Italia La celebrazione della vite ad alberello di Pantelleria Patrimonio Unesco e l’istituzione del Parco Nazionale dell’Isola di Pantelleria: gli atout di Passitaly (dal 7 al 10 settembre), evento dedicato ai vini passiti naturali del Mediterraneo 05 Settembre 2017
Italia Tartufo e vino uniti dall’arte di Tullio Pericoli: Angelo Gaja e l’Enoteca Regionale Piemontese Cavour presentano la mostra “Le colline davanti”, per diffondere la coscienza verso la bellezza del territorio Unesco delle Langhe-Roero e Monferrato 05 Settembre 2017
Non Solo Vino “Settimana del Miele” (Montalcino, 8-10 settembre) - Conoscere l’universo delle api, scoprire cosa c’è dietro al vasetto, apprendere i segreti del mestiere di apicoltore, tra degustazioni, minicorsi, “alveari aperti” e apiterapia 05 Settembre 2017
Non Solo Vino Facciamo del 2018 l’anno italiano del cibo”: così, dalla Festa dell’Unità di Bologna, il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, con Carlo Petrini (Slow Food), lo storico Massimo Montanari ed il Ministro dei Beni Culturali Franceschini 05 Settembre 2017
Italia Per i winelovers il tappo in sughero è sinonimo di vino di qualità: l’86% degli italiani lo preferisce ai tappi a vite e sintetici. È l’andamento registrato da una ricerca di Gfk per Apcor, che conferma la tendenza globale già raccolta da Winenews 05 Settembre 2017
Italia Premio Masi n. 36, ecco i vincitori: a Luigi Moio (Università Federico II di Napoli) il “Premio Internazionale Civiltà del Vino” e all’attivista ruandese Yolande Mukagasana il “Grosso d’Oro Veneziano”. La premiazione il 30 settembre in Valpolicella 05 Settembre 2017
Non Solo Vino La ripresa economica si vede dalla spesa alimentare delle famiglie italiane: nel primo semestre 2017, +2,5%, aumento record del decennio. Il cambiamento, però, deve ora trasferirsi alle imprese agricole: Coldiretti su dati Istat e Ismea Nielsen 05 Settembre 2017
Italia Trovati i primi casi sospetti di Xylella su vite da vino a Maiorca. In attesa dell’esito delle analisi di validazione, il professor Attilio Scienza, a WineNews, invita alla calma: la situazione, benché difficile, sarebbe contrastabile con profilassi 05 Settembre 2017
Italia Usa al top, poi Germania, nonostante una certa stabilità, e ancora Canada, Svizzera e Cina: ecco i mercati del vino più “attraenti” del presente e dell'immediato futuro secondo il “The Global Compass 2017-18 Report” di Wine Intelligence 05 Settembre 2017
Video Vino non vuol dire la stessa cosa da sempre: cambia e c’è sempre stato posto nella sua storia per i cambiamenti, di gusto, tecnologie, climatici, ai quali occorre adattarsi, con lo studio e il ragionamento. La lectio dello storico Zeffiro Ciuffoletti 16:05
Italia La domanda mondiale di vino cresce, l’Italia anche, ma meno della media e dei competitor, Francia in Primis. Mentre in valore, per la prima volta, la domanda della Cina supera la Germania. Così l’Osservatorio Paesi terzi by Business Strategies 05 Settembre 2017
Non Solo Vino La Michelin continua ad espandersi nel panorama dell’editoria enogastronomica: dopo l’ingresso con il 40% del capitale in “The Wine Advocate” (Robert Parker), l’editore della guida “rossa” compra il 40% della francese “Le Fooding” 04 Settembre 2017
Italia Contro i cambiamenti climatici non c’è muro che tenga, e anche in Napa, dopo un’estate dal meteo imprevedibile, si accelera la vendemmia prima di un’ultima ondata di caldo che sfiorerà i 40 gradi. Particolarmente a rischio le varietà a bacca rossa 04 Settembre 2017
Non Solo Vino L’etichetta di origine su tutti i derivati del pomodoro va estesa anche ai vegetali trasformati. Appello di Coldiretti al Ministro: “l’Italia, leader europeo in trasparenza e qualità, sia apripista nelle politiche alimentari comunitarie” 04 Settembre 2017
Non Solo Vino Il Consorzio Casalasco, dopo Pomì, acquista De Rica: nasce il colosso italiano del pomodoro contro shopping straniero di prodotti made in Italy. Reazioni positive di Coldiretti e Alleanza Cooperative, Ministro Martina vuole anche etichetta d’origine 04 Settembre 2017
Italia Alla vigilia dell’edizione n.2 del “9/9”, la giornata di offerte dedicata al vino del colosso dell’e-commerce cinese Tmall, arriva anche la guida “Tmall Wine Standard”, compilata da 99 esperti per consigliare gli enoappassionati dell’Impero di Mezzo 04 Settembre 2017
Italia “La vitivinicoltura è una storia che va raccontata ai giovani, perché ha coinvolto migliaia di persone che rischiando vita e lavoro, ne hanno fatto la più grande rivoluzione di successo dopo l’Unità d’Italia”: parole dello storico Zeffiro Ciuffoletti 04 Settembre 2017
Italia Stati Uniti, Norvegia, Gran Bretagna, Spagna e Hong Kong: ecco le nazionalità dei 14 nuovi Masters of Wine comunicati dall’istituto Uk. Ma, fra i nuovi esperti del vino a 360 gradi, c’è ancora un grande assente: l’Italia 04 Settembre 2017
Italia Il Prosecco riempie sempre più spesso i calici degli italiani, e anche il suo territorio è sempre più nel cuore degli appassionati del Belpaese. Per il 92% le Colline di Conegliano e Valdobbiadene meritano di essere Patrimonio Unesco (sondaggio Swg) 04 Settembre 2017
L'Intervista La vendemmia 2017, al di là di quelli che saranno i risultati reali, valutabili soltanto con le uve in cantina, fa riflettere sul futuro del vino in Italia. A WineNews gli enologi Riccardo Cotarella e Lorenzo Landi, e l’agronomo Federico Curtaz 10:37
Non Solo Vino Tecnologia, big data e gusto si uniscono: annunciata all’Ifa di Berlino, la più importante fiera dell’elettronica di consumo europea, una partnership tra TomTom e TripAdvisor per creare itinerari turistici integrati all’insegna del gusto 04 Settembre 2017
Italia “Giahs, paesaggio rurale e biodiversità per un Soave che guarda al futuro”. A “Soave Versus” il percorso verso il riconoscimento Fao, che mira alla salvaguardia del territorio, ma anche al miglioramento del reddito di viticoltori e agricoltori 04 Settembre 2017
Non Solo Vino In Francia scoppia il “caso” dei margini che la Gdo ottiene dalla vendita di prodotti bio. Ma com’è la situazione in Italia? Qualche riflessione sulle (inesistenti) rilevazioni e i prezzi del bio, in un mercato ancora di nicchia ma in forte crescita 04 Settembre 2017
Non Solo Vino Buoni pasto, (quasi) una nuova moneta: sarà attivo entro la prima metà del mese il decreto del Mise che ne consente l’utilizzo cumulativo al di là della pausa pranzo, con l’autorizzazione ufficiale all’uso in mercatini, gdo e anche agriturismi 04 Settembre 2017