Italia Anche la Cina ha i suoi millennials: under 35, molte donne, laureati, della medio-alta borghesia, con sempre più familiarità con il vino, poca con quello italiano. Ma ora c’è Taste Italy! Wine Academy, la wine school a Shanghai di Business Strategies 04 Aprile 2016
Italia Vino & e-commerce, apre su Amazon Italia lo store di Vinitaly Wine Club: da oggi, sul portale n. 1 delle vendite on line, a disposizione per gli appassionati centinaia di etichette da ricevere a casa con pochi click 04 Aprile 2016
Italia Sono la tedesca Weingut Werner Anselmann di Edesheim, la francese Vranken Pommery Monopole di Reims ed il Barolo Docg “Ravera” 2012 di Réva, le “stelle tra le stelle” di “5 Star Wines”, il nuovo concorso enologico di Vinitaly (2.700 i vini in gara) 04 Aprile 2016
Italia Vino & millennials italiani: Caprai chiama a raccolta la Generazione Y, unendo vino, arte, i top “influencer” di Twitter e Claudio Coccoluto, e lanciare un fund raising 2.0 di Sagrantino per restaurare gli affreschi di Benozzo Gozzoli a Montefalco 04 Aprile 2016
Italia AAA vino, cercasi millennials italiani: se in Usa trainano i consumi di vino i coetanei in Italia non sono diversi. A patto di considerarli nuovo mercato e un’opportunità. Analisi WineNews per Vinitaly, con commento della sociologa Marilena Colussi 04 Aprile 2016
Italia Balzo in avanti dei privati, con Zonin che rompe il monopolio delle cooperative sul podio dei fatturati: ecco il panorama dei grandi del vino, fotografato da Anna Di Martino per “Corriere della Sera - Economia”, aspettando la “Top 100” al completo 04 Aprile 2016
Non Solo Vino Fico, la “Fabbrica Italiana Contadina” di Bologna “raccoglie in pieno la sfida di Expo”. Così il Ministro delle Politiche Agricole, Martina. E Galletti (Ambiente): “operazione culturale e di formazione per agricoltura ed economia sostenibile” 04 Aprile 2016
Video “Tapioco” Chardonnay, “Come se fosse”, Merlot in purezza e “Antani”, Syrah e Cabernet Franc: i vini tributo al grande Ugo Tognazzi, prodotti nella sua tenuta della Tognazza Amata di Velletri, spiegati da Giammarco Tognazzi, figlio del grande attore 5:50
Italia Vinitaly 2016 - Analisi Winenews: nell’ultimo mezzo secolo, l’incremento di valore di un ettaro di vigneto a Brunello è del 2.474%, ad Amarone del 1.357%, a Barbaresco del 257%, a Barolo del 206% e a Chianti Classico del 129% 04 Aprile 2016
Non Solo Vino Coldiretti: da gluten free (+50%) a bio (+20%), è boom nei consumi di cibi “senza”. Emerge da un’analisi Coldiretti, dalla quale si evidenzia che si tratta del segmento più dinamico della tavola, dove i consumi sono stati stagnanti nell’ultimo anno 03 Aprile 2016
Italia Le imprese del vino ideali per i minibond. Lo dice Crif Ratings. Sono ancora poche le Pmi food & beverage che puntano su obbligazioni. Negli ultimi anni si è però assistito in Italia all’emergere di forme alternative di finanziamento per le Pmi 03 Aprile 2016
Non Solo Vino Parmigiano Reggiano, +13,2 export nel 2015; un exploit malgrado il problema delle imitazioni. La quota di prodotto destinato ai mercati internazionali è così salita al 35%, collocandosi a 46.700 tonnellate, corrispondenti a 1.150.000 forme 03 Aprile 2016
Italia Svolta ancora più “green” per il Conegliano Valdobbiadene, con il nuovo protocollo vinicolo 2016, che introduce una serie di novità: da nuove collaborazioni scientifiche all’ulteriore riduzione dei prodotti da utilizzare in vigneto 02 Aprile 2016
Non Solo Vino Chef Rubio (Cuochi e Pasticceri), Sara Papa (Opinion Leader), Vito Intini (Maître e Sommelier), Nicola Libardi (Barman): i Personaggi dell’enogastronomia eristorazione di Italia a Tavola e Fipe. Il ministro Franceschini: “anche il cibo è cultura” 02 Aprile 2016
Non Solo Vino Dalla fine delle quote latte chiuse 1.500 stalle. A rischio 120.000 posti di lavoro solo negli allevamenti. Lo dice la Coldiretti: Focus: quote latte, tonnellate di latte da buttare con disdetta contratti 02 Aprile 2016
Italia Masi Agricola, approvato il bilancio consolidato 2015, il primo dopo la quotazione in Borsa (Aim Italia): aumentano i ricavi, elevata redditività, positiva generazione di cassa. Proposta di distribuzione dividendi a 9 centesimi per azione 01 Aprile 2016
L'Intervista “Sella & Mosca diventa un nuovo progetto di sviluppo di vino all’interno del Gruppo Campari, che vuole valorizzare la proprietà, sviluppando la parte enologica, partendo dal territorio e dalla Sardegna”. Così Gian Matteo Baldi, neo dg Sella & Mosca 5:43
Italia Una Fondazione, espressione di un Consorzio e delle cantine, per finanziare progetti di sviluppo territoriale tra arte, turismo e sociale, finanziata con un contributo di 1-2 centesimi a bottiglia: il progetto del Consorzio del Brunello di Montalcino 01 Aprile 2016
Italia Tra le viti del Belpaese spuntano le prime gemme, ma nell’emisfero Sud la vendemmia è già nel vivo: breve viaggio, con WineNews, tra Cile e Nuova Zelanda, da Viña La Reserva del Caliboro (Marone Cinzano) a Tenuta Campo di Sasso (Antinori) 01 Aprile 2016
Italia Chi vive il Vinitaly 24 ore su 24 sa bene che, chiusa la Fiera, si apre la Bottega del Vino, storica enoteca di Verona dove, dal 9 al 12 aprile, si batterà all’asta una grande bottiglia ogni sera, per aiutare l’associazione “Verona Strada Sicura” 01 Aprile 2016
Italia Non solo vino, nei giorni di Vinitaly Verona si veste di musica, food e cultura: dai concerti di Paola Turci e Giò Sada ai reading di Marco Balzano, la festa per i wine lovers è nelle piazze storiche della città scaligera, con Vinitaly and the City 01 Aprile 2016
Non Solo Vino Crisi del latte in Europa per eccesso di produzione e discesa dei prezzi. Gli italiani in percentuale hanno perso meno di altri (-3%) con i prezzi che sono sopra la media: 34,38 cent/litro, contro 29,61 della Ue. A dirlo l’Osservatorio del mercato Ue 01 Aprile 2016
Italia Dalla Mosella (Germania) a Marlborough (Nuova Zelanda), passando per Svizzera, Inghilterra e Champagne: ecco i terroir top dei climi freddi, protagonisti dell’“International Cool Climate Wine Symposium”, in Inghilterra dal 26 al 28 maggio 01 Aprile 2016