Italia A lezione di sostenibilità nel vino con la “Wine School of Sustainability”, ultima idea della cantina Salcheto di Michele Manelli, con l’Università di Siena ed il Santa Chiara Lab, finanziata (anche) con il crowdfunding. A settembre il primo Master 06 Aprile 2016
Italia Investire sullo sviluppo dell’enoturismo con la collaborazione tra cantine e banche, per sostenere investimenti e migliorare i servizi, e-commerce in testa (mercatometropolitano.it): accordo firmato tra Movimento Turismo del Vino e Intesa San Paolo 06 Aprile 2016
L'Intervista “Con la ricerca sulle varietà resistenti, siamo alle soglie di un grande cambiamento: dopo la rivoluzione del portainnesto dettato dalla crisi della fillossera, un secolo fa”. La ricerca genetica sulla vite nelle parole del professor Attilio Scienza 5:54
Italia I winelovers Usa amano sempre di più il vino italiano. E nel “Grand Tour” 2016 della rivista enoica americana n. 1, “Wine Spectator” (tra New York, Washington Dc e Las Vegas) è dal Belpaese 1 etichetta su 4 tra le 240 selezionate da tutto il mondo 06 Aprile 2016
Italia In Francia torna la minaccia del Comité régional d’action viticole: nel mirino dei vigneron oltranzisti della Languedoc - Roussillon il vino sfuso spagnolo. Sull’autostrada che porta al confine iberico, dirottati e svuotati cinque camion cisterna 06 Aprile 2016
Italia Il successo del Prosecco va oltre la sfera commerciale: la Rete Europea delle Città del Vino proclama il territorio di Conegliano - Valdobbiadene “Città Europea del Vino 2016” . La prossima tappa? La candidatura a Patrimonio Unesco 06 Aprile 2016
Italia Il “The World’s 50 Best Restaurants”, la classifica che ogni anno racconta lo stato dell’arte della ristorazione mondiale, ha un nuovo premio: il “Ferrari Trento Art of Hospitality Award”, al ristorante con il servizio in sala più sorprendente 06 Aprile 2016
Italia Vino & clima, il cambiamento va affrontato senza timori. Secondo i ricercatori italiani, fondamentale l’osservazione dei grandi indicatori climatici tra aprile e maggio, che promette previsioni più attendibili per pianificare gli interventi in vigna 06 Aprile 2016
Mondo Gran Bretagna: Accolade Wines taglia i costi e si accorda con Treasury... Mundus Vini: 500 medaglie l’Italia al n. 1... Uk: aumentare l’export... Nz: vicina la legge su Ig... Australia, settore vino vale 40 miliardi dollaridi Andrea Gabbrielli 06 Aprile 2016
Italia Grado alcolico, alla ricerca dell’equilibrio perfetto: il mercato cerca vini “leggeri” e piacevoli, ma il clima è cambiato, e per le aziende è tempo di intervenire, dall’aumento delle rese al ritorno alle botti. Così un’analisi WineNews per Vinitaly 06 Aprile 2016
Italia Analisi WineNews per Vinitaly - Dal genoma editing ai vitigni resistenti l’alleanza tra genetica e vite, in Italia, s’ha da fare. Per conservare il patrimonio ampelografico ed aiutare una viticoltura più pulita, anche per la sicurezza del consumatore 06 Aprile 2016
Non Solo Vino Papa Francesco, in videomessaggio, si rivolge ai piccoli agricoltori: “la terrà è un dono di Dio e non è giusto utilizzarla per favorire solo pochi”. E lancia il suo appello: “ricevano il giusto compenso per il loro prezioso lavoro” 05 Aprile 2016
Non Solo Vino C’è anche un bar, cosa mai vista da quelle parti, nel progetto di rinnovamento delle strutture turistiche da 37 milioni di sterline del Castello di Windsor, uno degli edifici simbolo della monarchia inglese in terra di Scozia 05 Aprile 2016
Italia Dopo Milo Manara, Arthur Duff e Athos Faccincani, il progetto della Limited Edition de La Grola, il prestigioso cru della produzione di Allegrini, incontra, per l’etichetta 2013, l’arte astratta di Wassily Kandinsky, con l’opera Composition VI 05 Aprile 2016
Italia Tecnologia multimediale, etichette parlanti, degustazioni con sommelier o esperti, corsi volanti di aggiornamento, e sempre più private label, anche di alta gamma: a Vinitaly il futuro della gdo italiana, che vende il 70% del vino nel Belpaese 05 Aprile 2016
Italia Il “Premio Internazionale Vinitaly” alla memoria di Giacomo Tachis, tra i “padri nobili” del vino italiano, prima firma del “Rinascimento” enoico del Belpaese, che ha rivoluzionato, con scelte che restano fra i contributi più preziosi al suo successo 05 Aprile 2016
Italia La costa toscana, il prestigio dei vini di Bolgheri ed una delle tenute più belle di Toscana, 75 ettari di vigne a perdita d’occhio verso il mare: la maggioranza di Tenuta Argentiera acquistata da giovane imprenditore austriaco (rumors WineNews) 05 Aprile 2016
Non Solo Vino La ristorazione italiana eccelle tra i fornelli, ma in sala si può dare di più, come emerso dal Congresso Nazionale n. 23 dei Jeunes Restaurateurs italiani, che salutano il presidente dimissionario Marco Stabile, ed accolgono sei nuovi giovani chef 05 Aprile 2016
Non Solo Vino Non solo d’oliva: gli oli di semi godono di una ritrovata saluta, con quello di girasole che è il più apprezzato in Italia, dove ne sono state consumati 200 milioni di litri nel 2015 tra cucine di casa, ristoranti e alberghi. A dirlo i dati Assitol 05 Aprile 2016
Italia Il vino è un prodotto sempre più digitale e, oltre ad Amazon, Google, Facebook, Twitter e eBay, a Vinitaly (Verona, 10-13 aprile) arriva Register.it, per scoprire le potenzialità del web nei nuovi domini dedicati al mondo enoico “.wine” e “.vin” 05 Aprile 2016
L'Intervista “Gli italiani hanno una sensibilità particolare per la sicurezza alimentare, ma la comunicazione istituzionale è ancora un passo indietro rispetto a tanti altri Paesi”. A WineNews Franca Braga, responsabile alimentazione e salute Altroconsumo 2:47
Italia “Saranno famosi” - La nuova generazione del vino italiano ha una cosa in comune: un sentiment positivo per il futuro, grazie a mercati in crescita, la cucina ambasciatrice, un occhio a sostenibilità e grado alcolico, e tanti coetanei da conquistare 05 Aprile 2016
Italia Dossier WineNews, “50 anni e non sentirli”: cronistoria di mezzo secolo di vino italiano, a 50 anni dal riconoscimento delle Doc e dalla nascita di Vinitaly. Aspettando l’edizione n. 50 (Verona, 10-13 aprile), ecco le tappe salienti del vino italiano 05 Aprile 2016
Italia È l’ex presidente della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky “Il Maestro” di “Bere il Territorio” 2016, il concorso letterario di “Go Wine”, dedicato da anni alla cultura del vino e all’enoturismo 05 Aprile 2016
Italia Marketing, sinergia con Riviera e offerta gastronomica legata ai vini del territorio: le sei proposte vino del mondo produttivo per far crescere la Romagna. Santandrea, presidente Cevico: “il vino deve recuperare la sua essenza di prodotto popolare” 05 Aprile 2016
Non Solo Vino In Piemonte messi in atto 87 progetti sul tema dell’alimentazione sana nelle scuole dalla Regione, insieme alle Asl. L’Assessore alla Sanità Antonio Saitta: “ora investire in ospedali con materie prime locali e di qualità, anche per ridurre sprechi” 04 Aprile 2016