Italia Se il Ceta con il Canada non protegge dai falsi i nostri vini, quello siglato con il Giappone esclude dalla tutela il 95% delle 523 Denominazioni italiane, e la situazione è più preoccupante nella trattativa con i Paesi del Mercosur: così Coldiretti 16 Aprile 2018
Italia Sarà Merano, già luogo di incontro di grandi vini e tra le capitali dell’Alto Adige enoico, ad ospitare il Congresso Nazionale dei Sommelier Ais 2018 (1-4 novembre), tra convegni, visite alle cantine, Premio Trentodoc e degustazioni per appassionati 16 Aprile 2018
Italia Per gli analisti nel negoziato commerciale della Brexit tra i settori a maggior rischio c’è il vino. Ma dall’Ocm alle Doc, etichettatura, bio e diritti d’impianto sono tanti i temi da affrontare: così Confagricoltura con l’Ambasciatore Uk a Vinitaly 16 Aprile 2018
Italia Il rinnovo del marchio Bisol non è solo una questione di restyling iconico, ma una vera e propria riaffermazione della filosofia aziendale, come raccontano a WineNews, da Vinitaly, Matteo Lunelli e Gianluca Bisol 16 Aprile 2018
Italia “The Wine Net, Italian Co-op Excellence”, ad un anno dalla fondazione, raddoppia. La prima rete di impresa costituita da cooperative del vino, da Veneto e Piemonte, arriva in Toscana, Abruzzo e Sicilia. Perchè nel mercato non si è mai troppo grandi 16 Aprile 2018
Video “Give me Five! All Right!”. Ma come sta andando davvero il mercato del vino italiano negli Usa? Il sentiment dagli States” raccontato a WineNews da alcuni dei produttori top del Belpaese, che fanno grande l’Italia in America 12:35
Italia Non il vino, ma la politica è la vera protagonista della prima giornata di Vinitaly 2018. Dal “wine pride” di Zaia, alle parole della presidente del Senato Alberti Casellati, alle “schermaglie enoiche” tra Di Maio, Salvini, Martina e Meloni 15 Aprile 2018
Video “I produttori di vino sono i veri ambasciatori dell’Italia nel mondo, e meritano grande attenzione anche da parte della politica. E poi il vino serve anche a distendere gli animi e dialogare”. Così, da Vinitaly, il leader 5 Stelle, Luigi di Maio 0:40
L'Intervista “Sull’Ocm vino niente allarmismo, ma dobbiamo fare attenzione. Così come sul tema dell’etichettatura delle bevande alcoliche. Ma serve un’Italia presente in Europa, e avere un Governo aiuterebbe”. Da Vinitaly, le riflessioni di Paolo de Castro 8:57
L'Intervista Era il 2011 quando il progetto “Viva Sustainable Wine” muoveva i primi passi. Oggi, dal Vinitaly di Verona, a fare il punto è la vignaiola Ornella Venica: “il concetto di sostenibilità ambientale del vino va comunicato e reso remunerativo” 3:34
Video “Vinitaly è un’eccellenza assoluta e un vero fiore all’occhiello per Verona, il Veneto e per l’intero Paese. Come lo è il vino Qui c’è l’Italia migliore, che lavora, che innova”. Le parole del presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati 10:25
Video Vino e #calcio, grandi passioni italiane, si uniscono a #Vinitaly2018. Per celebrare i 120 anni della Figc, ecco il vino speciale realizzato a San Patrignano, e dai fratelli Riccardo e Renzo Cotarella, dal grande valore etico e simbolico 3:50
Italia Cresce nel 2017 il fatturato del vino italiano (+5%) per un valore record di oltre 10,6 miliardi di euro grazie all’export e agli spumanti, ma aumentano anche le vendite interne a 4,6 miliardi (+2%). Cala l’occupazione. Così Coldiretti a Vinitaly 15 Aprile 2018
Italia Dal ritorno della pigiatura con i piedi alle oche che concimano il vigneto fino al vino ottenuto da uve “ammuffite”, a Vinitaly, davvero, tutto quanto fa spettacolo: ce lo ricorda la Coldiretti che a Verona “porta l’innovazione nella tradizione” ... 15 Aprile 2018
Italia Consumatori maturi in un mercato ancora per nulla maturo Ecco gli Usa, fondamentali per l’Italia, nell’indagine Vinitaly-Nomisma Wine Monitor. Tanti gli Stati Usa ancora da conquistare, puntando sul legame vino-cibo e sui Millennial 15 Aprile 2018
Italia “Giornate Giulio Gambelli - Vini dei Luoghi, Gusto dei Luoghi” by Podere Forte: l’atout del mercato è la ricerca della qualità, legata al concetto di terroir. Dalle parole di Aubert de Villaine (Romanée-Conti), la ricetta per il futuro del vino 14 Aprile 2018
Italia “Come dev’essere il vino ideale di una donna?”: c’è equilibrio tra bianchi (33%) e rossi (31%), seguono gli spumanti (26%). Il momento più “in” per consumarlo è una cena al lume di candela. I brand più amati dalle donne? Ferrari, Ornellaia e Gaja 14 Aprile 2018
Video Il rapporto storico, e fondamentale, tra gli Usa ed il vino italiano: a raccontarlo la grande stampa di settore americana, la più grande “family winery” degli States, e una delle cantine icona dell’Italia enoica nel mondo 8:45
Italia Se dentro Vinitaly tutta l’Italia del vino fa bella mostra di sé, fuori tutto quanto fa spettacolo. A partire da Vinitaly & The City a Verona, Bardolino e Soave e per la prima volta Valeggio sul Mincio, nei Palazzi e locali storici e nelle cantine 14 Aprile 2018
Italia 45 copertine dedica all’Italia in 40 anni di “Wine Spectator”, perchè “gli Usa amano il Belpaese, che funziona quando mette insieme cultura, cibo e vino”. Da Opera Wine, a WineNews, l’editor in chief della celebre rivista Usa, Thomas Matthews 14 Aprile 2018
Italia Cantine Del Notaio, da Rionero in Vulture, in Basilicata, è “Cantina dell’Anno - Gran Vinitaly 2018”, la Vernaccia di Oristano Doc Riserva 2004 di Silvio Carta il “Miglior Vino Italiano”: i verdetti della guida di Vinitay, “5 Star Wines - The Book” 14 Aprile 2018
Italia Italia n. 2 delle esportazioni mondiali in volume e valore, leader in molti mercati: la fotografia scattata da Ismea, in vista di Vinitaly 2018, con i numeri di aziende, denominazioni ettari di vigneto e produzione del vino italiano 13 Aprile 2018
Italia “L’identikit del bevitore italiano” by Tannico. Ogni vino ha il suo cliente tipo, e se i Millennials vanno pazzi per gli Orange Wine, il Lambrusco, la Barbera e i vini dell’Etna, le donne stappano i bianchi dell’Alto Adige ed i Franciacorta 13 Aprile 2018
Italia Per il vino italiano, qualcosa si muove, in vista di Vinitaly, dal punto di vista normativo: ieri in Gazzetta Ufficiale il “decreto impianti”, oggi il Ministero delle Politiche Agricole ha pubblicato il decreto sui documenti di trasporto elettronici 13 Aprile 2018
Italia Una brutta notizia, per il mondo del vino, proprio alla vigilia di Vinitaly 2018: si è spento Leonildo Pieropan, figura di riferimento del Soave, “mago” e “leggenda” del territorio, come lo ha definito “Wine Spectator” 13 Aprile 2018
Video Fare il vino è come fare musica: “il terroir è lo spartito, la vigna è lo strumento, e l’uomo è il direttore d’orchestra”: così a WineNews Lydia e Claude Bourguignon, fondatori del Laboratoire Analyses Microbiologiques Sols 8:54
L'Intervista Da stasera è “Vinitaly & the City”, domani tocca ad “Opera Wine”, e poi sarà davvero Vinitaly. Da seguire anche attraverso gli eventi imperdibili segnalati da Stevie Kim, managing director of Vinitaly International 4:08
Italia Usa loves Italy: La storica cantina dell’Amarone, Masi, e uno dei giganti della logistica mondiale, Mail Boxes Etc le imprese premiate dall’edizione n. 7 del Wine Excellence Award della American Chamber of Commerce in Italy e Veronafiere 13 Aprile 2018
Italia Camera di Commercio di Milano: nel 2017 il business del vino in Italia vale 9,6 miliardi di euro, esportazioni a 6 miliardi di euro (+6,4%). Veneto al top per fatturati (3,3 miliardi di euro) e quota export (35%), davanti a Piemonte e Toscana 13 Aprile 2018
Non Solo Vino Dopo cinque anni di segno negativo torna a crescere in maniera significativa la spesa degli italiani in alimentari e bevande nel 2017: +3,2% sul 2016, per 215 miliardi di euro. A dirlo la Coldiretti su dati Istat 13 Aprile 2018
Italia Una bottiglia di vino italiano su tre nel mondo è prodotta da una cantina cooperativa. Nel 2017, l’export della cooperazione vinicola italiana ha toccato la cifra record di 1,9 miliardi di euro (+5,6% sul 2016). Così l’Alleanza delle Cooperative 13 Aprile 2018