Non Solo Vino Arrivano le “Linee guida della Commissione per l’elaborazione di proposte di intervento sulla riforma dei reati in materia agroalimentare”: appuntamento lunedì ad Expo, con i Ministri Martina (Politiche Agricole) e Orlando (Giustizia) 24 Luglio 2015
Italia “Italian Wine Cup”, il vino italiano al bicchiere e “monodose”, pensato soprattutto per i mercati stranieri. Nel progetto anche la veneta Viticoltori Ponte. Ordini già per 120.000 pezzi, ma si punta al milione entro la fine dell’anno 24 Luglio 2015
Italia Vino & musica, da un grande terroir all’altro: dopo Barolo, è Bolgheri ad accendere da stasera i riflettori del “Bolgheri Melody Festival” all’Arena Mario Incisa della Rocchetta, “padre” del mito Sassicaia. Con Battiato, Fiorella Mannoia, Renga ... 24 Luglio 2015
Non Solo Vino Per trovare la pepita delle Langhe ci vuole il fiuto del Tabui, il cane del trifolau cui è dedicata la “Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba” (dal 10 ottobre). N. 85 come gli anni di Gualtiero Marchesi che riceverà il “Taglia Tartufi d’oro” 24 Luglio 2015
Italia Per combattere la flavescenza dorata è importante usare materiale vivaistico non infetto. Difficile in regioni come il Piemonte, che punta su un’”isola” di piante madri per marze da innesto allevate in Calabria, dove la flavescenza non esiste 24 Luglio 2015
Italia Crolla la Russia, torna a crescere la Cina, e tengono gli Usa. Ma occhio alla svalutazione delle monete di Australia e Brasile, e allo sfuso della Spagna: il punto sull’export di vino mondiale nel 2015 secondo “Nomisma Wine Monitor” 24 Luglio 2015
Non Solo Vino Anche dall’Expo, la Cia torna a chiedere al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini “di affidare alle imprese agricole la tutela del patrimonio monumentale rurale e di fare degli agricoltori i “custodi” dei beni culturali” 24 Luglio 2015
Video Ecco Arts & Foods, unico pavillon Expo fuori Expo alla Triennale di Milano, dove quasi 1.000 opere, oggetti, libri e ricostruzioni ambientali, raccontano il rapporto tra l’arte e la tavola, da Monet a Warhol, in una delle mostre più attese del 2015 6:03
Italia È Massimo Giletti, uno dei personaggi più famosi della tv italiana, e conduttore tra le altre cose de “L’Arena” su “Rai 1”, l’“Uomo dell’anno” 2015, premio assegnato dall’“Associazione Nazionale Le Donne del Vino”. Premiazione il 12 ottobre a Milano 24 Luglio 2015
Italia Bottiglie rarità dalla cantina di Luigi Veronelli per una degustazione vintage: il 30 luglio al Complesso Monumentale di Astino a Bergamo è di scena “Le bottiglie di Gino” con grandi bianchi italiani (annate dal 1974 al 1988) alla prova del tempo 24 Luglio 2015
Italia La vendemmia 2015 è già iniziata, almeno in California, dove Mumm Napa, cantina di proprietà della griffe omonima dello Champagne francese, il 22 luglio ha raccolto le prime 12 tonnellate di Pinot Nero per i suoi spumanti. Avvio più precoce da 7 anni 24 Luglio 2015
Italia E se l’uscita di scena, dai giudizi su Bordeaux, del guru dei wine critic Robert Parker, fosse lo stimolo giusto per un indice unitario dei punteggi espressi dai 13 critici più influenti del mondo? All’Università di Bordeaux nasce “Global Wine Score” 24 Luglio 2015
Italia Dopo Bolgheri, per gli appassionati non solo di vino da bere, ma anche di etichette su cui investire, la prossima meta italiana su cui puntare potrebbe essere il Piemonte di Barolo e Barbaresco. A dirlo “il Forex” del vino, “WineOwners.com” 24 Luglio 2015
Non Solo Vino In “soli” 10 anni hanno rivoluzionato la cucina italiana “caricati” dalla tradizione, ma seguendo il nuovo e mettendosi in discussione. Ecco i fantastici 100 chef di “100 chef x 10 anni”, volume di “Identità Golose” con prefazione di Marchi & Bottura 23 Luglio 2015
Non Solo Vino Edizione speciale della “Giornata Mondiale della Pasta” (25 ottobre): perché a Milano per l’Expo 2015, e perché il “World Pasta Day” sarà celebrato con il patrocinio dell’Unesco, sempre più attenta anche al patrimonio enogastronomico mondiale 23 Luglio 2015
Italia I big del vino della Cina non si accontentano di crescere sotto la Muraglia, e guardano con attenzione ai gioielli enologici del Belpaese: i vertici di Cofco Greatwall Winery, ospiti di Guala Closures Group, a “caccia” tra Piemonte e Toscana 23 Luglio 2015
Italia Sarà Giuseppe Martelli, enologo e biologo, a ricevere il Premio Masi Internazionale Civiltà del Vino n. 34, di scena il 3 ottobre. Il Premio Masi Civiltà Veneta alla cantante Elisa, al fisico Carlo Rovelli ed allo chef Massimiliano Alajmo 23 Luglio 2015
Non Solo Vino 4.881: ecco i “Prodotti Agroalimentari Tradizionali italiani” (Pat), espressione del patrimonio culturale del Belpaese. Lo rende noto il Ministero delle Politiche Agricole che ha pubblicato la revisione dell’elenco. Con 68 nuovi prodotti 23 Luglio 2015
Italia Lo Champagne stabilisce i rendimenti massimi della sua produzione: solo 100 quintali di uva ad ettaro. Si tratta del ritocco in basso più significativo negli ultimi dieci anni per l’areale dove si producono le bollicine più famose al mondo 23 Luglio 2015
L'Approfondimento “Oggi 82 denominazioni rappresentano l’85% della produzione di vini Do: esiste una proliferazione di Do che non risponde alle esigenze dei territori, che devono imparare ad adeguarsi”. A WineNews Paolo Castelletti, segretario generale Uiv 2:02
Italia Offerta di vino mondiale superiore alla domanda, in vista di una vendemmia 2015 attesa in crescita nell’emisfero Nord del pianeta, mentre quello Sud tira le prime somme di una raccolta generalmente in calo: così report Rabobank analizzato da WineNews 23 Luglio 2015
Non Solo Vino Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Gorgonzola, Pecorino Romano e così via: i formaggi Dop d’Italia sono sempre più amati all’estero, e nel 2014 hanno visto aumentare il fatturato del 5,5% sul 2013, per 1,4 miliardi di euro. A dirlo Afidop 23 Luglio 2015
Non Solo Vino Amatrice, dopo il De.Co., il marchio di denominazione di origine comunale per i prodotti agroalimentari del territorio, punta, con la Regione Lazio, alla registrazione come Sgt - Specialità tradizionale garantita per la salsa all’amatriciana 23 Luglio 2015
Italia L’uso del web tra i wine lover Usa, negli ultimi 4 anni, è cresciuto enormemente, ma negli ultimi 6 mesi, come svela lo studio di Wine Intelligence “US Internet & Social Media Report 2015”, solo l’11% ha scelto l’e-commerce per i propri acquisti 23 Luglio 2015
Non Solo Vino Riscoprire con le pioniere del social eating i cibi dimenticati e la convivialità della tavola italiana, cucinando insieme e reinventando le ricette delle tradizioni regionali. Succede all’Expo, al “Supermercato del Futuro” di Coop con “Le Cesarine” 23 Luglio 2015
Non Solo Vino Dalla carta ai tablet e oltre: ora il menu al ristorante diventa “audio-video”. L’idea della catena di hotellerie di lusso Boscolo Hotels, che la presenta in anteprima domani a Roma, con lo chef Niko Sinisgalli del “Posh” e Klaus Davi 23 Luglio 2015