Non Solo Vino Protezionismo? Quale protezionismo? L’amministrazione Trump saluta il nuovo (pre)accordo di libero scambio con la Cina come un “risultato erculeo”: sul versante agroalimentare, manzo americano e pollo cinese sono liberi di attraversare il Pacifico 15 Maggio 2017
Italia Evviva le App del vino, il web e i social, che cambiano l’approccio al mondo di Bacco. Ma al ristorante, l’80% degli appassionati vuole il sommelier tra i tavoli. A dirlo un sondaggio della rivista Usa “Wine Spectator” 15 Maggio 2017
Italia “Si rischia di perdere un patrimonio culturale e di biodiversità”: la Fivi scrive al Ministero delle Politiche Agricole chiedendo una deroga per mantenere le vigne di 30 anni di età anche se non conformi ai disciplinari 15 Maggio 2017
Italia Collisioni, il festival agrirock di Barolo sempre più wine & food. Nascono l’agrilab permanente al Castello di Barolo (con Vinous), e l’Agrishop all’Aeroporto di Torino Caselle. Accanto al progetto vino quello food, e nasce il Wine Educational Board 13 Maggio 2017
Italia A Castagneto Carducci, terra del Bolgheri, la prima World Wine Town italiana: il progetto voluto da Franco Malenotti, Gaddo Della Gherardesca e Dante Ferretti, che con “Musem”, il Museo Multimediale e Sensoriale del Vino, racconta la storia di Bacco 12 Maggio 2017
Non Solo Vino Ad Alba nasce l’Accademia Bocuse d’Or, sotto la guida dello chef tristellato del ristorante Piazza Duomo, Crippa: formerà il Team Italia per le selezioni Europee del Concorso Bocuse d’Or di Torino 2018 e per la finale di Lione 2019 12 Maggio 2017
Video Tra critica tradizionale e “di massa”, ecommerce, big data e vino italiano nel mondo: a WineNews parla Heini Zachariassen, fondatore della App Vivino, la più utilizzata e livello mondiale, con 23 milioni di utenti, di cui 2 in Italia 2:58
L'Approfondimento Langhe, l’Unesco presenta il conto: dopo il boom dei flussi turistici, i vincoli che limitano le ambizioni delle aziende. A WineNews il punto di vista di Giuseppe Rinaldi, Bruno Ceretto, Ernesto Abbona (Marchesi di Barolo) e Paolo Damilano 13:04
Italia Russia: basta agevolazioni sulle accise per vini d’importazione a marchio Igp e Doc. Il Ministero delle Finanze russo reinterpreta la legge decidendo che l’accisa ridotta (di metà) riguarda solo vini nazionali. Colpiti l’80% degli importatori di vino 12 Maggio 2017
Italia Langhe, l’Unesco presenta il conto: dopo il boom dei flussi turistici, i vincoli che limitano le ambizioni delle aziende. A WineNews il punto di vista di Giuseppe Rinaldi, Bruno Ceretto, Ernesto Abbona (Marchesi di Barolo) e Paolo Damilano 12 Maggio 2017
Non Solo Vino Il mercato agricolo è instabile a causa della libera circolazione dei capitali e delle speculazioni finanziarie: questo causa anche povertà e fame nel mondo. Coldiretti chiede l’intervento dei Ministri delle Finanze, riuniti al G7 di Bari 12 Maggio 2017
L'Intervista Tra difficoltà recenti e la ricerca di un cambio di passo, il Consorzio dell’Asti Docg ha rinnovato CdA e Presidente, con Romano Dogliotti (La Caudina): a WineNews il commento di Giorgio Bosticco, direttore generale del Consorzio Asti Docg 4:54
Italia Avvicendamento al vertice con Romano Dogliotti (La Caudrina), riduzione dei consiglieri (ma con più rappresentatività per tutti) e, in prospettiva, un comitato di governance sulla scia del Comité Champagne: ecco gli atout del nuovo CdA dell’Asti Docg 12 Maggio 2017
Italia Il 13 maggio torna la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, per preservare e valorizzare i vitigni e cultivar tradizionali nei musei italiani, grazie all’Associazione Italiana Sommelier. Focus: i musei coinvolti nelle diverse regioni 12 Maggio 2017
Italia Bordeaux 2016: nella top 15, “a bocce ferme”, di Wine Lister, basata su un algoritmo capace di mettere a sistema i giudizi di Jancis Robinson, Antonio Galloni e Bettane + Desseauve, svetta Latour. Sul podio anche Lafleur ed Haut-Brion 12 Maggio 2017
Italia Tra critica tradizionale e “di massa”, ecommerce, big data e vino italiano nel mondo: a WineNews parla Heini Zachariassen, fondatore della App Vivino, la più utilizzata e livello mondiale, con 23 milioni di utenti, di cui 2 in Italia 12 Maggio 2017
Non Solo Vino La “Illy Art Collection” compie 25 anni, e festeggia alla Biennale Arte di Venezia con l’allestimento firmato dall’artista americano Robert Wilson: sette installazioni tra le tazzine di Marina Abramović, Robert Rauschenberg, Jeff Koons ... 12 Maggio 2017
Italia Alla Regione Veneto in arrivo 16,2 milioni di euro per il 2018 destinati alla ristrutturazione e riconversione vigneti in vista di un ulteriore progresso qualitativo complessivo. Le domande di finanziamento entro il 30 giugno 12 Maggio 2017
Non Solo Vino Coldiretti: gli italiani riscoprono frutta e verdura. Nei primi due mesi 2017 i consumi crescono del 4% sullo stesso periodo del 2016, segnando il record dal 2000 a quota 1,3 milioni di tonnellate. Bene anche l’export, che a gennaio cresce dell’11% 11 Maggio 2017
Italia Cambiamento climatico, Brexit, mercati mondiali ed ecommerce, tutela delle Denominazioni di Origine e poi le grandi degustazioni: Spagna sotto i riflettori, ma anche Francia, Italia e non solo. La “road map” di Vinexpo (Bordeaux, 18-21 giugno) 11 Maggio 2017
Non Solo Vino “Idee Innovative e Tecnologie per l’Agribusiness”: i migliori progetti foodtech per Paesi in via di sviluppo premiati da Seeds&Chips, Unido Itpo Italy e Cnr. Focus: partnership Aerofarms e 100 Resilient Cities per sicurezza alimentare nelle metropoli 11 Maggio 2017
Italia Per la prima volta alla Biennale di Venezia ci sarà un vino tra le opere d’arte. L’onore va a Venissa, il vino prodotto da Bisol sull’isola di Mazzorbo, scelto per rappresentare il lusso enoico veneziano per l’esposizione Luxus, tra oro, vino e vetro 11 Maggio 2017
Italia Per assicurare che la sua produzione resti quanto più possibile da uve proprie, la maison dello Champagne Bollinger stanzia 45 milioni di euro per acquisizioni di vigneti da qui al 2026, aumentando i suoi attuali 170 ettari di proprietà 11 Maggio 2017
Italia Grandi cantine da tutta Italia, eccellenze gastronomiche del Belpaese, degustazioni, approfondimenti e cooking show tra vitigni autoctoni, cibo, benessere e longevità: ecco il “Porto Cervo Wine & Food Festival”, dal 12 al 14 maggio, in Costa Smeralda 11 Maggio 2017
Italia Vino e tecnologia digitale, un rapporto ormai “necessario per aumentare la competitività del settore”: a dirlo Flavio Radice, ad Hitachi Systems Cbt, dal palco della kermesse milanese “The Italian Way of Life” 11 Maggio 2017
Italia Dopo il Brunello, il Barolo sceglie altri due compagni di viaggio per puntare alla conquista dei mercati esteri: Barbaresco e Franciacorta. Il primo appuntamento con i due Consorzi a Zurigo, il 15 maggio, tra seminari e degustazioni guidate 11 Maggio 2017
Non Solo Vino Biologico: vale 4,3 miliardi di euro al 2015, +15% sul mercato interno e +16% nell’export. L’Alleanza delle Cooperative apprezza il nuovo disegno di legge e punta a rafforzare la filiera per trasferire in modo efficace il valore aggiunto del bio 11 Maggio 2017