Non Solo Vino “Cucina e vino di qualità”: ecco i semplici assi portanti della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, edizione n. 2, con 1000 eventi dal 20 al 26 novembre. Il Ministro degli Esteri Alfano: “diplomazia a servizio dell’eccellenza italiana” 10 Novembre 2017
Non Solo Vino Pizza, a chi non piace, e se poi è gourmet ... Ecco il piatto simbolo di “Identità Golose” 2018 (Milano, 3-5 marzo) declinata dai grandi chef tra “La Scarpetta” di Pepe e l’“Aria di pane” di Bosco che uniscono l’Italia e raccontano “Il Fattore umano” 10 Novembre 2017
Italia “Social Newbies”, “Developing Drinkers”, “Health Sippers”, “Prestige-seeking Traditionalists”, “Frugal Occasionals” e “Adventurous Connoisseurs”: i consumatori di vino di importazione in Cina nel “China Portraits 2017” di Wine Intelligence 10 Novembre 2017
Italia Paladini della propria indipendenza, in prima fila con le loro richieste di fronte al legislatore, pronti alla disobbedienza civile, tra vini & battaglie, i vignaioli della Fivi si riuniscono e si raccontano nel “Mercato” di Piacenza (25-26 novembre) 10 Novembre 2017
Italia Dalle Langhe al Collio, dal Chianti all’Etna: la rivista enoculturale Vinum invita a Berlino l’eccellenza vitivinicola italiana alla manifestazione Vinworld (11-12 novembre, Palazzo Italia), fra 200 aziende per 1350 etichette da tutta Europa 10 Novembre 2017
Non Solo Vino Età pensionabile, Governo e sindacati individuano 15 categorie di lavoratori esenti dall’innalzamento a 67 anni: Fipe protesta contro l’esclusione del settore della ristorazione, Cia e Coldiretti contro quella di coltivatori e imprenditori agricoli 10 Novembre 2017
Non Solo Vino Tanti giovani agricoltori tra i 16 premiati oggi al Premio Bandiera Verde 2017 by Cia, a Roma in Campidoglio: la formula vincente è l’impegno nella valorizzazione dei prodotti agroalimentari tradizionali affidandosi alle nuove tecnologie 10 Novembre 2017
Italia Parigi capitale biennale del vino? Acquisita Adhesion, Comexposium propone un rendez-vous enoico biennale nella capitale da febbraio 2018, unendo Vinisud e VinoVision. L’auspicio è una sinergia con l’edizione parigina di VinExpo prevista dal 2020 10 Novembre 2017
Italia La viticoltura del futuro? Sarà sempre più green, ma con l’aiuto della genetica. A Naturae ET Purae, prologo del Merano Wine Festival (al via oggi), il difficile incontro tra due mondi, quello del bio e quello della scienza, ancora troppo distanti 10 Novembre 2017
Italia Nonostante le tensioni dei negoziati Brexit, il Prosecco resta la bollicina preferita degli inglesi: +12% di export di spumante italiano in Gran Bretagna nei primi 7 mesi del 2017, e secondo Coldiretti 1 bottiglia su 3 viene dal Belpaese 10 Novembre 2017
Italia L’exploit del vino francese in Usa è innegabile, e minaccia il primato tricolore, ma l’Italia enoica mantiene (per ora) la leadership in valore e volume: a dirlo i dati dello U.S. Department of Commerce elaborati dall’Italian Wine & Food Institute 10 Novembre 2017
Italia Cantine Aperte a San Martino, l’11 e il 12 novembre oltre 130 cantine in 12 regioni d’Italia festeggiano il “Capodanno agricolo” all’insegna del vino (novello e non), ma anche dei prodotti tipici enogastronomici, dell’olio e della musica tradizionale 10 Novembre 2017
L'Intervista Con la sua esperienza, ha portato la cantina di San Michele Appiano, fondata nel 1907, che oggi raccoglie 340 famiglie, al vertice della viticoltura altoatesina: a WineNews, Hans Terzer, tra i protagonisti della rivoluzione qualitativa del territorio 9:09
L'Intervista Fico Eataly World vuole essere luogo di divulgazione, sostenibilità e business, ma anche di scienza, tramite l’omonima Fondazione: cos’è, e cosa si propone di fare, secondo Andrea Segrè, Professore di Politica Agraria presso l’Università di Bologna 2:40
Italia Business, educazione e narrazione su agricoltura italiana e cibo, con l’obiettivo di raggiungere 6 milioni di visitatori all’anno. Tra mercato, allevamenti, fabbriche e giostre, ecco Fico - Eataly World. Farinetti: “luogo vero, grande scommessa” 09 Novembre 2017
Italia Come splende la “Wine Star” di Fontanafredda: la storica realtà piemontese, capofila del gruppo del fondatore di Eataly Oscar Farinetti, è stata nominata “European Winery of the Year” dal magazine Us “Wine Enthusiast” per i suoi “Wine Star Awards” 09 Novembre 2017
Italia Protocollo biologico, lavaggio e asciugatura delle uve e “dosaggio zero”: è la rivoluzione dell’etichetta Annamaria Clementi, con cui la griffe di Franciacorta Ca’ del Bosco festeggia le 30 vendemmie 09 Novembre 2017
Video Botteghe, allevamenti, campi, fabbriche giostre: Fico Eataly World, la Fabbrica Italiana Contadina, si svela al mondo. Un luogo dove affari, racconto e immaginazione del futuro convivono, e che punta a diventare un “must” a livello mondiale 16:15
Italia Cosa può fare il vino per il patrimonio italiano? Prendersi cura dei suoi capolavori. Grazie ad Antinori, torna in Italia la “Resurrezione di Cristo” di Giovanni della Robbia, al Museo del Bargello a Firenze. Alessia Antinori: “un grande orgoglio” 09 Novembre 2017
Italia Cresce la sete di vino italiano in Asia e a Hong Kong, hub per il business mondiale da e verso la Cina: import a +22% nei primi otto mesi dell’anno, e Vinitaly presenta l’Italia enoica al Padiglione Italia della Hong Kong Wine & Spirits Fair 09 Novembre 2017
Italia Promuovere il vino, in Cina, mettendo insieme Italia e Francia, con un pizzico di Bulgaria, tenute insieme dal filo rosso della storia: è l’originale mix della Deutschland Sommelier Association, a ProWine China (Shanghai, 14-16 novembre 2017) 08 Novembre 2017