, GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ FEDERICO II OCCUPANO LA MENSA DI VIA MEZZOCANNONE, RISTRUTTURATA NEL 2006 E MAI RIAPERTA, E PREPARANO PIATTI ANTICRISI PER STUDENTI E DISOCCUPATI 11 Dicembre 2012
Bisol PROSEGUONO LE GRANDI PERFORMANCE DELLE VENDITE DI PROSECCO NEL MONDO: LA GRIFFE BISOL CHIUDERÀ IL 2012 A 15 MILIONI DI EURO DI FATTURATO, A +21,85% IN EUROPA E A +119,85% NEL FAR EAST ASIATICO. “LAVORI IN CORSO PER RAGGIUNGERE FASCINO CHAMPAGNE” 11 Dicembre 2012
Italia ALTRO CHE “MILLENIALS”: I FIGLI DEGLI ANNI ’80, CHE VIVONO ANCORA L’INSTABILITÀ LAVORATIVA ED ECONOMICA, CONTINUANO A RECITARE UN RUOLO DI SECONDO PIANO NEGLI ACQUISTI ENOICI E, IN USA, SONO I “BOOMERS” A SALVARE IL VINO 11 Dicembre 2012
Non Solo Vino “AGROMAFIE E CAPORALATO”: ALLARME NAZIONALE. 400.000 LAVORATORI OGNI GIORNO NEI CAMPI ITALIANI, PER 12 ORE A STIPENDI DA FAME: È L’AMARA FOTOGRAFIA SCATTATA DAL RAPPORTO “AGROMAFIE E CAPORALATO”, PROMOSSO DALL’“OSSERVATORIO PLACIDO RIZZOTTO” 11 Dicembre 2012
Italia “SE AVESSI AVUTO SENTORE DI CORRUZIONE ALL’INTERNO DEL MINISTERO AVREI FATTO IMMEDIATAMENTE QUALCOSA”. COSÌ IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE MARIO CATANIA SUGLI ARRESTI DI ALTI DIRIGENTI E FUNZIONARI DEL MINISTERO. “AZZERARE DISCREZIONALITÀ” 11 Dicembre 2012
Italia “CORRUZIONE PER ATTI CONTRARI AI DOVERI D’UFFICIO, TURBATIVA D’ASTA, DI TURBATIVA NELLA SCELTA DI CONTRAENTI E IN BANDI DI GARA”: 11 TRA ALTI DIRIGENTI DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E IMPRENDITORI ARRESTATI DALLA GUARDIA DI FINANZA 11 Dicembre 2012
L'Approfondimento ‘‘Il compromesso tra la viticultura tradizionale e quella biologica si sta già facendo, perché l’ecosostenibilità ormai riguarda tutti, e allora le diverse sfumature sono destinate a venire a contatto’’. Così il professor Attilio Scienza 2:10