Un naso dolce e delicato - di pesca bianca, fiori di biancospino e rosa, con cenni agrumati e di erbette balsamiche di campo - ma enfatizzato dalle bollicine fini, è il benvenuto di questo vino bianco frizzante composto dall’uvaggio tipico del Monterosso Val d'Arda di Cantina Sartori; che nella versione 2024 si accomoda cremoso e sapido in bocca, dalla leggera vena tannica centrale, dolce di frutta matura e agrumi canditi e leggermente ammandorlato e piccante di zenzero in chiusura. Proviene da un vigneto di 25 anni appositamente coltivato a questo scopo, le cui uve vengono fermentate spontaneamente in acciaio per poi passare alla seconda fermentazione e consentire la presa di spuma con metodo Martinotti. Il risultato è un vino molto piacevole e gastronomico, come da tradizione nel territorio emiliano, che comprende anche un’anima rossa, come la Bonarda e la Barbera, entrambe anche in versione frizzante. Nella Doc Colli Piacentini si possono coltivare anche Cabernet Sauvignon e Chardonnay, Marsanne e Beverdino, Melara e Croatina, ma il Monterosso Val d’Arda si riferisce solo al bianco (vino tipico locale da sempre diffuso, ma senza nome fino alla Doc del 1974, che da allora lo regolamenta). È la sottozona più orientale dei Colli Piacentini, dopo Trebbianino Val Trebbia e Valnure, e qui Fabio Sartori conduce dal 2024 l’azienda di famiglia, con una piccola produzione di 20.000 bottiglie da 7 ettari di vigneto.
(ns)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025



















































































































































































