Italia “China Landscape 2017” by Wine Intelligence: tra i 12 motivi per cui la Cina è ormai un mercato maturo, la crescita costante dei consumi enoici, che diventano sempre più quotidiani, la normalizzazione dei prezzi e l’abbinamento con le cucine locali 23 Agosto 2017
Italia “Wine Spectator” - un’istituzione tra i periodici dedicati al vino a livello internazionale - dona, tramite la sua Scholarship Foundation, 1 milione di dollari al Corso di Studi in Viticoltura ed Enologia della Washington State University 22 Agosto 2017
Italia Un “sistema” che funziona: arte rinascimentale, cultura del paesaggio, cucina della tradizione, unite in “A Tavola con il Nobile”, concorso unico di enogastronomia che abbina il Nobile a ricette di Montepulciano delle cuoche delle storiche Contrade 22 Agosto 2017
L'Intervista Dalla Via della Seta alla “One Belt, One Road”, il filo conduttore è (anche) il vino: a descriverlo Giancarlo Panarella, direttore Enopress e autore di “The Roads of Time”, dedicato al rapporto passato e presente tra la Cina e il frutto della vite 5:01
Italia “Alla fine, è un prodotto agricolo”: a valle dell’approvazione della “Proposition 64”, che ha legalizzato (quasi) del tutto la cannabis, la California punta su denominazioni, informazioni in etichetta e controlli sulla filiera 22 Agosto 2017
Italia Nella Francia del vino che non cambia mai, arriva una nuova denominazione, la Bourgogne Côte d’Or. Avrà regole più stringenti e coprirà i 1.000 ettari del vertice produttivo di Borgogna, Côte de Nuits e della Côte de Beaune 22 Agosto 2017
Italia Tra le malattie della vite senza una cura, c’è il virus dell’arricciamento fogliare: ma la soluzione, per i ricercatori dell’Istituto di Biologia Molecolare delle Piante di Strasburgo, esiste, passa per la transgenesi e viene da un gene dei cammelli 22 Agosto 2017
Italia Vendemmia 2017 tra le più scarse degli ultimi 60 anni in Italia: 41,1 milioni di ettolitri stimati, -24% sul 2016. E se persiste ancora la siccità, il quadro potrebbe peggiorare. A dirlo le prime stime firmate da Assoenologi 22 Agosto 2017
Italia La nuova “Doc del Pinot Grigio” comincia a dare i suoi frutti. Secondo la Coldiretti, le quotazioni delle uve alla Borsa Merci di Verona vanno dai 68 ai 72 euro al quintale, contro una forbice tra i 50 ed i 58 euro al quintale del 2016 (sotto Igp) 21 Agosto 2017
Non Solo Vino Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei decreti interministeriali firmati da Martina e Calenda, è ufficialmente attivo, per i prossimi due anni, l’obbligo sperimentale di indicazione del paese di origine di riso e grano per pasta in etichetta 21 Agosto 2017
Italia Una mente dell’ingegneria elettronica tra le più note del made in Italy nel mondo, tra i vigneti della Val d’Orcia, vigneron per passione in un’azienda biodinamica: la case history di Pasquale Forte, fondatore di Eldor Corporation e del Podere Forte 21 Agosto 2017
Video Glamour, stile, distintività, narrazione del vino tra artigiani del gusto, comunicatori del vino e grandi chef, e innovazioni, come la degustazione in “realtà aumentata” lanciata a Vinitaly: è Soave Versus a Verona (2-4 settembre) 1:52
Italia Tra vino, pomodori e star di Hollywood: mentre Madonna ha festeggiato il suoi 59 anni a Borgo Egnazia nel Salento facendo la salsa, Jennifer Lawrence cerca un compagno di viaggio tra le vigne di California per finanziare la fondazione Represent.Us 21 Agosto 2017
Italia Chi cresce di più nelle carte dei vini dei migliori ristoranti del mondo? Risponde “Wine-Lister”, che offre una panoramica sulle etichette più rampanti degli ultimi tre mesi. E nello strapotere francese spunta un solo grandissimo italiano, il Solaia 21 Agosto 2017
Italia La vigna sui tetti di Brooklyn vinificherà a breve i suoi grappoli “vista Manhattan”, grazie a Rooftop Reds, che unisce tradizione vinicola e innovazione urbana. Vigneti urbani, storici e recenti, sono ormai diffusi, ma sui tetti ancora mancavano 21 Agosto 2017
Italia Dai midi-chlorian ai tannini, prosegue l’avventura da vigneron di George Lucas: a vent’anni dalla nascita di Skywalker Vineyards, il creatore di “Star Wars” acquista il provenzale Château Margüi, a un tiro di schioppo dalla tenuta dei fu “Brangelina” 21 Agosto 2017
Italia Se la Vecchia Europa ristagna, Oltreoceano le importazioni enoiche volano nel primo trimestre 2017, dagli Stati Uniti al Canada, dal Brasile al Messico. Rallenta il Belpaese, con la leadership sul mercato Usa minacciata dalla crescita della Francia 21 Agosto 2017
Italia Il Sassicaia il vino italiano più ricercato sul mercato secondario, e unico non francese nella “Liv-ex most wanted: top 50 most searched for wines 2017” dominata dai top di Bordeaux: Lafite Rothschild, Mouton Rotschild, Haut Brion, Margaux e Latour 21 Agosto 2017
Italia Grandi vini conosciuti in tutto il mondo ma se assaggiati almeno una volta nel loro territorio dove l’arte si mescola al paesaggio, la cucina è cultura e le tradizioni storiche, si rivelano un’esperienza: ecco il Nobile a Montepulciano (18-20 agosto) 18 Agosto 2017
Italia Lavorare col vino e stare in salute? “Basta” moderarsi e prendersi cura di sé spiegano gli eno-professionisti intervistati dalla wine writer Cathy Huyghe per Forbes. Ecco l’insperato “effetto farfalla” scatenato dalla collega Rebecca Hopkins 18 Agosto 2017
Italia Vendemmia e qualità: nel dibattito sull’annata 2017, meglio non sbilanciarsi in previsioni, ricordando che clima e meteo sono variabili fondamentali, capaci di regalare quella diversità che, da sempre, lega vino e terra. Specie nell’ultimo decennio 18 Agosto 2017