Italia Dopo gli orsetti gommosi e le granite, passando per l’immancabile “frosé” i trendissimi rosati diventano anche un deodorante, prodotto (in edizione rigorosamente limitata) dalla ditta californiana di deodoranti naturali Native 29 Giugno 2017
Italia Fare di Montalcino la “capitale culturale” del Sangiovese, aperta al mondo: ecco il progetto “Sanguis Jovis” della Fondazione Banfi. Dal 25 al 29 settembre la prima “Summer School”, dedicata ai profili del Sangiovese 29 Giugno 2017
Non Solo Vino Tecnologia e giovani agricoltori, un match che funziona: il 66% degli under 40 è motivato ad adottare mezzi per l’agricoltura di precisione, il 64% vuole investirvi nei prossimi 1-2 anni, per incidere su sostenibilità e redditività. Così Fieragricola 29 Giugno 2017
L'Intervista Qual è il ruolo dell’agricoltura nell’indiscutibile bellezza del paesaggio italiano? Tra coltivazione ideale e produzione di beni, il punto di vista e l’opinione di Andreas Kipar, curatore paesaggistico e ad della società di architettura LAND. 5:31
Non Solo Vino Più controlli, più prodotti ammessi al disciplinare, certificazioni di gruppo per le piccole imprese e norme più stringenti sulle importazioni: ecco in breve il compromesso di riforma dell’agricoltura biologica raggiunto dalle istituzioni Ue 29 Giugno 2017
Italia Annunciato come grande semplificazione, il Registro Telematico di cantina non piace, ma sta per diventare obbligatorio. Dal 30 giugno, o si è in regola, o si rischiano sanzioni. Anche se l’Icqrf invita ad una linea di azione “morbida”, almeno all’inizio 29 Giugno 2017
Italia Alla ricerca del vino perfetto: “Wine Lister” crea un “meta-punteggio” multidimensionale che tiene conto, oltre a pareri critici e prezzo, di fattori spesso non abbastanza considerati, come distribuzione, liquidità e potenzialità di invecchiamento 29 Giugno 2017
Non Solo Vino Stop ad aste a doppio ribasso, e più trasparenza per combattere caporalato e sfruttamento in agricoltura: Federdistribuzione, Ancd Conad e Ministero delle Politiche Agricole firmano un patto a tutela dei lavoratori e dei diritti dei consumatori 29 Giugno 2017
Non Solo Vino Campania al top (23 locali tra i primi 100), poi Lombardia (13) e Trentino Alto Adige (10): la curiosa geografia dell'eccellenza della pizza nella classifica “50 Top Pizza”, che si svelerà il 20 luglio a Napoli, dopo un tappa cosmopolita a New York 29 Giugno 2017
Italia Cioccolato & Champagne: insolito “abbinamento”, all’insegna dell’eccellenza. Il 4 luglio, a Milano, nuova partnership tra Domori, brand del gruppo Illy, e la celebre maison Taittinger, con Riccardo Illy e Pierre-Emmanuel Taittinger 28 Giugno 2017
Non Solo Vino L’Unione Europea, dopo la Brexit, dovrà rivedere il proprio bilancio: mancheranno 10-11 miliardi di euro dalla Gran Bretagna. E a pagare potrebbe essere la prima voce di spesa, l’agricoltura, che nel periodo 2014-2020 vale 100 miliardi di euro 28 Giugno 2017
Non Solo Vino Da latte a carne, su 41.000 controlli, solamente 49 sono risultati positivi a residui di medicinali veterinari (lo 0,12% dei casi): risultati in accordo con gli andamenti degli anni precedenti dal Piano Nazionale Residui del Ministero della Salute 28 Giugno 2017
Italia Come cambia la Cina: il vino, da status symbol, conquista i palati dei winelovers più giovani e scolarizzati, che aprono le porte alla riscossa dei vini bianchi. E, secondo Wine Intelligence, anche le bollicine sono pronte ad uscire dalla nicchia 28 Giugno 2017
Non Solo Vino Il Food&Grocery online cresce tanto, in percentuale (+37% nel 2017 sul 2016), e tocca quota 812 milioni di euro, ma ancora incide poco sul totale degli acquisti retail (0,5%). Così l'Osservatorio eCommerce B2c Netcomm Politecnico Milano 28 Giugno 2017
Non Solo Vino Ad un anno dal voto sulla Brexit, dalla Gran Bretagna arrivano segnali contrastanti. Calano i consumi di vino, mentre la spesa alimentare, in Gdo come online, torna a correre: nelle ultime 12 settimane acquisti a +5%, ma pesa l’inflazione 28 Giugno 2017
Non Solo Vino La lotta allo spreco alimentare passa dall’innovazione. E il Ministero delle Politiche Agricole ora mette a disposizione 500.000 euro per finanziare progetti a tema, mirati proprio alla limitazione degli sprechi e all’impiego delle eccedenze alimentare 28 Giugno 2017
Italia Moda? No, scelta. Il biologico conquista i filari del Brunello, e le aziende si riuniscono in “Montalcino Bio”, a convegno il 7 luglio. Marone Cinzano (Col d’Orcia): “il bio per valorizzare tutte le filiere produttive di Montalcino” 28 Giugno 2017
Italia Se il Prosecco guida le esportazioni enoiche italiane, il Cava trascina quelle spagnole, ma nel 2016 cresce solo del +0,4% a 245 milioni di bottiglie. Di cui 159 milioni all’estero, prima Do di Spagna e Metodo Classico più esportato al mondo 28 Giugno 2017
Italia Celebrata come una delle migliori annate del secolo, la 2016 di Bordeaux arriva sul mercato ad un prezzo medio superiore del 15% al 2015. Come risponderà il mercato? Presto per dirlo, ma la Cina, dove a comandare è il prezzo, taglia gli acquisti ... 28 Giugno 2017
Video Azienda biologica ante litteram, già dal 1946, alle porte di Roma, sulla Via Appia, progetto visionario in cui si sono intrecciate storie di famiglia, e che ora guarda al futuro con la guida di Alessia Antinori. La storia della Fattoria di Fiorano 16:55
Italia L’Etna del vino continua ad attirare investimenti importanti da altri territori: sul vulcano anche la storica realtà toscana Piccini, che con Torre Mora (12 ettari vitati) arricchisce le sue Tenute Piccini, dedicate ai vini di alta gamma 28 Giugno 2017
Non Solo Vino Syngenta, colosso dell’agrochimica, accusato da agricoltori statunitensi, finiti con granai pieni di mais transgenico invendibile in Cina. Nei giorni dell’acquisizione da parte di ChemChina arriva la sentenza di risarcimento da 217 milioni di dollari 28 Giugno 2017
Italia “Il registro telematico del vino che entrerà in vigore il 30 giugno sta registrando inconvenienti di carattere tecnico. Il Ministero delle Politiche Agricole vigili”: così Massimo Fiorio, vicepresidente Commissione Agricoltura di Montecitorio 28 Giugno 2017