Video Pensato per l’Expo, ma destinato a rimanere come patrimonio della città di Milano, il Refettorio Ambrosiano nasce dall’intuizione dello chef Massimo Bottura e del curatore artistico del Padiglione Zero di Expo, Davide Rampello 7:55
Italia La nuova frontiera del vin de garage si chiama Village Winery Club, la cantina urbana nata nel salotto del wine lover italoamericano Matthew Baldassano, nel cuore di Manhattan a New York, dove produce 750 litri di vino da uve di tutto il mondo 31 Luglio 2015
Italia Tra i fattori che sanciscono la fortuna commerciale di un vino, c’è anche il suo nome: come dimostra “Wine Intelligence”, c’è un legame diretto tra la semplicità e familiarità di pronuncia e la propensione all’acquisto da parte del consumatore 31 Luglio 2015
Non Solo Vino 120 milioni di euro per il latte nel triennio fino al 2017, per misure che vanno dal sostegno alla liquidità alla promozione dell’export e contrasto all’Italian sounding dei prodotti lattiero-caseari: ecco il piano del Governo italiano per il settore 31 Luglio 2015
Non Solo Vino Anche in crociera vince l’“healthy food” con le verdure di stagione. Dall’aperitivo a cena ecco la tendenza che si registra dalle cucine in alto mare degli chef di bordo della flotta Msc Crociere. A spopolare è la cucina vegetariana in salsa italiana 31 Luglio 2015
Non Solo Vino I migliori oli extravergine made in Sudafrica e Cile, Argentina, Brasile, Perù, Uruguay, Australia e Nuova Zelanda? Li giudicherà “Sol d’Oro Emisfero Sud”, il concorso promosso da Veronafiere, a Cape Town (Sudafrica, 7-11 settembre 2015) 30 Luglio 2015
Italia Iniziano ad arrivare i nomi e gli importi dei progetti per la promozione del vino italiano nei Paesi terzi, finanziati con i fondi Ocm 2015/2016. Si parte con Toscana e Sicilia, e con il finanziamento delle Politiche Agricole ai multiregionali 30 Luglio 2015
Non Solo Vino “Dai campi al flacone, il primo raccolto della “cannabis di Stato” a fini terapeutici è una grande opportunità per il made in Italy, e può generare un business di 1,4 miliardi di euro, garetendo almeno 10.000 posti di lavoro”. Così la Coldiretti 30 Luglio 2015
Non Solo Vino Sviluppo di progetti legati a qualità, sicurezza alimentare, tutela ambientale e protezione dei consumatori per finalità istituzionali o sociali: protocollo tra Politiche Agricole e Anbsc per gestione dei 2.200 terreni confiscati alle mafie 30 Luglio 2015
Non Solo Vino Più di 80 prodotti alimentari dalle aziende agricole del territorio, dai vini all’olio extra vergine d’oliva, pronti a sbarcare sulle autostrade italiane con la rete delle oasi agricole, progetto nato dall’accordo fra Coldiretti - Fai e Chef Express 30 Luglio 2015
Il Commento Come si gestisce il cambio generazionale alla guida delle aziende del vino, aspetto che riguarda tante cantine del Belpaese? A WineNews l’avvocato Claudio Latagliata, dello studio Dukapis and Partners, esperto in passaggi generazionali 10:07
Non Solo Vino AssoBirra: nel 2014, nonostante la crisi e un contesto fiscale non favorevole, la birra italiana ha visto salire la produzione del 2% sull’anno precedente, trainata anche dalla buona performance dell’export (+3,5%), ma i consumi rimangono “piatti” 30 Luglio 2015
Non Solo Vino “Cosmopolitan”, “Party lover”, “Gourmet”, “No rules”: ecco gli italiani in vacanza per la Fipe. Dopo 5 anni negativi la domanda turistica interna inverte il trend: buone attese per l’estate 2015, con 40 miliardi di euro di spesa, oltre 11 per il cibo 30 Luglio 2015
Non Solo Vino Sold out per la vacanza nelle campagne italiane nell’estate 2015. L’Osservatorio di AgrieTour (Arezzo Fiere, 13-15 novembre 2015) stima una crescita di presenze negli agriturismi del +3% sul 2014. L’ultima tendenza? Anche al mare si va in agriturismo 30 Luglio 2015
Italia Il colosso del lusso Lvmh - Louis Vuitton Moët-Hennessy chiude il secondo trimestre 2015 con il botto: fatturato a 16,7 miliardi di euro (+19%), mentre l’utile netto della divisione wine & spirits cresce del 5%, a quota 482 milioni di euro 30 Luglio 2015
Italia Fondazione Mach: scoperte le differenze tra i vitigni europei e quelli americani. Grazie alle analisi metaboliche queste differenze potranno generare incroci di successo. Lo studio pubblicato sul Journal of Agricoltural & Food Chemistry 30 Luglio 2015
Non Solo Vino Agenda WineNews - L’enogastronomia in estate è una festa, dalla Strada del Vino Soave alla Puglia. Qualcosa di “chic”? Dai Cru di Barolo al Versoaln, “il vino di Sissi”, fino a “Bolgheri Melody”. Vini delle Marche e del Castello di Ama per la charity 30 Luglio 2015
Italia Sapori e musiche da tutto il mondo per beneficenza: appuntamento il 1 agosto nella Bastianich Winery e al Ristorante Orsone, a Cividale del Friuli, per il “Bastianich Music Festival” (con Ruinart), a favore della ricerca sull’Epidermolisi Bollosa 29 Luglio 2015
Italia Ruenza Santandrea, alla guida dal 2005 del gruppo cooperativo romagnolo Cevico, è la nuova Coordinatrice del Settore vitivinicolo dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, che rappresenta 500 cantine sociali e 4,2 miliardi di euro di fatturato 29 Luglio 2015
Italia I batteri della “Xylella fastidiosa”, che hanno messo in ginocchio gli olivi di Puglia, e causa scatenante della “malattia di Pierce” che colpisce la vite, scoperti per la prima volta in Corsica. “Ora basso rischio contagio per i vigneti di Francia” 29 Luglio 2015
Italia I dati sulle importazioni vinicole negli Usa, per i primi cinque mesi del 2015, confermano la tendenza verso una generale contrazione del mercato. L’Italia continua a crescere in termini quantitativi (+3,9%), ma lascia sul campo 23 milioni di dollari 29 Luglio 2015
Non Solo Vino Gli agricoltori conquistano le aree di servizio delle autostrade italiane, con le prime “oasi” che arriveranno proprio nei giorni dell’esodo estivo. L’iniziativa nasce da un accordo fra Coldiretti - Fai e la catena Chef Express del gruppo Cremonini 29 Luglio 2015
Non Solo Vino Leader nell’e-shopping di qualsiasi categoria merceologica, Amazon apre ufficialmente il suo negozio di “Alimentari e cura per la casa” e la speranza, adesso, è che faccia da traino alla crescita di un settore che, sul web, raccoglie solo le briciole 29 Luglio 2015
Video Il grande mercato di Cina è uno dei sogni di tutti i produttori di vino del mondo, ma è complesso, vive di alti e bassi ed è difficile da conquistare e presidiare. Ed ecco i consigli di chi lo conosce bene, come la Master of Wine Debra Meiburg 7:05
Italia In Usa si spingono i produttori a far invecchiare di più il vino prima di metterlo sul mercato, e a fare scorta di vecchie annate, per far crescere valore e prestigio della produzione americana: è il “Craft Beverage Modernization & Tax Reform Act” 29 Luglio 2015
Italia Altro che ripresa in Cina, come annunciato da Wine Monitor Nomisma: per Unione Italiana Vini (Uiv) e “Corriere Vinicolo” secondo trimestre da incubo, vanificata buon inizio anno. Male Francia, Italia e Spagna (anche spumanti). Bene solo l’Australia 29 Luglio 2015
Italia Il Prosecco continua a correre sul mercato Usa, in una crescita inarrestabile, che ha portato le bollicine venete ad un passo dallo Champagne: valori a +40% nel primo semestre 2015 sullo stesso periodo del 2014, come rivelano i dati Nielsen 29 Luglio 2015
Non Solo Vino Non solo agricoltura e allevamento: il caldo africano non risparmia la pesca italiana, con una vera e propria strage di vongole, cozze, orate, cefali e saraghi causata dalle alte temperature dell’acqua e della mancanza di ossigeno. Così Coldiretti 29 Luglio 2015
Italia 25.000 sterline: ecco la cifra spuntata dalla bottiglia di vino che si ritiene appartenuta a Napoleone Bonaparte, battuta all’asta da Christie’s a Londra. La bottiglia sarebbe stata parte del corredo della carrozza personale dell’Imperatore francese 29 Luglio 2015