Italia Sostenibilità, funzionalità e design si incontrano nel nuovo centro aziendale del Gruppo Santa Margherita, tra le realtà più importanti del vino italiano, a Fossalta di Portogruaro. L’ad Nicoletto: “importante investimento, 15 milioni di euro” 13 Luglio 2017
Non Solo Vino Alleanza strategica tra le fiere Cibus e Macfrut: ufficiale accordo per il 2018 sulle visite di operatori professionali e incoming dei buyer esteri, per rafforzare professionalmente in rete l’export agroalimentare italiano nel mondo 13 Luglio 2017
Italia La capacità di unire la grande musica e la cultura al wine & food: con Robbie Williams, Placebo e The Offspring sul palco, la cultura nelle piazze, i grandi vini del Belpaese nel bicchiere, a Barolo è “Collisioni”, Festival agrirock (14 al 27 luglio) 13 Luglio 2017
Italia Al Museo di Storia e Arte di Ontario è esposto un cimelio di un periodo in cui l’adorato vino non era poi così amato: il Vino Sano Grape Brick, pezzi di succo d’uva disidratata, stratagemma dei vignaioli per aggirare il Proibizionismo statunitense 13 Luglio 2017
Italia Un vino vecchio quasi quanto la Dichiarazione d’Indipendenza. Nel restauro della cantina del Liberty Hall Museum nel New Jersey è stata ritrovata la più vasta collezione americana (e forse mondiale) di vecchio Madeira portoghese: risale al 1796 13 Luglio 2017
Italia Il Ceev - Comitato Europeo delle Imprese del Vino pronto a sostenere la candidatura di Pau Roca a nuovo direttore generale dell’Oiv, “l’Onu del vino”: lo spagnolo sostiene lo sviluppo del commercio internazionale, con l’appoggio dei Governi 13 Luglio 2017
Italia Nella sfida tra le tre grandi fiere del vino, è scontro (silenzioso) tra il Vinexpo la Prowein: pomo della discordia i professionisti Usa, con la fiera tedesca che punta ai sommelier per depotenziare la tappa di New York della concorrente francese 13 Luglio 2017
Il Commento “Dobbiamo spostare il dibattito dal prodotto alla cultura del vino, ma il fatto che se ne parli è già importante per portare avanti l’idea della formazione al vino nelle scuole”. Così Massimo Fiorio, vicepresidente Commissione Agricoltura alla Camera 1:19
Video I tanti vini italiani da raccontare, la case history del Prosecco, la zonazione che pochi hanno il coraggio di fare davvero, la partnership con Collisioni: parla Antonio Galloni, fondatore di Vinous, tra i critici di vino più autorevoli al mondo 8:24
Non Solo Vino Appuntamento ormai imperdibile per intellettuali gourmet, per il “festivalfilosofia” nei ristoranti e enoteche di Modena, Carpi e Sassuolo tra tradizione, ironia e buona cucina tornano i “Menu filosofici” del filosofo Tullio Gregory (15-17 settembre) 13 Luglio 2017
Italia Consapevolezza dei propri valori, promozione sul territorio e all’estero, Uk e Germania in primis, un “Osservatorio Prezzi”, all’insegna dell’“Orgoglio Morellino”: i programmi del presidente del Consorzio del Morellino di Scansano, Rossano Teglielli 13 Luglio 2017
Italia Il caldo mette a rischio il vino europeo? Sì, questa volta dal punto di vista della redditività: le temperature elevate rallentano la produttività del lavoro (-27%) e mettono a rischio la salute degli operai agricoli e i guadagni dei produttori 12 Luglio 2017
Italia “Far crescere ancora il valore della Sicilia del vino nel mondo, fatta sempre più di territori e non solo di marchi”: gli obiettivi di Alessio Planeta, presidente Assovini, associazione che ha segnato la rinascita del vino siciliano 12 Luglio 2017
L'Intervista “Far crescere ancora il valore e la conoscenza della Sicilia del vino nel mondo, raccontandone le tante diversità”: gli obiettivi di Alessio Planeta, nuovo presidente di Assovini, associazione che ha segnato la rinascita del vino siciliano 7:25
Italia L’interesse di capitali stranieri per il vino italiano è positivo, ma serve attenzione, tra cambio generazionale e offerte irrinunciabili: Kerin O’Keefe, Italian editor “Wine Enthusiast”, dopo cessione di Poggio Antico, a Montalcino, ad Atlas Invest 12 Luglio 2017
Italia In autunno il via di uno studio dell’Istituto Sanitario Nazionale USA sugli effetti benefici dell’alcol su malattie cardiovascolari e diabete, 110 milioni di dollari di costo, 67 raccolti tra aziende produttrici. Rischio conflitto d’interessi? 12 Luglio 2017
Italia Nessun “patto” tra Prosecco e Asti Secco: da “Good Wine” a Neviglie, dove si è tentata senza successo l’intesa, continua il percorso della nuova tipologia di Asti Docg (che non perde la sua anima dolce) con convinzione e qualche perplessità 12 Luglio 2017
Non Solo Vino Sono 27 le “Spighe Verdi” assegnate da Fee Italia - Foundation for Environmental Education e Confagricoltura, le “Bandiere Blu” dell’agricoltura, per valorizzare i migliori Comuni rurali d’Italia. Marche al top con 6, poi Toscana e Campania con 5 12 Luglio 2017
Italia VinoVip Cortina 2017 - Alla ricerca della sostenibilità tra vigneto e cantina, ma con criteri riproducibili, scientifici, oggettivi: così nel seminario “Verso un’enologia sensibile”, con l’agronomo Piero Donna e l’enologo Riccardo Cotarella 12 Luglio 2017
Italia Dai fenomeni della Nba un inaspettato, e benefico, spot al mondo del vino. Boom di “like” sui social per la foto postata da Dwyane Wade (con Carmelo Anthony e Jimmy Butler): l’hashtag è #winelovers, le etichette sono quelle dei big di Bordeaux 12 Luglio 2017
Italia Nasce Nat’Cool, una nuova categoria di vino facile e divertente da bere, ideato dal produttore di vino portoghese Dirk van der Niepoort per unire diversi vini territoriali da tutto il mondo sotto un brand riconoscibile per il consumatore 12 Luglio 2017
Non Solo Vino “Tagliato per il design”: il tartufo bianco d’Alba fa il verso (ma non troppo) al made in Italy, e lo celebra trasformando le Langhe Patrimonio dell’Unesco in un polo di cultura, arte ed enogastromia nella “Fiera Internazionale n. 87” (dal 7 ottobre) 12 Luglio 2017