Non Solo Vino VENTILATORI E “DOCCE FRESCHE” NEGLI ALLEVAMENTI CONTO IL GRAN CALDO. CON LE MUCCHE CHE ARRIVANO A PRODURRE ANCHE IL 10% DI LATTE IN MENO A CAUSA DELLE ALTRE TEMPERATURE. CON LA PRODUZIONE CHE SCENDE E I COSTI CHE SALGONO. L’ALLARME DELLA COLDIRETTI 02 Luglio 2012
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - Il vino dell’estate? È bianco, prediletto dagli amanti del buon bere. Il 100% stappa anche d’estate e “tradisce” i classici. Consumi su del 10%, 1 su 2 spende fino a 250 euro per rifornire la cantinadi Emma Lucherini 02 Luglio 2012
Mondo Usa: Cold Climate Wine Competition 2013 ... Spagna: 4,5 milioni di sfuso argentino ... Nz e vendemmia 2012 ... Usa: il più grande mercato ... Australia: Alternative Varieties Wine Show ... Australia & Cina: è cooperazionedi Andrea Gabbrielli 02 Luglio 2012
Italia IL BOOM DEL VINO ROSATO UN FENOMENO DI MODA? NON PIÙ, O MEGLIO, NON SOLO. LA DECLINAZIONE IN ROSA DEL NETTARE DI BACCO ITALIANO, SOPRATTUTTO SE SI PARLA DI BOLLICINE, È SEMPRE PIÙ UNA SCELTA CONSAPEVOLE. COSÌ UN’INDAGINE OSSERVATORIO OVSE 29 Giugno 2012
Italia È PARTITA DALLE TERRE DELL’ASTI LA NUOVA BATTAGLIA CONTRO UN NEMICO ANTICO DELLA VIGNA: LA FLAVESCENZA DORATA. CON UN PROGETTO PILOTA CHE VEDE IN CAMPO I CONSORZI DI ASTI, ACQUI E MONFERRATO CHE SERVIRÀ ANCHE “OLTRECONFINE” 29 Giugno 2012
Italia ARTISTI DI STRADA E TAVOLE IMBANDITE ALLA CORTE DEL “RE” DELL’UMBRIA: TRA ACROBATI, MUSICA, CHEF E LETTURE NEL TERRITORIO DEL MONTEFALCO (30 GIUGNO - 1 LUGLIO) E’ DI SCENA IL SAGRANTINO, CHE HA UN NUOVO PRESIDENTE DEL CONSORZIO, AMILCARE PAMBUFFETTI 29 Giugno 2012
Non Solo Vino CRESCIUTO A +25,3% NEL 2011, L’EXPORT DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE ITALIANA IN RUSSIA NEI PRIMI 3 MESI 2012 È IN FORTE CALO: -2,8%, CON UN PESANTE -48,2% PER IL VINO SUL 2011. “LA CAPACITÀ LOGISTICA DELL’ITALIA DEVE MIGLIORARE”: PAROLA DI ASSOLOGISTICA 29 Giugno 2012
Italia LA CINA SCEGLIE LA SICILIA PER IMMETTERE PRODOTTI DELL’AGROALIMENTARE, VINO IN TESTA, NELLA PIÙ GRANDE CATENA DI DISTRIBUZIONE DEL PAESE DEL SOL LEVANTE. IL GRUPPO WAHAHA NELL’ISOLA PER STRINGERE ACCORDI CON 35 AZIENDE SICILIANE 29 Giugno 2012
Non Solo Vino “OCCORRE CHE IL GOVERNO CREI LE CONDIZIONI PER PORRE FINE AL RIPETERSI DI EPISODI CHE MINANO L’ECONOMIA AGRICOLA DI QUESTO PAESE”. COSÌ MANZATO, ASSESSORE VENETO ALL’AGRICOLTURA, SULLA VICENDA DEL RADICCHIO MAROCCHINO SPACCIATO PER QUELLO DI CHIOGGIA 29 Giugno 2012
Italia CRISI: ANCHE I RICCHI RISPARMIANO NON RINUNCIANDO PERÒ A GRANDI BRAND E ALLA QUALITÀ. SONO I “SECOND VIN” DELLE GRANDI GRIFFE ENOICHE LA NUOVA FRONTIERA DEL LUSSO SOBRIO, E COSÌ SI FA LARGO LE SERRE NUOVE, IL “N. 2” DI TENUTA DELL’ORNELLAIA 29 Giugno 2012
Italia L’EUROPA ARRETRA, GLI USA SUGLI SCUDI, I “BRIC” CRESCONO: ECCO LA “CARTOLINA” DEL CONSUMO DI VINO NEL MONDO. AD “INVIARLA” LO STUDIO DI INTERNATIONAL WINE & SPIRIT RESEARCH. ITALIA PAESE N. 2 AL MONDO PER CONSUMO DI VINI FERMI DOPO GLI STATES 29 Giugno 2012
Italia NON TUTTA LA PROMOZIONE “PUBBLICA” DEL MADE IN ITALY ENOGASTRONOMICO FUNZIONA MALE. MA ANDANDO ALL’ESTERO SI CAPISCE CHE OGGI I VERI TESTIMONIAL SONO GLI IMPRENDITORI DELLA RISTORAZIONE ITALIANA AUTENTICA. SUI QUALI SI PUÒ E SI DEVE INVESTIRE DI PIÙ 29 Giugno 2012
Italia ITALIA-SPAGNA, SFIDA IN CAMPO E IN CANTINA: DAL DUELLO TRA I VITIGNI ED I TERRITORI PIÙ PRESTIGIOSI DEI DUE PAESI, ALL’ORIGINALE SCONTRO ENO-CALCISTICO TRA LA CANTINA DI PIRLO E INIESTA. CON GLI AUGURI DA “TESTADIALKOL” DI PRANDELLI 29 Giugno 2012
Italia IL VINO GIUSTO PER IL PESCE? LA RISPOSTA NELLA “SELEZIONE DEI VINI DA PESCE”, IL CONCORSO DI SCENA NELLE MARCHE, UNICO NEL SUO GENERE, CHE DA OLTRE 50 ANNI FA INCONTRARE BACCO & POSEIDONE. E CHE ORA HA VINTO ANCHE LA SFIDA DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE 29 Giugno 2012
Italia DALL’ITALIA ALLA CINA “ATTRAVERSO” LE DOLOMITI: ECCO “GUSTO CORTINA”, KERMESSE DELLE ECCELLENZE DEL GUSTO ITALIANO (29-30 SETTEMBRE, CORTINA D’AMPEZZO). NATA DA UNA JOINT-VENTURE TRA ELITE ENOGASTROMICHE E IMPRENDITORIALI ITALIANE E CINESI 29 Giugno 2012
Italia PRIMO COMPLEANNO DI TERRAZZE DELL’ETNA ... PER NINO BEVILACQUA, INGEGNERE IN VIGNA, PER FARE VINO CI VUOLE “INCOSCIENZA RAZIONALE” E È INSIEME CULTURA, INVESTIMENTO, RELAZIONI. E L’ENOLOGO COTARELLA CONFESSA QUANTO SI STA DIVERTENDO SULL’ETNA 29 Giugno 2012
Italia VERONAFIERE - ETTORE RIELLO CONFERMATO ALLA PRESIDENZA DELL’ENTE CHE ORGANIZZA VINITALY, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO DEL VINO ITALIANO A LIVELLO MONDIALE: “SIAMO PIATTAFORMA PER LA PROMOZIONE DEL MADE IN ITALY NEL MONDO” 29 Giugno 2012
L'Approfondimento Oggi è il grande caldo, ma veniamo da un inverno con grandi nevicate e lunghi momenti di siccità. E come sta, allora, il vigneto-Italia, che sta entrando nell’ultima delicata fase prevendemmiale? Parola a Leonardo Valenti (Università di Milano) 5:08
Non Solo Vino “A QUALCUNO PIACE CALDO”: L’AFA CHE ARROVENTA L’ITALIA REGALA UNA BOCCATA DI OSSIGENO AGLI AGRICOLTORI DEL BELPAESE. CONSUMI DI FRUTTA FRESCA A +25%. LO SOTTOLINEA COLDIRETTI, CHE DISPENSA IL “VADEMECUM” PER GLI ACQUISTI MIGLIORI 29 Giugno 2012